• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 0 - 1
  • Floria 2000


S.M. CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Fulco 6/7, Barsotti 6+ (75' Cheli sv), Montano 6+ (67' Mazzei sv), Manetti 6.5, Frullini 6.5, Capineri 6+, Dani 6+ (57' Melaccio 6.5), Chianese 6+, Berti Duccio 6/7, Enache 6/7, Baldinotti 6+ (53' Amoddio 6+). A disp.: Bado, Salierno, Corvo. All.: Gianni Morrocchi.
FCG FLORIA 2000 (4-2-3-1): Berti Giovanni 7+, Sorso 6+, Gori 6/7, Gargano 6/7 (73' Cirillo sv), Crescioli 7, Bertoli 7, Khodin 6/7, Degl'Innocenti 6/7, Stroe 7 (65' Verdorale 6+), Toccafondi 7, Di Fruscia 6.5 (59' Cristiani 6.5). A disp.: Neri, Conciarelli, Franchi, Prepelita. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Amerigo Calonaci di Empoli.

RETE: 19' Stroe.
NOTE: ammonito Crescioli al 63'. Corner 4-5. Recupero 0+4'.



Essere la capolista del girone, in questo campionato, proprio non porta fortuna. La Floria di Benfari bissa il successo ottenuto all'andata al Grazzini e, espugnando il campo della Cattolica (ed approfittando del ko dell'Affrico a Scandicci), torna ad assaporare da sola la vetta della classifica. Non è un momento brillante per i giallorossi di casa, che però stavolta - con una reazione rabbiosa nel secondo tempo - avrebbero meritato il pareggio. Benfari deve fare i conti con alcune assenze (su tutte spicca quella del bomber Picchiani) e schiera i suoi con un 4-2-3-1: Gargano e Degl'Innocenti fanno coppia davanti alla difesa, composta dalla collaudata coppia Crescioli-Bertoli centralmente e da Sorso e Gori sugli esterni. Khodin a destra e Di Friscia a sinistra, insieme al fantasista Toccafondi sono di supporto alla prima punta Stroe. Morrocchi conferma il consueto 4-3-3: Frullini agisce sempre da difensore centrale al fianco di Manetti con Barsotti e Montano sugli esterni. Il vertice basso del centrocampo è Dani, mentre i due interni sono capitan Chianese e Capineri; in attacco, se i rapidi Enache e Berti partono larghi rispettivamente a sinistra e a destra, Baldinotti è il giocatore più avanzato. Dopo quattro minuti, sugli sviluppi di un corner Toccafondi scarica a Gargano, che col destro lascia partire un destro che esce di pochissimo. All'8' Berti in uscita non riesce a trattenere una punizione crossata in area dalla tre-quarti da Frullini; sugli sviluppi del conseguente corner Dani prende bene il tempo, ma non riesce a dare forza al pallone e il portiere ospite para. Passano due minuti e Baldinotti dopo un rimbalzo a venticinque metri dalla porta prova a beffare Berti con un pallonetto: il numero 1 ospite è battuto ma la sfera esce sfiorando il palo di pochi centimetri. Sul piano del gioco la partita stenta a decollare, ma in campo c'è grande agonismo. Al 18' Khodin parte palla al piede in una delle sue proverbiali discese, ma da sinistra il suo esterno finisce sul fondo. Passa un minuto e il biondo tornante di Benfari è ancora protagonista: dalla sua fascia (la destra), Khodin mette al centro un cross perfetto per Stroe che brucia la difesa locale e conclude al volo col destro, superando Fulco per il vantaggio dei suoi. La reazione della Cattolica è tutt'altro che lucida e i minuti scorrono senza grandi sussulti per Berti: al 21' un lancio di Chianese da centrocampo libera Enache (comunque il più vivace dei suoi nella prima frazione) che col mancino manda la sfera sul fondo. Al 32' si vede ancora la Floria: Di Fruscia resiste spalla a spalla contro Dani, entra in area e, contrastato da Manetti in tackle, si vede deviare la conclusione in corner. Il primo tempo si chiude con i ragazzi di Benfari in vantaggio, meritatamente.
Quella che esce dagli spogliatoi è una Cattolica trasformata. Più aggressiva a centrocampo, più ispirata a centrocampo e impeccabile in difesa: la squadra di Morrocchi sembra capace di innescare a dovere il tridente offensivo. Duccio Berti entra nel vivo del gioco ed Enache e Baldinotti sono lasciati meno soli. Dopo quattro minuti proprio il numero 10 giallorosso a sinistra si libera per un tiro potente; Giovanni Berti respinge e sulla ribattuta si avventa Baldinotti che con un tap-in mette dentro. Mentre l'attaccante di casa esulta solo in pochi in tribuna si sono accorti che il signor Calonaci ha il braccio alzato e non ha convalidato la rete rilevando il fuorigioco del giallorosso. Un episodio che andrebbe rivisto alla moviola. La Floria in avvio di ripresa sembra come intimorita e risulta meno reattiva a centrocampo rispetto alla prima frazione, così sono i ragazzi di Morrocchi a fare la partita per dieci minuti. Al 57' su un cross di Enache, Giovanni Berti con un'ottima uscita anticipa la conclusione di Duccio Berti. Un minuto più tardi Enache da sinistra, a circa venticinque metri dalla porta, lascia partire un gran destro che batte sulla parte superiore della traversa e finisce alto. La Floria alleggerisce la pressione un minuto più tardi grazie a capitan Toccafondi che, ricevuta palla da una rimessa laterale, si libera in dribbling di Frullini e si presenta davanti a Fulco, bravissimo a respingere. Due minuti più tardi Stroe scarica in orizzontale per Degl'Innocenti, il quale col destro conclude potente ma Fulco blocca. La Cattolica, dopo aver messo nell'angolo gli avversari in avvio di ripresa, allenta la morsa e diventa meno precisa a centrocampo. Morrocchi tenta di mescolare le carte (prima Amoddio viene inserito nel tridente, poi Frullini viene avanzato esterno alto, con l'ex Olimpia portato terzino a sinistra), ma minuto dopo minuto la Floria ritrova la compattezza del primo tempo. I locali potrebbero pareggiare al 61', quando il solito Enache si libera per il tiro partendo da sinistra, ma Berti respinge; sulla ribattuta stavolta ci prova Capineri, anticipato dal provvidenziale intervento di Crescioli. Al 64' su una punizione da destra di Enache, Frullini sfiora il pallone che sembra destinato in rete, ma Berti con un superlativo colpo di reni sventa. Due minuti più tardi Khodin smarca Verdorale, che si vede parare la conclusione da un reattivo Fulco, comunque Calonaci aveva già fermato il gioco per offside. Al 70' su un corner di Frullini, Duccio Berti fa partire un gran tiro che, forse destinato in rete, colpisce Manetti. Cinque minuti più tardi una punizione da centrocampo di Manetti arriva sul secondo palo dove Melaccio tenta la deviazione, ma Giovanni Berti col piede ha un riflesso provvidenziale e salva ancora la sua porta. Durante i quattro minuti di recupero la stanchezza si fa sentire tra i locali, così sono i ragazzi di Benfari ad andare al tiro ancora con Degl'Innocenti che manda la sfera sul fondo. Al triplice fischio esulta una Floria compatta e concreta che, dopo un ottimo primo tempo, ha saputo condurre in porto la vittoria stringendo i denti nei momenti più delicati nella ripresa. E ora sotto con altri quattro impegni (Settignanese, Jolly, Tau e Sestese), nei quali i ragazzi di Benfari dovranno cercare sfatare il tabù della capolista. La Cattolica non attraversa un gran momento: la sconfitta però stavolta è immeritata e il prossimo impegno in casa dell'Affrico sembra posizionato nel calendario appositamente per saggiare le reali ambizioni della squadra di Morrocchi.

Calciatoripiù
: poco impegnato nel primo tempo, con le sue ottime parate nella ripresa Berti si guadagna la citazione come migliore in campo. Spiccano le prove del fantasista Toccafondi, sempre in grado di lasciare il segno con le sue giocate, molto affidabile anche la coppia centrale Crescioli-Bertoli, decisivo Stroe con la rete e la prova di sacrificio in attacco. Tra i locali hanno ben figurato Fulco (due buone parate nel secondo tempo), Berti ed Enache, che nella ripresa sono stati i trascinatori dei giallorossi nella ricerca del pareggio.

Cosimo Di Bari S.M. CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Fulco 6/7, Barsotti 6+ (75' Cheli sv), Montano 6+ (67' Mazzei sv), Manetti 6.5, Frullini 6.5, Capineri 6+, Dani 6+ (57' Melaccio 6.5), Chianese 6+, Berti Duccio 6/7, Enache 6/7, Baldinotti 6+ (53' Amoddio 6+). A disp.: Bado, Salierno, Corvo. All.: Gianni Morrocchi.<br >FCG FLORIA 2000 (4-2-3-1): Berti Giovanni 7+, Sorso 6+, Gori 6/7, Gargano 6/7 (73' Cirillo sv), Crescioli 7, Bertoli 7, Khodin 6/7, Degl'Innocenti 6/7, Stroe 7 (65' Verdorale 6+), Toccafondi 7, Di Fruscia 6.5 (59' Cristiani 6.5). A disp.: Neri, Conciarelli, Franchi, Prepelita. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Amerigo Calonaci di Empoli.<br > RETE: 19' Stroe.<br >NOTE: ammonito Crescioli al 63'. Corner 4-5. Recupero 0+4'. Essere la capolista del girone, in questo campionato, proprio non porta fortuna. La Floria di Benfari bissa il successo ottenuto all'andata al Grazzini e, espugnando il campo della Cattolica (ed approfittando del ko dell'Affrico a Scandicci), torna ad assaporare da sola la vetta della classifica. Non &egrave; un momento brillante per i giallorossi di casa, che per&ograve; stavolta - con una reazione rabbiosa nel secondo tempo - avrebbero meritato il pareggio. Benfari deve fare i conti con alcune assenze (su tutte spicca quella del bomber Picchiani) e schiera i suoi con un 4-2-3-1: Gargano e Degl'Innocenti fanno coppia davanti alla difesa, composta dalla collaudata coppia Crescioli-Bertoli centralmente e da Sorso e Gori sugli esterni. Khodin a destra e Di Friscia a sinistra, insieme al fantasista Toccafondi sono di supporto alla prima punta Stroe. Morrocchi conferma il consueto 4-3-3: Frullini agisce sempre da difensore centrale al fianco di Manetti con Barsotti e Montano sugli esterni. Il vertice basso del centrocampo &egrave; Dani, mentre i due interni sono capitan Chianese e Capineri; in attacco, se i rapidi Enache e Berti partono larghi rispettivamente a sinistra e a destra, Baldinotti &egrave; il giocatore pi&ugrave; avanzato. Dopo quattro minuti, sugli sviluppi di un corner Toccafondi scarica a Gargano, che col destro lascia partire un destro che esce di pochissimo. All'8' Berti in uscita non riesce a trattenere una punizione crossata in area dalla tre-quarti da Frullini; sugli sviluppi del conseguente corner Dani prende bene il tempo, ma non riesce a dare forza al pallone e il portiere ospite para. Passano due minuti e Baldinotti dopo un rimbalzo a venticinque metri dalla porta prova a beffare Berti con un pallonetto: il numero 1 ospite &egrave; battuto ma la sfera esce sfiorando il palo di pochi centimetri. Sul piano del gioco la partita stenta a decollare, ma in campo c'&egrave; grande agonismo. Al 18' Khodin parte palla al piede in una delle sue proverbiali discese, ma da sinistra il suo esterno finisce sul fondo. Passa un minuto e il biondo tornante di Benfari &egrave; ancora protagonista: dalla sua fascia (la destra), Khodin mette al centro un cross perfetto per Stroe che brucia la difesa locale e conclude al volo col destro, superando Fulco per il vantaggio dei suoi. La reazione della Cattolica &egrave; tutt'altro che lucida e i minuti scorrono senza grandi sussulti per Berti: al 21' un lancio di Chianese da centrocampo libera Enache (comunque il pi&ugrave; vivace dei suoi nella prima frazione) che col mancino manda la sfera sul fondo. Al 32' si vede ancora la Floria: Di Fruscia resiste spalla a spalla contro Dani, entra in area e, contrastato da Manetti in tackle, si vede deviare la conclusione in corner. Il primo tempo si chiude con i ragazzi di Benfari in vantaggio, meritatamente.<br >Quella che esce dagli spogliatoi &egrave; una Cattolica trasformata. Pi&ugrave; aggressiva a centrocampo, pi&ugrave; ispirata a centrocampo e impeccabile in difesa: la squadra di Morrocchi sembra capace di innescare a dovere il tridente offensivo. Duccio Berti entra nel vivo del gioco ed Enache e Baldinotti sono lasciati meno soli. Dopo quattro minuti proprio il numero 10 giallorosso a sinistra si libera per un tiro potente; Giovanni Berti respinge e sulla ribattuta si avventa Baldinotti che con un tap-in mette dentro. Mentre l'attaccante di casa esulta solo in pochi in tribuna si sono accorti che il signor Calonaci ha il braccio alzato e non ha convalidato la rete rilevando il fuorigioco del giallorosso. Un episodio che andrebbe rivisto alla moviola. La Floria in avvio di ripresa sembra come intimorita e risulta meno reattiva a centrocampo rispetto alla prima frazione, cos&igrave; sono i ragazzi di Morrocchi a fare la partita per dieci minuti. Al 57' su un cross di Enache, Giovanni Berti con un'ottima uscita anticipa la conclusione di Duccio Berti. Un minuto pi&ugrave; tardi Enache da sinistra, a circa venticinque metri dalla porta, lascia partire un gran destro che batte sulla parte superiore della traversa e finisce alto. La Floria alleggerisce la pressione un minuto pi&ugrave; tardi grazie a capitan Toccafondi che, ricevuta palla da una rimessa laterale, si libera in dribbling di Frullini e si presenta davanti a Fulco, bravissimo a respingere. Due minuti pi&ugrave; tardi Stroe scarica in orizzontale per Degl'Innocenti, il quale col destro conclude potente ma Fulco blocca. La Cattolica, dopo aver messo nell'angolo gli avversari in avvio di ripresa, allenta la morsa e diventa meno precisa a centrocampo. Morrocchi tenta di mescolare le carte (prima Amoddio viene inserito nel tridente, poi Frullini viene avanzato esterno alto, con l'ex Olimpia portato terzino a sinistra), ma minuto dopo minuto la Floria ritrova la compattezza del primo tempo. I locali potrebbero pareggiare al 61', quando il solito Enache si libera per il tiro partendo da sinistra, ma Berti respinge; sulla ribattuta stavolta ci prova Capineri, anticipato dal provvidenziale intervento di Crescioli. Al 64' su una punizione da destra di Enache, Frullini sfiora il pallone che sembra destinato in rete, ma Berti con un superlativo colpo di reni sventa. Due minuti pi&ugrave; tardi Khodin smarca Verdorale, che si vede parare la conclusione da un reattivo Fulco, comunque Calonaci aveva gi&agrave; fermato il gioco per offside. Al 70' su un corner di Frullini, Duccio Berti fa partire un gran tiro che, forse destinato in rete, colpisce Manetti. Cinque minuti pi&ugrave; tardi una punizione da centrocampo di Manetti arriva sul secondo palo dove Melaccio tenta la deviazione, ma Giovanni Berti col piede ha un riflesso provvidenziale e salva ancora la sua porta. Durante i quattro minuti di recupero la stanchezza si fa sentire tra i locali, cos&igrave; sono i ragazzi di Benfari ad andare al tiro ancora con Degl'Innocenti che manda la sfera sul fondo. Al triplice fischio esulta una Floria compatta e concreta che, dopo un ottimo primo tempo, ha saputo condurre in porto la vittoria stringendo i denti nei momenti pi&ugrave; delicati nella ripresa. E ora sotto con altri quattro impegni (Settignanese, Jolly, Tau e Sestese), nei quali i ragazzi di Benfari dovranno cercare sfatare il tab&ugrave; della capolista. La Cattolica non attraversa un gran momento: la sconfitta per&ograve; stavolta &egrave; immeritata e il prossimo impegno in casa dell'Affrico sembra posizionato nel calendario appositamente per saggiare le reali ambizioni della squadra di Morrocchi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: poco impegnato nel primo tempo, con le sue ottime parate nella ripresa Berti si guadagna la citazione come migliore in campo. Spiccano le prove del fantasista <b>Toccafondi</b>, sempre in grado di lasciare il segno con le sue giocate, molto affidabile anche la coppia centrale <b>Crescioli-Bertoli</b>, decisivo <b>Stroe </b>con la rete e la prova di sacrificio in attacco. Tra i locali hanno ben figurato <b>Fulco</b> (due buone parate nel secondo tempo), <b>Berti </b>ed <b>Enache</b>, che nella ripresa sono stati i trascinatori dei giallorossi nella ricerca del pareggio. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI