- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Rifredi 2000
-
3 - 0
-
Ponte a Greve
RIFREDI 2000: Mazzuoli 6, Atzeni 6, Braconi 6+, Corsi 7, Gambera 5.5, Mazzetti 6+ (47' Ermini s.v.), Sabelli 6(36' Cosi 6.5), Pilia 6.5, Sciarretta 6, Bianchi 8(39' Ciapetti s.v.), Sarti 6. A disp.: Cordioli. All.: Cespi.
PONTE A GREVE: Balzano 6-, Risicato 5.5, Tondi 6, Lunghi 5.5, Ballini 6(49' Frontera s.v.), Romano 6, Mari 6+(43' Naldi s.v.), Bonanni 6(31' Nanni s.v.), Veliz 6+, Benvenuti 6+, Del Buono 6. All.: Battain.
ARBITRO: Galipò di Firenze
RETI: 7', 17' e 38' Bianchi
Vittoria agevole per il Rifredi sul Ponte a Greve; risultato mai in discussione, frutto di un dominio territoriale netto, arrivato grazie alla splendida tripletta di Bianchi. Inizia subito bene la squadra di casa, che al 5' con Bianchi su punizione impegna seriamente il portiere avversario. Al secondo affondo il Rifredi si porta in vantaggio: pasticcio fra portiere e difesa ospite, ne approfitta Bianchi che batte Balzano con un bel pallonetto. Ancora Bianchi si rende protagonista al 10', con uno splendido controllo sul filtrante di Corsi, poi la sua conclusione finisce a lato. Il Ponte a Greve non offre la minima resistenza, per il Rifredi è questione di tempo, al 17' arriva il raddoppio: lo segna ancora Bianchi, stavolta direttamente da calcio di punizione. Gli ospiti battono un colpettino al 23', quando Veliz lancia in profondità Benvenuti, ma Mazzuoli legge bene il passaggio e anticipa tuffandosi sul pallone a terra. La ripresa inizia con lo stesso copione del primo tempo e già dopo quattro minuti potrebbe portare a tre le sue maercature: mani netto di Lunghi in area di rigore, dal dischetto si presenta Bianchi, che all'appuntamento più facile sbaglia e mette a lato. Ha comunque modo di rifarsi la punta quattro minuti dopo: lungo lancio dalle retrovie, Bianchi controlla e con uno scatto supera anche il portiere, poi mette dentro a porta vuota. Dopo il gol della tripletta, Bianchi viene richiamato il panchina, prendendosi gli applausi dei tifosi venuti accorsi sugli spalti. La partita ha ben poco altro da offrire, anche se il Rifredi va più volte vicino al quarto gol soprattutto con i giocatori subentrati, Cosi e Ciapetti. Ma il risultato non cambia più, la partita finisce 3 a 0.
Gianluca Losco
RIFREDI 2000: Mazzuoli 6, Atzeni 6, Braconi 6+, Corsi 7, Gambera 5.5, Mazzetti 6+ (47' Ermini s.v.), Sabelli 6(36' Cosi 6.5), Pilia 6.5, Sciarretta 6, Bianchi 8(39' Ciapetti s.v.), Sarti 6. A disp.: Cordioli. All.: Cespi.
<br >PONTE A GREVE: Balzano 6-, Risicato 5.5, Tondi 6, Lunghi 5.5, Ballini 6(49' Frontera s.v.), Romano 6, Mari 6+(43' Naldi s.v.), Bonanni 6(31' Nanni s.v.), Veliz 6+, Benvenuti 6+, Del Buono 6. All.: Battain.
<br >
ARBITRO: Galipò di Firenze
<br >
RETI: 7', 17' e 38' Bianchi
Vittoria agevole per il Rifredi sul Ponte a Greve; risultato mai in discussione, frutto di un dominio territoriale netto, arrivato grazie alla splendida tripletta di Bianchi. Inizia subito bene la squadra di casa, che al 5' con Bianchi su punizione impegna seriamente il portiere avversario. Al secondo affondo il Rifredi si porta in vantaggio: pasticcio fra portiere e difesa ospite, ne approfitta Bianchi che batte Balzano con un bel pallonetto. Ancora Bianchi si rende protagonista al 10', con uno splendido controllo sul filtrante di Corsi, poi la sua conclusione finisce a lato. Il Ponte a Greve non offre la minima resistenza, per il Rifredi è questione di tempo, al 17' arriva il raddoppio: lo segna ancora Bianchi, stavolta direttamente da calcio di punizione. Gli ospiti battono un colpettino al 23', quando Veliz lancia in profondità Benvenuti, ma Mazzuoli legge bene il passaggio e anticipa tuffandosi sul pallone a terra. La ripresa inizia con lo stesso copione del primo tempo e già dopo quattro minuti potrebbe portare a tre le sue maercature: mani netto di Lunghi in area di rigore, dal dischetto si presenta Bianchi, che all'appuntamento più facile sbaglia e mette a lato. Ha comunque modo di rifarsi la punta quattro minuti dopo: lungo lancio dalle retrovie, Bianchi controlla e con uno scatto supera anche il portiere, poi mette dentro a porta vuota. Dopo il gol della tripletta, Bianchi viene richiamato il panchina, prendendosi gli applausi dei tifosi venuti accorsi sugli spalti. La partita ha ben poco altro da offrire, anche se il Rifredi va più volte vicino al quarto gol soprattutto con i giocatori subentrati, Cosi e Ciapetti. Ma il risultato non cambia più, la partita finisce 3 a 0.
Gianluca Losco