• Terza Categoria GIR.A
  • Pescia Calcio
  • 2 - 0
  • Tempio Chiazzano


PESCIA: Lassel, Moroni, Biagi Jacopo, Silvestri, Petrini, Guerri, Pippi, Favini, Salvini, Biagi Matteo, Rossi. A disp.: Pappalardo, Lorenzi, Magni, Cecchi, Rabazzi. All.: Massimiliano Damiani.
TEMPIO CHIAZZANO: Ducceschi, Gallo, Zelari, Cozza, Frosini, Baldi, Oueslati, Di Chiara, Teghesi, Matteini, Menichini. A disp.: Di Francesco, Vignini, Gori, Del Prete, Bessi. All.: Saverio Romiti.

ARBITRO: Stoppa di Pontedera.

RETI: 15' Favini, 85' Moroni.



Avvio di gara a tinte rossonere: i padroni di casa partono bene e ci provano subito prima con Salvini in due occasioni, in entrambe ha la meglio Ducceschi, e Guerri che calcia a lato per una questione di centimetri. Poi capita a Favini la palla dell'uno a zero, e di testa il giocatore rossonero riesce ad imprimere alla sfera una traiettoria a spiovere che supera Ducceschi. Una volta andati in svantaggio i ragazzi di Romiti aumentano i toni e creano un'invitante palla gol con Matteini; è Lassel a salvare i suoi. Ci prova anche Teghesi ma senza impensierire più di tanto l'estremo pesciatino. Nel finale torna a farsi vedere la compagine di casa con Guerri, che però vede la propria conclusione bloccata da Ducceschi. Al rientro dagli spogliatoi si scatena il diluvio sullo stadio dei Fiori, ma le squadre non si risparmiano. Favini, Pippi, Lorenzi e Salvini hanno tutti e quattro la possibilità di raddoppiare; il Tempio non sta a guardare e affidandosi a Menichini e Teghesi cerca il pari, ma gli avanti rossoblu non hanno fortuna. Al 67' l'arbitro è costretto a sospendere la partita: la pioggia si è fatta troppo insistente. Dopo una sosta forzata di un quarto d'ora il direttore di gara decide di tornare in campo; le energie residue sono poche su entrambi i fronti e nel finale Moroni lascia partire un tiro di prima intenzione che si insacca a fil di palo e chiude anzi tempo i conti. Il Tempio esce dal campo sconfitto ma con la consapevolezza di esser stato all'altezza di una delle protagoniste del torneo; mentre il Pescia guadagna tre punti fondamentali per la corsa playoff.

PESCIA: Lassel, Moroni, Biagi Jacopo, Silvestri, Petrini, Guerri, Pippi, Favini, Salvini, Biagi Matteo, Rossi. A disp.: Pappalardo, Lorenzi, Magni, Cecchi, Rabazzi. All.: Massimiliano Damiani.<br >TEMPIO CHIAZZANO: Ducceschi, Gallo, Zelari, Cozza, Frosini, Baldi, Oueslati, Di Chiara, Teghesi, Matteini, Menichini. A disp.: Di Francesco, Vignini, Gori, Del Prete, Bessi. All.: Saverio Romiti.<br > ARBITRO: Stoppa di Pontedera.<br > RETI: 15' Favini, 85' Moroni. Avvio di gara a tinte rossonere: i padroni di casa partono bene e ci provano subito prima con Salvini in due occasioni, in entrambe ha la meglio Ducceschi, e Guerri che calcia a lato per una questione di centimetri. Poi capita a Favini la palla dell'uno a zero, e di testa il giocatore rossonero riesce ad imprimere alla sfera una traiettoria a spiovere che supera Ducceschi. Una volta andati in svantaggio i ragazzi di Romiti aumentano i toni e creano un'invitante palla gol con Matteini; &egrave; Lassel a salvare i suoi. Ci prova anche Teghesi ma senza impensierire pi&ugrave; di tanto l'estremo pesciatino. Nel finale torna a farsi vedere la compagine di casa con Guerri, che per&ograve; vede la propria conclusione bloccata da Ducceschi. Al rientro dagli spogliatoi si scatena il diluvio sullo stadio dei Fiori, ma le squadre non si risparmiano. Favini, Pippi, Lorenzi e Salvini hanno tutti e quattro la possibilit&agrave; di raddoppiare; il Tempio non sta a guardare e affidandosi a Menichini e Teghesi cerca il pari, ma gli avanti rossoblu non hanno fortuna. Al 67' l'arbitro &egrave; costretto a sospendere la partita: la pioggia si &egrave; fatta troppo insistente. Dopo una sosta forzata di un quarto d'ora il direttore di gara decide di tornare in campo; le energie residue sono poche su entrambi i fronti e nel finale Moroni lascia partire un tiro di prima intenzione che si insacca a fil di palo e chiude anzi tempo i conti. Il Tempio esce dal campo sconfitto ma con la consapevolezza di esser stato all'altezza di una delle protagoniste del torneo; mentre il Pescia guadagna tre punti fondamentali per la corsa playoff.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI