• Allievi B GIR.D
  • Virtus Gambassi
  • 3 - 0
  • Robur Siena


VIRTUS GAMBASSI: Campatelli (67' Ossino), Zahouani (49' Nardi), Sarr (49' Pozzuto), Fisichella, Carta (58' Lotti), Inserra, Meloni, Nuraj, Tine, Tinti, Beshaj (58' Gianchecchi). A disp.: Tronnolone. All.: Filippo Ebeyer.
ROBUR SIENA: Rudisi, Materozzi, Demucaj, Sestini (13' Cardelli), Santucci (47' Brogi), Francioni (47' Sili), R. Cherici, Vegni, Nannini, A. Cherici. A disp.: Lelic, Hassan. All.: Stefano Argilli.

ARBITRO: Bolognesi di Empoli.

RETI: 7', 13' e 40' Tine.
NOTE: ammonito Tinti.



Due squadre che avevano ben poco da chiedere al campionato, sugli spalti l'atmosfera da ultimo giorno di scuola ma impegno rispettato sul campo. Vince agevolmente il Gambassi contro la Robur Siena ancorata ormai da tempo all'ultimo posto in classifica, e lo fa grazie allo scatenato Tine, autore di una tripletta nei primi quaranta minuti che non concede il diritto di replica agli avversari. Pronti via e dopo pochi secondi i padroni di casa rischiano subito la partenza ad handicap con il retropassaggio sbagliato da Inserra ed il liscio di Campatelli che liberano A. Cherici, ma il tocco verso la porta è sbagliato e l'azione si ferma con il fallo in attacco di Vegni. Poco dopo altro errore di Inserra che si dimentica di Vegni il quale scatta sul filo del fuorigioco ma lanciato verso la porta si allunga troppo il pallone e grazia ancora Campatelli. Passato lo spavento iniziale la Virtus comincia ad attaccare e alla prima palla buona passa in vantaggio: Beshaj addomestica un pallone sulla sinistra, scarico su Nuraj che entra in area e calcia, respinta corta di Rudisi e tap in di Tine che da due passi non sbaglia. Gambassi in vantaggio e strada tutta in discesa per la squadra di Ebeyer, che un minuto dopo ancora con Tine va vicina al raddoppio, con Rudisi che stavolta manda in angolo la girata dell'attaccante. Ancora Gambassi al 13' con Fisichella che imposta nella metà campo della Robur e verticalizza su Tine, scatto al limite dell'area e destro secco sul secondo palo che inchioda ancora Rudisi per il 2-0 che sembra già chiudere la partita. La Robur però non ci sta e al 16' si rende pericolosa con lo scambio tra R. Cherici e Vegni, con la conclusione respinta dall'estremo difensore gambassino. Ancora ospiti in avanti al 22', con un'azione insistita che porta prima Nannini allo slalom in area, poi sugli sviluppi di un corner il sinistro potente di Demucaj è respinto all'ultimo da un difensore ma la palla decide non entrare. Il match alterna momenti di intensità a fasi di stanca, e sono soprattutto gli spunti di Tine ad accenderlo. Prima una punizione dalla distanza respinta da Rudisi in qualche modo, poi il palo su sponda di Nuraj che gli nega la gioia della tripletta. Gioia rimandata solo di qualche minuto, perché in chiusura di prima frazione il numero 9 si incunea in area e con un destro ravvicinato non da scampo al portiere della Robur e firma il 3-0 che manda le squadre negli spogliatoi. Nella ripresa i ritmi calano inevitabilmente, complice il primo caldo e la posta in palio ormai assegnata. Ma i bianconeri non si perdono d'animo ed in particolare con Vegni provano a rientrare in partita, Campatelli però gli nega la gioia del gol dopo una corsa di quaranta metri e con l'azione che prosegue anche A. Cherici non riesce a ribadire in rete. Dall'altra parte è il destro sul primo palo di Meloni ad andare molto vicino all'incrocio dei pali, ma è l'ultima occasione degna di nota. Nel finale qualche scintilla in campo per alcune decisioni poco chiare del direttore di gara Bolognesi, ma gli animi tornano abbastanza tranquilli e la gara va liscia fino al termine.
Calciatoripiù
: Tine è il mattatore dell'incontro, ne segna tre più un palo e altre occasioni assortite che avrebbero potuto aumentare il bottino personale. Tra i padroni di casa bene anche Nuraj, Fisichella e Beshaj (Virtus Gambassi). Per gli ospiti Vegni è l'ultimo ad arrendersi e uno dei pochi a creare occasioni da rete (Robur Siena).

Pierfrancesco Montalbano VIRTUS GAMBASSI: Campatelli (67' Ossino), Zahouani (49' Nardi), Sarr (49' Pozzuto), Fisichella, Carta (58' Lotti), Inserra, Meloni, Nuraj, Tine, Tinti, Beshaj (58' Gianchecchi). A disp.: Tronnolone. All.: Filippo Ebeyer.<br >ROBUR SIENA: Rudisi, Materozzi, Demucaj, Sestini (13' Cardelli), Santucci (47' Brogi), Francioni (47' Sili), R. Cherici, Vegni, Nannini, A. Cherici. A disp.: Lelic, Hassan. All.: Stefano Argilli.<br > ARBITRO: Bolognesi di Empoli.<br > RETI: 7', 13' e 40' Tine.<br >NOTE: ammonito Tinti. Due squadre che avevano ben poco da chiedere al campionato, sugli spalti l'atmosfera da ultimo giorno di scuola ma impegno rispettato sul campo. Vince agevolmente il Gambassi contro la Robur Siena ancorata ormai da tempo all'ultimo posto in classifica, e lo fa grazie allo scatenato Tine, autore di una tripletta nei primi quaranta minuti che non concede il diritto di replica agli avversari. Pronti via e dopo pochi secondi i padroni di casa rischiano subito la partenza ad handicap con il retropassaggio sbagliato da Inserra ed il liscio di Campatelli che liberano A. Cherici, ma il tocco verso la porta &egrave; sbagliato e l'azione si ferma con il fallo in attacco di Vegni. Poco dopo altro errore di Inserra che si dimentica di Vegni il quale scatta sul filo del fuorigioco ma lanciato verso la porta si allunga troppo il pallone e grazia ancora Campatelli. Passato lo spavento iniziale la Virtus comincia ad attaccare e alla prima palla buona passa in vantaggio: Beshaj addomestica un pallone sulla sinistra, scarico su Nuraj che entra in area e calcia, respinta corta di Rudisi e tap in di Tine che da due passi non sbaglia. Gambassi in vantaggio e strada tutta in discesa per la squadra di Ebeyer, che un minuto dopo ancora con Tine va vicina al raddoppio, con Rudisi che stavolta manda in angolo la girata dell'attaccante. Ancora Gambassi al 13' con Fisichella che imposta nella met&agrave; campo della Robur e verticalizza su Tine, scatto al limite dell'area e destro secco sul secondo palo che inchioda ancora Rudisi per il 2-0 che sembra gi&agrave; chiudere la partita. La Robur per&ograve; non ci sta e al 16' si rende pericolosa con lo scambio tra R. Cherici e Vegni, con la conclusione respinta dall'estremo difensore gambassino. Ancora ospiti in avanti al 22', con un'azione insistita che porta prima Nannini allo slalom in area, poi sugli sviluppi di un corner il sinistro potente di Demucaj &egrave; respinto all'ultimo da un difensore ma la palla decide non entrare. Il match alterna momenti di intensit&agrave; a fasi di stanca, e sono soprattutto gli spunti di Tine ad accenderlo. Prima una punizione dalla distanza respinta da Rudisi in qualche modo, poi il palo su sponda di Nuraj che gli nega la gioia della tripletta. Gioia rimandata solo di qualche minuto, perch&eacute; in chiusura di prima frazione il numero 9 si incunea in area e con un destro ravvicinato non da scampo al portiere della Robur e firma il 3-0 che manda le squadre negli spogliatoi. Nella ripresa i ritmi calano inevitabilmente, complice il primo caldo e la posta in palio ormai assegnata. Ma i bianconeri non si perdono d'animo ed in particolare con Vegni provano a rientrare in partita, Campatelli per&ograve; gli nega la gioia del gol dopo una corsa di quaranta metri e con l'azione che prosegue anche A. Cherici non riesce a ribadire in rete. Dall'altra parte &egrave; il destro sul primo palo di Meloni ad andare molto vicino all'incrocio dei pali, ma &egrave; l'ultima occasione degna di nota. Nel finale qualche scintilla in campo per alcune decisioni poco chiare del direttore di gara Bolognesi, ma gli animi tornano abbastanza tranquilli e la gara va liscia fino al termine. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Tine </b>&egrave; il mattatore dell'incontro, ne segna tre pi&ugrave; un palo e altre occasioni assortite che avrebbero potuto aumentare il bottino personale. Tra i padroni di casa bene anche <b>Nuraj, Fisichella</b> e <b>Beshaj (Virtus Gambassi)</b>. Per gli ospiti <b>Vegni </b>&egrave; l'ultimo ad arrendersi e uno dei pochi a creare occasioni da rete (<b>Robur Siena</b>). Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI