• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 2 - 4
  • Cattolica Virtus


SESTESE: Valori 6+, Mangani 6/7, Galeotti 6.5, Cangioli 7-, Benvenuti 6 (58' Beneforti 6.5), Tortelli 6.5, Biagi 6/7 (45' Brilli 6), Marseglia 6 (53' Brusa 6+), Di Ninni 6.5 (50' Torrente 6+), Simoni 6+, Nardi 6+. A disp.: Niccolai, Bardazzi. All.: Nico Scardigli.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Nardone 6.5 (72' Fulco sv), Cheli 6+ (56' Barsotti 6.5), Montano 6.5 (69' Mazzei sv), Manetti 6/7, Frullini 6+, Capineri 6.5 (66' Dani 6+), Melaccio 6/7, Chianese 7, Berti 6/7 (63' Baldinotti 6.5), Enache 7, Amoddio 7+ (70' Cotroneo 7-). All.: Gianni Morrocchi.

ARBITRO: Giacomo Raniolo di Empoli.

RETI: 9' Cangioli, 24' Di Ninni, 27' e 35' Amoddio, 57' Enache, 72' Cotroneo.
NOTE: recupero 1'+5'. Ammonito Chianese.



Una Cattolica tutta grinta e cuore ribalta con determinazione il doppio vantaggio maturato dai ragazzi di Scardigli in 25 minuti. I primissimi istanti della partita sono di studio, con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo senza esclusione di colpi. La prima azione degna di nota è dei locali: capitan Biagi allarga per l'accorrente Mangani, che mette in mezzo un gran traversone per Marseglia. Questi non ci pensa su due volte e tira di prima intenzione, ma la palla esce di poco alla destra di Nardone. Alla seconda vera occasione della partita arriva il vantaggio dei ragazzi di Scardigli. A destra Mangani fa ciò che vuole e al termine di una bella azione personale inventa un cross per Cangioli, che di testa supera Nardone. La Sestese, apparsa nettamente superiore già nelle prime fasi di gioco, acquisisce ulteriore sicurezza e continua ad attaccare con grande frequenza e pericolosità. Al 13' è il solito Cangioli a provare ad impensierire l'estremo difensore ospite con una botta dalla distanza, ma questa volta Nardone blocca senza problemi. La Sestese si riaffaccia dalle parti del portiere avversario già due minuti più tardi: è bellissima la triangolazione tra Marseglia e Nardi, che porta al tiro quest'ultimo, però ancora una volta il numero 1 della Cattolica Virtus è ben posizionato e blocca senza problemi. La squadra di Morrocchi, dopo 15 minuti di totale black out prende coraggio e si rende pericolosa sugli sviluppi di un calcio d'angolo con il colpo di testa da buona posizione di Berti che però termina abbondantemente a lato. Dall'altra parte Simoni, ben servito da un ispiratissimo Cangioli, si esibisce in un tiro a giro che finisce la sua corsa di poco alto sopra la traversa. La Sestese è incontenibile e colleziona un'azione da rete dopo l'altra. Al 21' ancora Simoni inventa un tiro che costringe Nardone al miracolo. È il preludio al meritato gol del due a zero. A segnarlo è Di Ninni che, ben servito in profondità, è bravo a superare con freddezza il portiere ospite in uscita. La Sestese, immaginando una gara in discesa, si siede sugli allori e la Cattolica Virtus non perdona. Al 27' Berti si esibisce in una splendida azione personale che culmina con un passaggio filtrante per Amoddio. Questi scarica un potente destro che supera Valori, permettendo così ai ragazzi di Morrocchi di accorciare le distanze. I rossoblu adesso sono in bambola e non riescono a fare cose che pochi minuti prima riuscivano con estrema semplicità. Al 29' i centrocampisti locali perdono ingenuamente una palla nella zona centrale del campo, propiziando così un contropiede di Enache, che con un potente tiro impegna seriamente il bravo Valori. L'inerzia della partita è completamente cambiata e la Cattolica spinge insistentemente alla ricerca del gol del pari. Al 33' Enache verticalizza per Berti, il quale va al tiro esaltando i riflessi di Valori. Sulla respinta si fionda Frullini, che però da ottima posizione mette fuori. Il gol arriverà comunque al 35' per mano di Amoddio. Più che un gol, si tratta di un vero e proprio eurogol in quanto la botta da oltre 20 metri con cui l'attaccante ospite trafigge Valori è davvero di pregevole fattura. Nei minuti finali della prima frazione non succede più nulla e le due squadre si recano così negli spogliatoi sul risultato di due a due. L'inizio di secondo tempo è tutt'altro che divertente: le due squadre intavolano grandi battaglie a centrocampo per il controllo della palla riducendo al lumicino le occasioni da rete da una parte e dell'altra. La prima palla-gol degna di nota capita sui piedi del neo-entrato Torrente. Questi riceve palla al limite dell'area, punta Frullini e prova un tanto potente quanto impreciso diagonale sinistro. In un momento apparentemente favorevole ai locali arriva però il gol che completa la rimonta della Cattolica. La Sestese perde l'ennesimo pallone a centrocampo e i giallorossi ripartono in contropiede con Enache, il quale taglia indisturbato il campo da sinistra a destra e, giunto al limite dell'area, piazza la sfera alle spalle di Valori con un precisissimo diagonale. La Sestese deve reagire per riagguantare quanto meno il pareggio. Simoni, dopo svariati minuti in ombra, ci prova con una conclusione da fuori area, che è facile preda di Nardone. La Sestese inizia ad alzare il proprio baricentro alla ricerca del gol del pari, ma sono gli ospiti a collezionare le occasioni più importanti. Al 68' il galvanizzatissimo Enache ci prova nuovamente, però in questa occasione il suo tiro da lontanissimo, nonostante la notevole potenza impressa al pallone, risulta innocuo per il portiere avversario. Al 72' piove sul bagnato per i locali: Cotroneo, appena entrato, segna l'ennesimo bellissimo gol di giornata portando così i suoi sul definitivo due a quattro. Il campionato termina con una convincente vittoria per i ragazzi di Morrocchi, che sono riusciti ad espugnare un campo ostico per tutti, mentre per la Sestese questa partita è stata lo specchio del suo campionato: un'alternanza di momenti in cui i giocatori si sono espressi a livelli da prima della classe a momenti di totale sbandamento, in cui tutti i componenti della rosa non hanno dimostrato affatto nemmeno metà del loro reale potenziale.

Calciatoripiù: Chianese (Cattolica Virtus)
: centrocampista completo. E' bravissimo a trasformare l'azione da difensiva in offensiva. Amoddio (Cattolica Virtus): dà il via con una sontuosa doppietta ad una rimonta che appariva impossibile. Enache (Cattolica Virtus): grande tecnica e gran fiuto del gol. La sua ottima prestazione è impreziosita da una bellissima rete. Mangani (Sestese): nel primo tempo spinge e confeziona cross su cross, nella seconda frazione cala come tutta la sua squadra. Cangioli (Sestese): segna il gol del vantaggio e gioca un primo tempo da favola. Nella seconda frazione è tra gli ultimi dei suoi a mollare.

Jacopo Madau SESTESE: Valori 6+, Mangani 6/7, Galeotti 6.5, Cangioli 7-, Benvenuti 6 (58' Beneforti 6.5), Tortelli 6.5, Biagi 6/7 (45' Brilli 6), Marseglia 6 (53' Brusa 6+), Di Ninni 6.5 (50' Torrente 6+), Simoni 6+, Nardi 6+. A disp.: Niccolai, Bardazzi. All.: Nico Scardigli.<br >S.M. CATTOLICA VIRTUS: Nardone 6.5 (72' Fulco sv), Cheli 6+ (56' Barsotti 6.5), Montano 6.5 (69' Mazzei sv), Manetti 6/7, Frullini 6+, Capineri 6.5 (66' Dani 6+), Melaccio 6/7, Chianese 7, Berti 6/7 (63' Baldinotti 6.5), Enache 7, Amoddio 7+ (70' Cotroneo 7-). All.: Gianni Morrocchi.<br > ARBITRO: Giacomo Raniolo di Empoli.<br > RETI: 9' Cangioli, 24' Di Ninni, 27' e 35' Amoddio, 57' Enache, 72' Cotroneo.<br >NOTE: recupero 1'+5'. Ammonito Chianese. Una Cattolica tutta grinta e cuore ribalta con determinazione il doppio vantaggio maturato dai ragazzi di Scardigli in 25 minuti. I primissimi istanti della partita sono di studio, con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo senza esclusione di colpi. La prima azione degna di nota &egrave; dei locali: capitan Biagi allarga per l'accorrente Mangani, che mette in mezzo un gran traversone per Marseglia. Questi non ci pensa su due volte e tira di prima intenzione, ma la palla esce di poco alla destra di Nardone. Alla seconda vera occasione della partita arriva il vantaggio dei ragazzi di Scardigli. A destra Mangani fa ci&ograve; che vuole e al termine di una bella azione personale inventa un cross per Cangioli, che di testa supera Nardone. La Sestese, apparsa nettamente superiore gi&agrave; nelle prime fasi di gioco, acquisisce ulteriore sicurezza e continua ad attaccare con grande frequenza e pericolosit&agrave;. Al 13' &egrave; il solito Cangioli a provare ad impensierire l'estremo difensore ospite con una botta dalla distanza, ma questa volta Nardone blocca senza problemi. La Sestese si riaffaccia dalle parti del portiere avversario gi&agrave; due minuti pi&ugrave; tardi: &egrave; bellissima la triangolazione tra Marseglia e Nardi, che porta al tiro quest'ultimo, per&ograve; ancora una volta il numero 1 della Cattolica Virtus &egrave; ben posizionato e blocca senza problemi. La squadra di Morrocchi, dopo 15 minuti di totale black out prende coraggio e si rende pericolosa sugli sviluppi di un calcio d'angolo con il colpo di testa da buona posizione di Berti che per&ograve; termina abbondantemente a lato. Dall'altra parte Simoni, ben servito da un ispiratissimo Cangioli, si esibisce in un tiro a giro che finisce la sua corsa di poco alto sopra la traversa. La Sestese &egrave; incontenibile e colleziona un'azione da rete dopo l'altra. Al 21' ancora Simoni inventa un tiro che costringe Nardone al miracolo. &Egrave; il preludio al meritato gol del due a zero. A segnarlo &egrave; Di Ninni che, ben servito in profondit&agrave;, &egrave; bravo a superare con freddezza il portiere ospite in uscita. La Sestese, immaginando una gara in discesa, si siede sugli allori e la Cattolica Virtus non perdona. Al 27' Berti si esibisce in una splendida azione personale che culmina con un passaggio filtrante per Amoddio. Questi scarica un potente destro che supera Valori, permettendo cos&igrave; ai ragazzi di Morrocchi di accorciare le distanze. I rossoblu adesso sono in bambola e non riescono a fare cose che pochi minuti prima riuscivano con estrema semplicit&agrave;. Al 29' i centrocampisti locali perdono ingenuamente una palla nella zona centrale del campo, propiziando cos&igrave; un contropiede di Enache, che con un potente tiro impegna seriamente il bravo Valori. L'inerzia della partita &egrave; completamente cambiata e la Cattolica spinge insistentemente alla ricerca del gol del pari. Al 33' Enache verticalizza per Berti, il quale va al tiro esaltando i riflessi di Valori. Sulla respinta si fionda Frullini, che per&ograve; da ottima posizione mette fuori. Il gol arriver&agrave; comunque al 35' per mano di Amoddio. Pi&ugrave; che un gol, si tratta di un vero e proprio eurogol in quanto la botta da oltre 20 metri con cui l'attaccante ospite trafigge Valori &egrave; davvero di pregevole fattura. Nei minuti finali della prima frazione non succede pi&ugrave; nulla e le due squadre si recano cos&igrave; negli spogliatoi sul risultato di due a due. L'inizio di secondo tempo &egrave; tutt'altro che divertente: le due squadre intavolano grandi battaglie a centrocampo per il controllo della palla riducendo al lumicino le occasioni da rete da una parte e dell'altra. La prima palla-gol degna di nota capita sui piedi del neo-entrato Torrente. Questi riceve palla al limite dell'area, punta Frullini e prova un tanto potente quanto impreciso diagonale sinistro. In un momento apparentemente favorevole ai locali arriva per&ograve; il gol che completa la rimonta della Cattolica. La Sestese perde l'ennesimo pallone a centrocampo e i giallorossi ripartono in contropiede con Enache, il quale taglia indisturbato il campo da sinistra a destra e, giunto al limite dell'area, piazza la sfera alle spalle di Valori con un precisissimo diagonale. La Sestese deve reagire per riagguantare quanto meno il pareggio. Simoni, dopo svariati minuti in ombra, ci prova con una conclusione da fuori area, che &egrave; facile preda di Nardone. La Sestese inizia ad alzare il proprio baricentro alla ricerca del gol del pari, ma sono gli ospiti a collezionare le occasioni pi&ugrave; importanti. Al 68' il galvanizzatissimo Enache ci prova nuovamente, per&ograve; in questa occasione il suo tiro da lontanissimo, nonostante la notevole potenza impressa al pallone, risulta innocuo per il portiere avversario. Al 72' piove sul bagnato per i locali: Cotroneo, appena entrato, segna l'ennesimo bellissimo gol di giornata portando cos&igrave; i suoi sul definitivo due a quattro. Il campionato termina con una convincente vittoria per i ragazzi di Morrocchi, che sono riusciti ad espugnare un campo ostico per tutti, mentre per la Sestese questa partita &egrave; stata lo specchio del suo campionato: un'alternanza di momenti in cui i giocatori si sono espressi a livelli da prima della classe a momenti di totale sbandamento, in cui tutti i componenti della rosa non hanno dimostrato affatto nemmeno met&agrave; del loro reale potenziale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Chianese (Cattolica Virtus)</b>: centrocampista completo. E' bravissimo a trasformare l'azione da difensiva in offensiva. <b>Amoddio (Cattolica Virtus)</b>: d&agrave; il via con una sontuosa doppietta ad una rimonta che appariva impossibile. <b>Enache (Cattolica Virtus)</b>: grande tecnica e gran fiuto del gol. La sua ottima prestazione &egrave; impreziosita da una bellissima rete. <b>Mangani (Sestese)</b>: nel primo tempo spinge e confeziona cross su cross, nella seconda frazione cala come tutta la sua squadra. <b>Cangioli (Sestese)</b>: segna il gol del vantaggio e gioca un primo tempo da favola. Nella seconda frazione &egrave; tra gli ultimi dei suoi a mollare. Jacopo Madau




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI