• Terza Categoria GIR.A
  • Sieci
  • 3 - 0
  • Tro.Ce.Do.


SIECI: Agricoli, Moggi, Ruini, Barducci, Gola, Miccinesi, Alvares, Ronzano, Lasli, Menicalli, Bertini. A disp.: Lazzerini, Donnini, Silvi, Camiciottoli, Gazzini, Germinario, Fergola. All.: Marchionni.
TROCEDO: Giachi, Bassilichi, Grifoni, Capè, Stettler, Ricceri L., Galletti, Degl'Innocenti M., Degl'Innocenti A., Gucciardo, Ricceri M.. A disp.: Fagioli, Biagi, Bertini, Luccianti, Poggi, Focardi, Testa. All.: Carotti.

RETI: Menicalli, Gazzini, Fergola.



Nello scontro di vertice del girone A, le Sieci proseguono la loro entusiasmante striscia di risultati positivi, battendo con un perentorio tre a zero interno la Trocedo. La gara traspariva segnali nefasti per gli ospiti già dai primi minuti. Menicalli, infatti, può disporre di due nitide opportunità in avvio: prima, l'attaccante locale trova sulla strada la splendida opposizione di Giachi; poi non trova la via della rete, disturbato dall'intervento sospetto di un difensore avversario. Il vantaggio è nell'area e giunge alla mezzora: protagonista è il solito Menichetti, glaciale nel superare l'estremo difensore ospite nell'uno contro uno decisivo. La Trocedo rientra in campo con un piglio più deciso e sfiora il pareggio con l'invenzione di Gucciardo: il talento degli ospiti prova a sorprendere Agricoli con una conclusione velenosa. dalla distanza, alzata sulla traversa dai guantoni del portiere locale. Passato il pericolo, le Sieci raggiungono il raddoppio in contropiede, con il neoentrato Gazzini, abile nel dribblare Giachi e nel depositare la palla in rete. Lo stato di frustrazione degli ospiti raggiunge il suo apice, quando il tiro di Marco Degl'Innocenti si infrange sul legno, il secondo di giornata per la Trocedo. Nei minuti conclusivi, i padroni di casa usufruiscono delle ampie praterie messe a disposizione dagli avversari per calare il tris con Fergola, il quale deve soltanto appoggiare in rete sull'assist di Gazzini.
Calciatoripiù: Gucciardo e Marco Degl'Innocenti (Trocedo); Miccinesi e Barducci (Sieci).


SIECI: Agricoli, Moggi, Ruini, Barducci, Gola, Miccinesi, Alvares, Ronzano, Lasli, Menicalli, Bertini. A disp.: Lazzerini, Donnini, Silvi, Camiciottoli, Gazzini, Germinario, Fergola. All.: Marchionni.<br >TROCEDO: Giachi, Bassilichi, Grifoni, Cap&egrave;, Stettler, Ricceri L., Galletti, Degl'Innocenti M., Degl'Innocenti A., Gucciardo, Ricceri M.. A disp.: Fagioli, Biagi, Bertini, Luccianti, Poggi, Focardi, Testa. All.: Carotti.<br > RETI: Menicalli, Gazzini, Fergola. Nello scontro di vertice del girone A, le Sieci proseguono la loro entusiasmante striscia di risultati positivi, battendo con un perentorio tre a zero interno la Trocedo. La gara traspariva segnali nefasti per gli ospiti gi&agrave; dai primi minuti. Menicalli, infatti, pu&ograve; disporre di due nitide opportunit&agrave; in avvio: prima, l'attaccante locale trova sulla strada la splendida opposizione di Giachi; poi non trova la via della rete, disturbato dall'intervento sospetto di un difensore avversario. Il vantaggio &egrave; nell'area e giunge alla mezzora: protagonista &egrave; il solito Menichetti, glaciale nel superare l'estremo difensore ospite nell'uno contro uno decisivo. La Trocedo rientra in campo con un piglio pi&ugrave; deciso e sfiora il pareggio con l'invenzione di Gucciardo: il talento degli ospiti prova a sorprendere Agricoli con una conclusione velenosa. dalla distanza, alzata sulla traversa dai guantoni del portiere locale. Passato il pericolo, le Sieci raggiungono il raddoppio in contropiede, con il neoentrato Gazzini, abile nel dribblare Giachi e nel depositare la palla in rete. Lo stato di frustrazione degli ospiti raggiunge il suo apice, quando il tiro di Marco Degl'Innocenti si infrange sul legno, il secondo di giornata per la Trocedo. Nei minuti conclusivi, i padroni di casa usufruiscono delle ampie praterie messe a disposizione dagli avversari per calare il tris con Fergola, il quale deve soltanto appoggiare in rete sull'assist di Gazzini. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gucciardo e Marco Degl'Innocenti (Trocedo); Miccinesi e Barducci (Sieci).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI