• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 1 - 0
  • Capostrada Belvedere


FCG FLORIA 2000: Berti 6,5, Gori 6, Cristiani 6,5, Crescioli 6,5, Bertoli 6, Conciarelli 6+, Sorso 6, Mochi 6,5 (69' Bregu 6), Toccafondi 6, Picchiani 7 (74' Verdorale 6), Luciani 7+ (56' Benvenuti 6). A disp.: Crescioli, Stroe, Franchi. All.: Romano Fiaschi.
CAPOSTRADA BELV.: Bresci 6+, Anichini 6, Bettelli 6-, Giacomelli 6, Tondini 6,5, Ciotoli 6- (60' Di Cagno 6), Bianchi 6- (76' Semini sv), Peruzzi 6 (58' Sisi 6-), Farci 6,5, Mochi C. 6 (67' Scannella 6,5), Signorini 6- (53' Marku 6). A disp.: Iozzelli, Montoro. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Labate di Firenze 6,5.

RETE: 48' Luciani.
NOTE: ammoniti Anichini e Bianchi.



La Floria 2000 di mister Fiaschi ottiene la seconda vittoria consecutiva, aggiudicandosi di misura per 1-0 la sfida contro il Capostrada, che resta invece inguaiato più che mai nelle zone basse della classifica. La partita però resta per lunghi tratti noiosa, con la Floria che cerca in tutti i modi di sfondare la difesa avversaria, con Picchiani e Luciani e con gli ospiti che giocano di contropiede, affidandosi ad un Farci molto in forma. Il primo tiro in porta è al 18': Cristiani batte un calcio di punizione dal limite dell'area che va di poco a lato. Per il Capostrada è il solo Farci a cercare di sbloccare la partita con tiri da fuori che però non mettono mai in difficoltà l'attento portiere locale Berti. L'occasione più ghiotta di tutto il primo tempo è per la Floria 2000 al 35', quando Picchiani, a seguito di un uno-due con Luciani, arriva davanti alla porta ma non riesce a calciare, complice il tuffo plastico e perentorio di Bresci. Questo e poco altro ci racconta la prima frazione di una partita che ha visto, inoltre, una buona prova di Tondini, terzino del Capostrada, che dalla sua fascia non ha fatto passare praticamente nessuno, costringendo la Floria ad attaccare per vie centrali.
La ripresa gode invece di una maggiore vivacità offensiva da parte di entrambe le squadre, che alla fine va a premiare la formazione di Romano Fiaschi: al 48' Toccafondi serve sulla sinistra un assist d'oro per Luciani che, di destro, infila il pallone sul secondo palo, dove Bresci non può nulla, e porta in vantaggio la Floria. La squadra di casa però non sembra accontentarsi e va vicina al raddoppio al 61' con un'altra punizione di Cristiani che, da posizione lontanissima, manda di poco alto sopra la traversa e, sessanta secondi più tardi, con Mochi che, posizione invitante, non riesce a centrare la porta. Il Capostrada, invece, dopo aver scaldato le mani al portiere Berti con un diagonale di Anichini al 66', riesce a rendersi più pericoloso, soprattutto dal momento in cui entra in campo Scannella. Il giovane attaccante arancio-blu con la sua velocità mette in difficoltà spesso e volentieri la retroguardia avversaria. Al 73' la sua occasione da goal più importante: lanciato a rete da un rinvio della difesa, successivo a un'azione non finalizzata dalla Floria, batte in velocità Gori, si invola palla al piede in area di rigore ma il suo tiro viene deviato dal rientro rapido in difesa di Crescioli, che, mettendo la punta del piede davanti alla traiettoria del pallone, evita guai peggiori. Tre minuti più tardi Scannella si trasforma in assist-man e regala la palla a Bianchi, che dalla zona destra dell'area di rigore fa partire un diagonale che trova la risposta di Berti, che para in due tempi. Gli ospiti tentano fino all'ultimo di arrivare al pareggio ma invano anche perché l'arbitro Labate non concede neanche un minuto di recupero, sancendo quindi la seconda vittoria consecutiva per la Floria 2000, che ottiene il massimo con il minimo sforzo.

Calciatoripiù
: per la Floria 2000 Cristiani, che oltre ad essere un buon difensore dimostra di essere anche un buon tiratore di calci di punizione, e Luciani che sfrutta al meglio una delle pochi azioni da goal. Nel Capostrada da segnalare un combattivo Farci, che nel primo tempo fa quello che può per portare in vantaggio la sua squadra ma i suoi compagni non lo aiutano molto, e Tondini.

Lorenzo Cancemi FCG FLORIA 2000: Berti 6,5, Gori 6, Cristiani 6,5, Crescioli 6,5, Bertoli 6, Conciarelli 6+, Sorso 6, Mochi 6,5 (69' Bregu 6), Toccafondi 6, Picchiani 7 (74' Verdorale 6), Luciani 7+ (56' Benvenuti 6). A disp.: Crescioli, Stroe, Franchi. All.: Romano Fiaschi.<br >CAPOSTRADA BELV.: Bresci 6+, Anichini 6, Bettelli 6-, Giacomelli 6, Tondini 6,5, Ciotoli 6- (60' Di Cagno 6), Bianchi 6- (76' Semini sv), Peruzzi 6 (58' Sisi 6-), Farci 6,5, Mochi C. 6 (67' Scannella 6,5), Signorini 6- (53' Marku 6). A disp.: Iozzelli, Montoro. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Labate di Firenze 6,5.<br > RETE: 48' Luciani.<br >NOTE: ammoniti Anichini e Bianchi. La Floria 2000 di mister Fiaschi ottiene la seconda vittoria consecutiva, aggiudicandosi di misura per 1-0 la sfida contro il Capostrada, che resta invece inguaiato pi&ugrave; che mai nelle zone basse della classifica. La partita per&ograve; resta per lunghi tratti noiosa, con la Floria che cerca in tutti i modi di sfondare la difesa avversaria, con Picchiani e Luciani e con gli ospiti che giocano di contropiede, affidandosi ad un Farci molto in forma. Il primo tiro in porta &egrave; al 18': Cristiani batte un calcio di punizione dal limite dell'area che va di poco a lato. Per il Capostrada &egrave; il solo Farci a cercare di sbloccare la partita con tiri da fuori che per&ograve; non mettono mai in difficolt&agrave; l'attento portiere locale Berti. L'occasione pi&ugrave; ghiotta di tutto il primo tempo &egrave; per la Floria 2000 al 35', quando Picchiani, a seguito di un uno-due con Luciani, arriva davanti alla porta ma non riesce a calciare, complice il tuffo plastico e perentorio di Bresci. Questo e poco altro ci racconta la prima frazione di una partita che ha visto, inoltre, una buona prova di Tondini, terzino del Capostrada, che dalla sua fascia non ha fatto passare praticamente nessuno, costringendo la Floria ad attaccare per vie centrali.<br >La ripresa gode invece di una maggiore vivacit&agrave; offensiva da parte di entrambe le squadre, che alla fine va a premiare la formazione di Romano Fiaschi: al 48' Toccafondi serve sulla sinistra un assist d'oro per Luciani che, di destro, infila il pallone sul secondo palo, dove Bresci non pu&ograve; nulla, e porta in vantaggio la Floria. La squadra di casa per&ograve; non sembra accontentarsi e va vicina al raddoppio al 61' con un'altra punizione di Cristiani che, da posizione lontanissima, manda di poco alto sopra la traversa e, sessanta secondi pi&ugrave; tardi, con Mochi che, posizione invitante, non riesce a centrare la porta. Il Capostrada, invece, dopo aver scaldato le mani al portiere Berti con un diagonale di Anichini al 66', riesce a rendersi pi&ugrave; pericoloso, soprattutto dal momento in cui entra in campo Scannella. Il giovane attaccante arancio-blu con la sua velocit&agrave; mette in difficolt&agrave; spesso e volentieri la retroguardia avversaria. Al 73' la sua occasione da goal pi&ugrave; importante: lanciato a rete da un rinvio della difesa, successivo a un'azione non finalizzata dalla Floria, batte in velocit&agrave; Gori, si invola palla al piede in area di rigore ma il suo tiro viene deviato dal rientro rapido in difesa di Crescioli, che, mettendo la punta del piede davanti alla traiettoria del pallone, evita guai peggiori. Tre minuti pi&ugrave; tardi Scannella si trasforma in assist-man e regala la palla a Bianchi, che dalla zona destra dell'area di rigore fa partire un diagonale che trova la risposta di Berti, che para in due tempi. Gli ospiti tentano fino all'ultimo di arrivare al pareggio ma invano anche perch&eacute; l'arbitro Labate non concede neanche un minuto di recupero, sancendo quindi la seconda vittoria consecutiva per la Floria 2000, che ottiene il massimo con il minimo sforzo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria 2000 <b>Cristiani</b>, che oltre ad essere un buon difensore dimostra di essere anche un buon tiratore di calci di punizione, e <b>Luciani </b>che sfrutta al meglio una delle pochi azioni da goal. Nel Capostrada da segnalare un combattivo <b>Farci</b>, che nel primo tempo fa quello che pu&ograve; per portare in vantaggio la sua squadra ma i suoi compagni non lo aiutano molto, e <b>Tondini</b>. Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI