- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Club Sportivo Firenze
-
3 - 1
-
Florence S.C.
C.S.FIRENZE: Vecchio, Innocenti, Di Maggio, Nuti, Pagliai, Saletta, Romizzi, Conti, Sassi, Tartagli, Mastakou. A disp.: Masini, Trambusti, Tozzi. All.: Parri.
FLORENCE: Formazione non pervenuta.
RETI: Innocenti, Dei, Tartagli (2).
Il Club Sportivo di mister Parri conquista la vittoria nella sfida interna con la Florence accorciando in graduatoria proprio nei confronti degli avversari di turno. I ragazzi locali partono molto bene e dopo appena 10' sbloccano il risultato a proprio favore con la rete di Innocenti. La Florence non ci sta e dopo altri 10' pareggia prontamente i conti. Nel finale di primo tempo però il Club Sportivo si riorganizza prontamente e riacciuffa un importante vantaggio con un contropiede concretizzato da Tartagli, partito forse in dubbia posizione di off-side. Nella ripresa il confronto scorre prevalentemente sui binari dell'equilibrio, ma i conti sono chiusi a circa metà parziale quando Tartagli realizza la doppietta personale regalando la vittoria alla sua squadra. CALCIATORIPIU': Fra i padroni di casa segnaliamo soprattutto il gran lavoro svolto a centrocampo da Saletta, Romizzi e Conti.
C.S.FIRENZE: Vecchio, Innocenti, Di Maggio, Nuti, Pagliai, Saletta, Romizzi, Conti, Sassi, Tartagli, Mastakou. A disp.: Masini, Trambusti, Tozzi. All.: Parri.
<br >FLORENCE: Formazione non pervenuta.
<br >
RETI: Innocenti, Dei, Tartagli (2).
Il Club Sportivo di mister Parri conquista la vittoria nella sfida interna con la Florence accorciando in graduatoria proprio nei confronti degli avversari di turno. I ragazzi locali partono molto bene e dopo appena 10' sbloccano il risultato a proprio favore con la rete di Innocenti. La Florence non ci sta e dopo altri 10' pareggia prontamente i conti. Nel finale di primo tempo però il Club Sportivo si riorganizza prontamente e riacciuffa un importante vantaggio con un contropiede concretizzato da Tartagli, partito forse in dubbia posizione di off-side. Nella ripresa il confronto scorre prevalentemente sui binari dell'equilibrio, ma i conti sono chiusi a circa metà parziale quando Tartagli realizza la doppietta personale regalando la vittoria alla sua squadra. <b>CALCIATORIPIU':</b> Fra i padroni di casa segnaliamo soprattutto il gran lavoro svolto a centrocampo da <b>Saletta</b>, <b>Romizzi </b>e <b>Conti</b>.