• Allievi Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 3 - 0
  • Casellina


ISOLOTTO: Checcucci 6, Loayza 6, Galeotti 6, Potestio 7.5, Tagliaferri 6, Di Michele 7+, Scarselli 6.5, Palmerani 6, Armentano 6.5, Pelhuri 6, Baglioni 6. Entrati: Saele 6.5, Mochi 6, Moussaid sv, Reati sv, Lo Conte 6, Galli sv. All.: Bruni.
CASELLINA: Fabozzi 6, Giulivo 6, Vitale 6-, Broletti 6-, Brogi 6-, Stride 6.5, Dobre 6.5, Baglioni 6, Jahovic 6, Fanti 6-, Vignoli 6. Entrati: Talib sv, Zicolella 6, Vizurraga 6, Memmo sv, Donato 6. All.: Riccardo Ometto.

ARBITRO: Maranò di Firenze.

RETI: 15' e 52' Armentano, 50' Saele.



Continua la serie nera del Casellina, battuto con tre reti dall'Isolotto di Bruni. I padroni di casa cominciano a macinare gioco sin da subito e dopo 5' sfiorano il gol con il colpo di testa di Tagliaferri. Il n. 5 è libero in area e stacca indisturbato, pallone alto di poco. Al 15' l'Isolotto passa. Armentano in spaccata corregge in porta una punizione dalla trequarti. In realtà, a festeggiare sono lui e Scarselli, ma l'ultimo tocco sembra proprio del centravanti con la maglia numero 9. Al 19' Scarselli è caparbio a liberarsi in area di rigore, ma il suo sinistro viene respinto con i piedi da Fabozzi. L'Isolotto cerca di chiudere la gara e gli ospiti non riescono ad imbastire azioni degne di tale nome. Al 21' ancora Scarselli protagonista: il suo calcio di punizione dal limite viene ribattuto ancora dal portiere ospite. Molto insidiosa la traiettoria disegnata con il mancino dall'esterno destro di casa. Al 24' scambio in velocità sull'out sinistro tra Pelhuri e Baglioni, che calcia alto. Si svegliano i biancorossi di Ometto al 26', ma il destro di controbalzo di Jahovic è debole e centrale. Il Casellina prova a dare continuità alla sua reazione un minuto più tardi. Apertura di Fanti per Dobre - uno dei più in palla - chiuso da Galeotti. Al 31' ingenuità di Pelhuri, che calcia a gioco fermo e si becca il giallo. Il dieci di casa continua a protestare e rischia una clamorosa seconda ammonizione, ma l'arbitro lo grazia. Al 32' Dobre viene chiuso dall'ottima difesa dell'Isolotto, su servizio di Jahovic. Al 37' ghiotta occasione per gli ospiti: cross dalla destra per lo stesso Jahovic che da pochi passi tocca al volo, miracolo di Checcucci. Sul ribaltamento di fronte, però, è l'Isolotto a sfiorare il gol con il tiro al volo di Baglioni. Grande risposta di Fabozzi. Ometto prova a scuotere i suoi con gli ingressi di Vizurraga e Zicolella, ma è l'Isolotto a rientrare meglio in campo. Al 43' zuccata di Pelhuri su calcio di punizione di Scarselli, pallone alto di poco. Al 45' gli ospiti segnano ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Al 46' comincia ad entrare in partita Saele, che si libera di un paio di avversari e cerca Armentano, anticipato. Al 49' sprecano ancora i padroni di casa. Armentano recupera un pallone al limite dell'area ma spara alto. Un minuto dopo, però, l'Isolotto raddoppia. E lo fa con il diagonale chirurgico di Saele, bravo a eludere il fuorigioco e battere un incolpevole Fabozzi. Il Casellina non c'è più e i padroni di casa arrotondano il risultato due minuti più tardi. Saele salta due uomini e filtra per Armentano, che entra in area e col cucchiaio supera Fabozzi in uscita. Al 56' una punizione di Potestio viene sporcata dalla barriera, ma il portiere ospite è bravo ad evitare il gol con un gran colpo di reni. Al 67' buona trama dell'Isolotto sulla fascia sinistra. Lo Conte serve Saele che di tacco imbecca Di Michele, il cui destro termina a lato. Al 72' è invece Di Michele a servire Saele, che entra in area e piazza il destro sul secondo palo, pallone largo di un soffio. Grande occasione per l'Isolotto, che si divora il poker al 78' con Lo Conte. È l'ultimo sussulto di una partita dominata dai padroni di casa, che hanno saputo anche gestire le energie nella ripresa. Casellina in difficoltà dal primo all'ottantesimo, soprattutto in fase difensiva.
Calciatoripiù
: migliore in campo nell'Isolotto il n. 4 Potestio. Impeccabile in difesa, dimostra qualità da regista. Notevole la prestazione del n. 6 Di Michele. Tempismo invidiabile negli inserimenti, gara di sostanza a centrocampo. Negli ospiti da sottolineare la prestazione del n. 6 Stride. Non molla mai in mediana e dimostra una buona visione di gioco. Spesso non viene capito dai compagni. Stesso discorso per il n. 7 Dobre: è il più vivo dei suoi, ma viene spesso ignorato, peccato.

Daniele Sidonio ISOLOTTO: Checcucci 6, Loayza 6, Galeotti 6, Potestio 7.5, Tagliaferri 6, Di Michele 7+, Scarselli 6.5, Palmerani 6, Armentano 6.5, Pelhuri 6, Baglioni 6. Entrati: Saele 6.5, Mochi 6, Moussaid sv, Reati sv, Lo Conte 6, Galli sv. All.: Bruni.<br >CASELLINA: Fabozzi 6, Giulivo 6, Vitale 6-, Broletti 6-, Brogi 6-, Stride 6.5, Dobre 6.5, Baglioni 6, Jahovic 6, Fanti 6-, Vignoli 6. Entrati: Talib sv, Zicolella 6, Vizurraga 6, Memmo sv, Donato 6. All.: Riccardo Ometto.<br > ARBITRO: Maran&ograve; di Firenze.<br > RETI: 15' e 52' Armentano, 50' Saele. Continua la serie nera del Casellina, battuto con tre reti dall'Isolotto di Bruni. I padroni di casa cominciano a macinare gioco sin da subito e dopo 5' sfiorano il gol con il colpo di testa di Tagliaferri. Il n. 5 &egrave; libero in area e stacca indisturbato, pallone alto di poco. Al 15' l'Isolotto passa. Armentano in spaccata corregge in porta una punizione dalla trequarti. In realt&agrave;, a festeggiare sono lui e Scarselli, ma l'ultimo tocco sembra proprio del centravanti con la maglia numero 9. Al 19' Scarselli &egrave; caparbio a liberarsi in area di rigore, ma il suo sinistro viene respinto con i piedi da Fabozzi. L'Isolotto cerca di chiudere la gara e gli ospiti non riescono ad imbastire azioni degne di tale nome. Al 21' ancora Scarselli protagonista: il suo calcio di punizione dal limite viene ribattuto ancora dal portiere ospite. Molto insidiosa la traiettoria disegnata con il mancino dall'esterno destro di casa. Al 24' scambio in velocit&agrave; sull'out sinistro tra Pelhuri e Baglioni, che calcia alto. Si svegliano i biancorossi di Ometto al 26', ma il destro di controbalzo di Jahovic &egrave; debole e centrale. Il Casellina prova a dare continuit&agrave; alla sua reazione un minuto pi&ugrave; tardi. Apertura di Fanti per Dobre - uno dei pi&ugrave; in palla - chiuso da Galeotti. Al 31' ingenuit&agrave; di Pelhuri, che calcia a gioco fermo e si becca il giallo. Il dieci di casa continua a protestare e rischia una clamorosa seconda ammonizione, ma l'arbitro lo grazia. Al 32' Dobre viene chiuso dall'ottima difesa dell'Isolotto, su servizio di Jahovic. Al 37' ghiotta occasione per gli ospiti: cross dalla destra per lo stesso Jahovic che da pochi passi tocca al volo, miracolo di Checcucci. Sul ribaltamento di fronte, per&ograve;, &egrave; l'Isolotto a sfiorare il gol con il tiro al volo di Baglioni. Grande risposta di Fabozzi. Ometto prova a scuotere i suoi con gli ingressi di Vizurraga e Zicolella, ma &egrave; l'Isolotto a rientrare meglio in campo. Al 43' zuccata di Pelhuri su calcio di punizione di Scarselli, pallone alto di poco. Al 45' gli ospiti segnano ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Al 46' comincia ad entrare in partita Saele, che si libera di un paio di avversari e cerca Armentano, anticipato. Al 49' sprecano ancora i padroni di casa. Armentano recupera un pallone al limite dell'area ma spara alto. Un minuto dopo, per&ograve;, l'Isolotto raddoppia. E lo fa con il diagonale chirurgico di Saele, bravo a eludere il fuorigioco e battere un incolpevole Fabozzi. Il Casellina non c'&egrave; pi&ugrave; e i padroni di casa arrotondano il risultato due minuti pi&ugrave; tardi. Saele salta due uomini e filtra per Armentano, che entra in area e col cucchiaio supera Fabozzi in uscita. Al 56' una punizione di Potestio viene sporcata dalla barriera, ma il portiere ospite &egrave; bravo ad evitare il gol con un gran colpo di reni. Al 67' buona trama dell'Isolotto sulla fascia sinistra. Lo Conte serve Saele che di tacco imbecca Di Michele, il cui destro termina a lato. Al 72' &egrave; invece Di Michele a servire Saele, che entra in area e piazza il destro sul secondo palo, pallone largo di un soffio. Grande occasione per l'Isolotto, che si divora il poker al 78' con Lo Conte. &Egrave; l'ultimo sussulto di una partita dominata dai padroni di casa, che hanno saputo anche gestire le energie nella ripresa. Casellina in difficolt&agrave; dal primo all'ottantesimo, soprattutto in fase difensiva. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliore in campo nell'Isolotto il n. 4 <b>Potestio</b>. Impeccabile in difesa, dimostra qualit&agrave; da regista. Notevole la prestazione del n. 6 <b>Di Michele.</b> Tempismo invidiabile negli inserimenti, gara di sostanza a centrocampo. Negli ospiti da sottolineare la prestazione del n. 6 <b>Stride</b>. Non molla mai in mediana e dimostra una buona visione di gioco. Spesso non viene capito dai compagni. Stesso discorso per il n. 7 <b>Dobre</b>: &egrave; il pi&ugrave; vivo dei suoi, ma viene spesso ignorato, peccato. Daniele Sidonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI