• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 1
  • Alleanza Giovanile


LAURENZIANA: Marinai M., Buti, Cappelli, Bartolini, Ristori (61' Bensaia), Troise, Garofano (55' Utari), Marinai N. (61' Zeoli), Donfack (48' Sarti), Bruschi, Keqi. A disp.: nessuno. All.: Sergio Vannini.
ALLEANZA GIOVANILE: Carasso, Innocenti L., Innocenti G. (63' Pinzani), Stellini, Grifoni, Lippi, Vignoli (36' Tiburi), Fossati, Matini (61' Masini), Calabrese (69' Tanini), Affortunati (36' Cecchini). A disp.: Ducci. All.: Donato Cannone.

ARBITRO: Santini di Firenze.

RETI: 62' Fossati, 65' Keqi.
NOTE: Angoli 5-3. Recupero 1'+4'.



Finisce giustamente in parità una gara piuttosto bruttina sul piano del gioco ma emozionante negli ultimi dieci minuti, in cui accade praticamente di tutto e le due squadre vanno a segno dandosi battaglia come non mai alla ricerca del risultato pieno. Alleanza Giovanile più pericolosa dei locali nel secondo tempo, Laurenziana leggermente più insidiosa nel primo e brava a reagire alla rete di Fossati al 62' con il pareggio di Keqi dopo appena tre minuti. Squadre troppo imprecise negli ultimi 16 metri, ma mai dome sul piano dell'impegno e della volontà, gara bloccata per i troppi errori a centrocampo e l'attenzione dei due reparti difensivi, eccetto nella fase finale in cui si vedono più errori e la stanchezza la fa da padrona. Un pari tutto sommato equo per quanto visto in campo, anche se ad onore del vero nel secondo tempo gli ospiti fanno qualcosina in più, pur non dando mai l'impressione di superiorità complessiva nel reparto di centrocampo rispetto ai rivali di casa. Per la squadra di Vannini da segnalare la buona prova di Keqi - segna di testa al 65' su angolo del neo entrato Sarti dalla sinistra e si dà da fare là davanti pur finendo troppo spesso in posizione di offside - di Marinai N. in cabina di regia - smista tanti palloni ed è uno dei pochi a farsi notare dietro le due punte - il solito Bruschi nella zona nevralgica del campo - sfiora l'1-0 un minuto prima del vantaggio di Fossati e si sacrifica molto in fase di interdizione - Bartolini in difesa - unico neo il contrasto perso con Fossati da cui nasce il provvisorio 1-0 dei ragazzi di Cannone - e Sarti, subito in partita e protagonista sull'angolo dalla sinistra da cui nasce la rete del pareggio di Keqi. Per l'Alleanza Giovanile da segnalare l'ottima prova di Fossati tra centrocampo e attacco - segna ed entra sempre nel vivo del gioco, oltre a vincere un'infinità di contrasti, vedi gol dell'1-0 - Calabrese - da interno di centrocampo leggermente defilato a destra dà un buonissimo contributo nel recupero palla - Lippi - decisamente pericoloso su punizione e quasi perfetto in fase difensiva a parte un paio di sbavature come nel corner da cui si origina il punto dell'1-1 quando perde la marcatura di Keqi. Infine Matini, che si muove molto su tutto il fronte d'attacco e colpisce la parte alta della traversa al 47' dal dischetto dell'area piccola. Gara sufficiente dell'arbitro Santini, seppur troppo protagonista in alcuni casi e lontano dall'azione su almeno due-tre fuorigioco che non c'erano ai danni dei locali e che lui sanziona, ma nel complesso non incisivo sul piano del risultato finale. Clima decisamente primaverile, terreno in perfette condizioni di gioco, gara molto corretta sul piano regolamentare, eccetto qualche giallo sanzionato giustamente dal direttore di gara: due per parte per l'esattezza.
Calciatoripiù: Keqi, Sarti, Marinai N., Bruschi, Bartolini
nella Laurenziana, Fossati, Calabrese, Lippi, Matini nel Dicomano.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Marinai M., Buti, Cappelli, Bartolini, Ristori (61' Bensaia), Troise, Garofano (55' Utari), Marinai N. (61' Zeoli), Donfack (48' Sarti), Bruschi, Keqi. A disp.: nessuno. All.: Sergio Vannini.<br >ALLEANZA GIOVANILE: Carasso, Innocenti L., Innocenti G. (63' Pinzani), Stellini, Grifoni, Lippi, Vignoli (36' Tiburi), Fossati, Matini (61' Masini), Calabrese (69' Tanini), Affortunati (36' Cecchini). A disp.: Ducci. All.: Donato Cannone.<br > ARBITRO: Santini di Firenze.<br > RETI: 62' Fossati, 65' Keqi.<br >NOTE: Angoli 5-3. Recupero 1'+4'. Finisce giustamente in parit&agrave; una gara piuttosto bruttina sul piano del gioco ma emozionante negli ultimi dieci minuti, in cui accade praticamente di tutto e le due squadre vanno a segno dandosi battaglia come non mai alla ricerca del risultato pieno. Alleanza Giovanile pi&ugrave; pericolosa dei locali nel secondo tempo, Laurenziana leggermente pi&ugrave; insidiosa nel primo e brava a reagire alla rete di Fossati al 62' con il pareggio di Keqi dopo appena tre minuti. Squadre troppo imprecise negli ultimi 16 metri, ma mai dome sul piano dell'impegno e della volont&agrave;, gara bloccata per i troppi errori a centrocampo e l'attenzione dei due reparti difensivi, eccetto nella fase finale in cui si vedono pi&ugrave; errori e la stanchezza la fa da padrona. Un pari tutto sommato equo per quanto visto in campo, anche se ad onore del vero nel secondo tempo gli ospiti fanno qualcosina in pi&ugrave;, pur non dando mai l'impressione di superiorit&agrave; complessiva nel reparto di centrocampo rispetto ai rivali di casa. Per la squadra di Vannini da segnalare la buona prova di Keqi - segna di testa al 65' su angolo del neo entrato Sarti dalla sinistra e si d&agrave; da fare l&agrave; davanti pur finendo troppo spesso in posizione di offside - di Marinai N. in cabina di regia - smista tanti palloni ed &egrave; uno dei pochi a farsi notare dietro le due punte - il solito Bruschi nella zona nevralgica del campo - sfiora l'1-0 un minuto prima del vantaggio di Fossati e si sacrifica molto in fase di interdizione - Bartolini in difesa - unico neo il contrasto perso con Fossati da cui nasce il provvisorio 1-0 dei ragazzi di Cannone - e Sarti, subito in partita e protagonista sull'angolo dalla sinistra da cui nasce la rete del pareggio di Keqi. Per l'Alleanza Giovanile da segnalare l'ottima prova di Fossati tra centrocampo e attacco - segna ed entra sempre nel vivo del gioco, oltre a vincere un'infinit&agrave; di contrasti, vedi gol dell'1-0 - Calabrese - da interno di centrocampo leggermente defilato a destra d&agrave; un buonissimo contributo nel recupero palla - Lippi - decisamente pericoloso su punizione e quasi perfetto in fase difensiva a parte un paio di sbavature come nel corner da cui si origina il punto dell'1-1 quando perde la marcatura di Keqi. Infine Matini, che si muove molto su tutto il fronte d'attacco e colpisce la parte alta della traversa al 47' dal dischetto dell'area piccola. Gara sufficiente dell'arbitro Santini, seppur troppo protagonista in alcuni casi e lontano dall'azione su almeno due-tre fuorigioco che non c'erano ai danni dei locali e che lui sanziona, ma nel complesso non incisivo sul piano del risultato finale. Clima decisamente primaverile, terreno in perfette condizioni di gioco, gara molto corretta sul piano regolamentare, eccetto qualche giallo sanzionato giustamente dal direttore di gara: due per parte per l'esattezza. <b> Calciatoripi&ugrave;: Keqi, Sarti, Marinai N., Bruschi, Bartolini</b> nella Laurenziana, <b>Fossati, Calabrese, Lippi, Matini </b>nel Dicomano. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI