• Allievi B GIR.D
  • Ponzano
  • 4 - 0
  • Sorms S.Mauro


PONZANO: Bartolozzi, Mati, Maestrelli, Fiore, Carboncini, Marasco, Lombardi, Neri, Marini, Dabraio, Ulivieri. A disp: De cicco, Maggiori, Gaargelli, Romano, Neri, Cisse, Peruzzi. All.: Del Tito.
SORMS: Bartolini, Nicchi, Belli, Maraghelli, Ielatro, Desideri, Cristea, Fatta, Bacci, Baglioni, Villoresi. A disp: Fischi, Cucuzza, Parigi, Salzano, Nosi, Targioni, Conticini. All.: Montanari.
Arbitro: De Stefano di Empoli.

RETI: 10' Marini, 20' Lombardi, 33' Dabraio, 63' Marini.



Un'altra stagione da incorniciare per il fantastico gruppo dei 2001 del Ponzano, che riesce a bissare la fantastica cavalcata dello scorso anno nei Giovanissimi e, con una giornata di anticipo, si laurea campione vanificando i tentativi di rimonta del Santa Maria e del Giovani Fucecchio. Una stagione a dir poco eccezionale, nella quale la truppa di mister Del Tito - grande direttore d'orchestra di una splendida sinfonia di strumenti - è riuscita a mettere insieme ben 22 vittorie, a fronte di soli 3 pareggi e nessuna sconfitta. Numeri eccezionali, dunque, per una cavalcata che ha avuto la sua degna conclusione nella gara interna contro la Sorms, sconfitta nettamente per 4 a 0. Il Ponzano riesce già nei primi minuti a conquistare campo sugli esterni, obbligando la Sorms a difendersi nella propria metà campo: infatti, sul rinvio della difesa ospite, i locali conquistano palla e, con un bel colpo di testa, innescano Dabraio, che è bravo a insaccare l'uno a zero alle spalle di Bartolini. Nei successivi minuti il San Mauro riesce, con un paio di incursioni di Villoresi e di Fatta, a farsi vedere in area avversaria, senza incidere mai in modo importante sotto porta, tanto che i difensori del Ponzano alzano il proprio baricentro fino alla metà campo. Al 20' il pressing organizzato del Ponzano produce gli effetti sperati: Ulivieri recupera palla al limite dell'area ospite e serve alle proprie spalle l'accorrente Dabraio, che dal limite lascia partire un tiro a giro che si stampa sul palo; la palla rimane a pochi passi dalla porta della Sorms e, grazie alla colpevole mancanza di un pronto intervento della difesa ospite, Marini è bravo a ribattere in rete. La Sorms al 27' avrebbe l'opportunità di accorciare le distanze da calcio d'angolo, con Ielatro che è bravo a liberarsi e a staccare solo in area, mandando però il pallone di poco fuori alla destra di Bartolozzi. Il Ponzano gestisce comunque l'andamento della gara e sfrutta nuovamente un disimpegno errato della difesa ospite con Marini, che intercetta il rinvio da fondo campo, ruba il tempo al difensore e si invola in solitaria verso la porta della Sorms prima di servire a Debraio il pallone del tre a zero. La ripresa inizia con un diverso tema tattico: la Sorms, nonostante il passivo, non si scoraggia e nei primi venti minuti gestisce il possesso palla, costruendo due occasioni con i pimpanti Fatta e Baglioni. Sull'out basso di destra Villoresi continua ad essere una sicurezza per la propria retroguardia e vince molte volte il confronto col diretto avversario. Il Ponzano nel frattempo imbastisce azioni di contropiede incentrate sul perno d'attacco Marini, a cui vengono annullati un paio di gol per fuorigioco, e che sciupa il colpo del k.o. a pochi passi da Bartolini; è lo stesso portiere a negare il poker al neo-entrato Peruzzi, che su calcio d'angolo incrocia bene di testa, ma Bartolini smanaccia in corner. La gara si chiude al 61', quando Fiore buca con un preciso filtrante la retroguardia ospite e mette nuovamente Marini in condizione di segnare, che realizza con freddezza. Inizia così la girandola dei cambi da ambo le parti, ma non per questo la partita perde di tono. Nei minuti finali il neo-entrato Conticini smista bene il pallone sull'out di destra per Baglioni, che con un sinistro a rientrare impegna De cicco. Al termine del match i ragazzi di mister Del Tito possono finalmente festeggiare il meritato trionfo con merito e soddisfazione; anche la Sorms, guidata da mister Montanari, ha chiuso il proprio campionato sicuramente in crescendo, fornendo una prova di gruppo, unita a una precisa idea di gioco.
Calciatoripiù
: Dabraio, Marini e Lombardi (Ponzano), Bartolini e Villoresi (Sorms).

M.E. PONZANO: Bartolozzi, Mati, Maestrelli, Fiore, Carboncini, Marasco, Lombardi, Neri, Marini, Dabraio, Ulivieri. A disp: De cicco, Maggiori, Gaargelli, Romano, Neri, Cisse, Peruzzi. All.: Del Tito.<br >SORMS: Bartolini, Nicchi, Belli, Maraghelli, Ielatro, Desideri, Cristea, Fatta, Bacci, Baglioni, Villoresi. A disp: Fischi, Cucuzza, Parigi, Salzano, Nosi, Targioni, Conticini. All.: Montanari.<br >Arbitro: De Stefano di Empoli.<br > RETI: 10' Marini, 20' Lombardi, 33' Dabraio, 63' Marini. Un'altra stagione da incorniciare per il fantastico gruppo dei 2001 del Ponzano, che riesce a bissare la fantastica cavalcata dello scorso anno nei Giovanissimi e, con una giornata di anticipo, si laurea campione vanificando i tentativi di rimonta del Santa Maria e del Giovani Fucecchio. Una stagione a dir poco eccezionale, nella quale la truppa di mister Del Tito - grande direttore d'orchestra di una splendida sinfonia di strumenti - &egrave; riuscita a mettere insieme ben 22 vittorie, a fronte di soli 3 pareggi e nessuna sconfitta. Numeri eccezionali, dunque, per una cavalcata che ha avuto la sua degna conclusione nella gara interna contro la Sorms, sconfitta nettamente per 4 a 0. Il Ponzano riesce gi&agrave; nei primi minuti a conquistare campo sugli esterni, obbligando la Sorms a difendersi nella propria met&agrave; campo: infatti, sul rinvio della difesa ospite, i locali conquistano palla e, con un bel colpo di testa, innescano Dabraio, che &egrave; bravo a insaccare l'uno a zero alle spalle di Bartolini. Nei successivi minuti il San Mauro riesce, con un paio di incursioni di Villoresi e di Fatta, a farsi vedere in area avversaria, senza incidere mai in modo importante sotto porta, tanto che i difensori del Ponzano alzano il proprio baricentro fino alla met&agrave; campo. Al 20' il pressing organizzato del Ponzano produce gli effetti sperati: Ulivieri recupera palla al limite dell'area ospite e serve alle proprie spalle l'accorrente Dabraio, che dal limite lascia partire un tiro a giro che si stampa sul palo; la palla rimane a pochi passi dalla porta della Sorms e, grazie alla colpevole mancanza di un pronto intervento della difesa ospite, Marini &egrave; bravo a ribattere in rete. La Sorms al 27' avrebbe l'opportunit&agrave; di accorciare le distanze da calcio d'angolo, con Ielatro che &egrave; bravo a liberarsi e a staccare solo in area, mandando per&ograve; il pallone di poco fuori alla destra di Bartolozzi. Il Ponzano gestisce comunque l'andamento della gara e sfrutta nuovamente un disimpegno errato della difesa ospite con Marini, che intercetta il rinvio da fondo campo, ruba il tempo al difensore e si invola in solitaria verso la porta della Sorms prima di servire a Debraio il pallone del tre a zero. La ripresa inizia con un diverso tema tattico: la Sorms, nonostante il passivo, non si scoraggia e nei primi venti minuti gestisce il possesso palla, costruendo due occasioni con i pimpanti Fatta e Baglioni. Sull'out basso di destra Villoresi continua ad essere una sicurezza per la propria retroguardia e vince molte volte il confronto col diretto avversario. Il Ponzano nel frattempo imbastisce azioni di contropiede incentrate sul perno d'attacco Marini, a cui vengono annullati un paio di gol per fuorigioco, e che sciupa il colpo del k.o. a pochi passi da Bartolini; &egrave; lo stesso portiere a negare il poker al neo-entrato Peruzzi, che su calcio d'angolo incrocia bene di testa, ma Bartolini smanaccia in corner. La gara si chiude al 61', quando Fiore buca con un preciso filtrante la retroguardia ospite e mette nuovamente Marini in condizione di segnare, che realizza con freddezza. Inizia cos&igrave; la girandola dei cambi da ambo le parti, ma non per questo la partita perde di tono. Nei minuti finali il neo-entrato Conticini smista bene il pallone sull'out di destra per Baglioni, che con un sinistro a rientrare impegna De cicco. Al termine del match i ragazzi di mister Del Tito possono finalmente festeggiare il meritato trionfo con merito e soddisfazione; anche la Sorms, guidata da mister Montanari, ha chiuso il proprio campionato sicuramente in crescendo, fornendo una prova di gruppo, unita a una precisa idea di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Dabraio, Marini e Lombardi </b>(Ponzano), <b>Bartolini e Villoresi</b> (Sorms). M.E.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI