• Esordienti GIR.A
  • Romaiano
  • 4 - 1
  • Pisa


ROMAIANO: Matteoli, Caradonna, De Simone, Conforti, Picchi, Marinari, Morelli, Rosi, Meta, Caponi, Sarno. Entrati: Pinelli, Callari, Pavolucci, Mazzeo, Taviani. All.: Alessandro Calamassi.
PISA 1909: Iacoponi, Anichini, Baldini, Corradino, Crecchi, Del Ry, Di Marzo, Di Sandro, Di Sarli, Gambini, Guelfi, Noccioli, Paolieri, Pettenon, Naldini, Rocca, Solari, Sanna. All.: Alessandro Cazzuola.

RETI: 3' Meta, 13' Gambini, 16' e 27' Marinari, 49' Conforti.



Il Romaiano si consacra definitivamente la squadra da battere e centra sesto successo consecutivo in altrettante gare disputate, confermandosi oltretutto miglior attacco e miglior difesa del torneo. Mister Calamassi prepara come sempre al meglio la partita, i suoi ragazzi in campo si dimostrano ancora una volta interpreti perfetti delle direttive del proprio mister ed al triplice fischio di chiusura, nelle file dei locali, oltre alla gioia della vittoria subentra sempre più la consapevolezza del cammino importante fin qui compiuto. Esce sconfitto ma non certo ridimensionato dal confronto un buon Pisa, capace a tratti di mettere alle corde il Romaiano e contribuendo quindi a rendere la sfida appassionante e combattuta. Per capire però che il Romaiano era in giornata di particolare grazie bastavano appena tre minuti; tanti sono stati sufficienti ai padroni di casa per passare in vantaggio. La squadra di Alessandro Calamassi conquista palla all'altezza del centrocampo ed innesca Meta che, ricevuta palla spalle alla porta, si gira improvvisamente liberando un sinistro imparabile per il portiere avversario. Il Romaiano non si accontenta e qualche minuto dopo sfiora il raddoppio quando morelli propone un invitante cross dalla destra che però non viene racolto da nessun compagno a centro area. Il Romaiano imprime ritmi vertiginosi alla gara, il Pisa è squadra di ottimo livello e non si fa schiacciare, aumenta a propria volta i giri al motore e, dopo essersi affacciati in avanti un paio di volte, nella terza occasione agguanta il pari con Gambini, abile nell'infilarsi fra le linee difensive avversarie (non impeccabili nella circostanza) battendo Matteoli. Scocca però il 16' quando il Romaiano si riporta avanti, segnando il gol che consente ai locali di vincere la prima frazione: dopo un forcing che dura da qualche minuto, Conforti suggerisce un bellissimo assist dalla bandierina per Marinari che, sfruttando il buon movimento sottoporta di Picchi, sceglie il tempo giusto per infilare la palla in rete: 2-1.
Il Pisa rientra in campo per la ripresa caricato a mille e nei primi minuti schiaccia nella propria metà campo il Romaiano che mperò, superato il momento di difficoltà iniziale, al 24' ed al 26' sfiora il terzo gol con Marinari prima e Pavolucci poi. Passa un altro minuto, ed il tre a uno arriva comunque: Morelli, uno dei migliori in campo, prende palla, alza la testa, salta un avversario e serve un ottimo pallone a Marinari che stavolta non sbaglia e porta a tre le marcature per i propri compagni. La ripresa si chiude senza ulteriori sussulti, con le due squadre che si affrontano a viso aperto ed in equilibrio, con il Romaiano che vince anche questo mini-tempo. Nel terzo e conclusivo parziale di gioco i padroni di casa non si accontentano e, schierati in campo secondo il 4-4-2 con centrocampo a rombo, creano ancora diverse palle gol fino al definitivo quattro a uno messo a segno da uno dei migliori in campo, Conforti, che si toglie la soddisfazione personale della rete con un gran destro (suo piede preferito) direttamente dal meglio del suo repertorio che non lascia scampo al portiere pisano. La gara termina dunque con la vittoria netta del Romaiano, candidato numero uno al primato nel girone A; il Pisa può comunque ancora recitare la propria parte, specialmente considerando il fatto che resta ancora da giocare un intero girone di ritorno.
CALCIATORI PIU': In evidenza l'intera formazione di casa in tutti i suoi elementi; particolarmente bene la difesa guidata da De Simone e Caradonna. Degna di nota anche la prestazione individuale in attacco di Morelli. Nel Pisa sono piaciuti soprattutto Gambini e Di Sandro.

L.M. ROMAIANO: Matteoli, Caradonna, De Simone, Conforti, Picchi, Marinari, Morelli, Rosi, Meta, Caponi, Sarno. Entrati: Pinelli, Callari, Pavolucci, Mazzeo, Taviani. All.: Alessandro Calamassi.<br >PISA 1909: Iacoponi, Anichini, Baldini, Corradino, Crecchi, Del Ry, Di Marzo, Di Sandro, Di Sarli, Gambini, Guelfi, Noccioli, Paolieri, Pettenon, Naldini, Rocca, Solari, Sanna. All.: Alessandro Cazzuola.<br > RETI: 3' Meta, 13' Gambini, 16' e 27' Marinari, 49' Conforti. Il Romaiano si consacra definitivamente la squadra da battere e centra sesto successo consecutivo in altrettante gare disputate, confermandosi oltretutto miglior attacco e miglior difesa del torneo. Mister Calamassi prepara come sempre al meglio la partita, i suoi ragazzi in campo si dimostrano ancora una volta interpreti perfetti delle direttive del proprio mister ed al triplice fischio di chiusura, nelle file dei locali, oltre alla gioia della vittoria subentra sempre pi&ugrave; la consapevolezza del cammino importante fin qui compiuto. Esce sconfitto ma non certo ridimensionato dal confronto un buon Pisa, capace a tratti di mettere alle corde il Romaiano e contribuendo quindi a rendere la sfida appassionante e combattuta. Per capire per&ograve; che il Romaiano era in giornata di particolare grazie bastavano appena tre minuti; tanti sono stati sufficienti ai padroni di casa per passare in vantaggio. La squadra di Alessandro Calamassi conquista palla all'altezza del centrocampo ed innesca Meta che, ricevuta palla spalle alla porta, si gira improvvisamente liberando un sinistro imparabile per il portiere avversario. Il Romaiano non si accontenta e qualche minuto dopo sfiora il raddoppio quando morelli propone un invitante cross dalla destra che per&ograve; non viene racolto da nessun compagno a centro area. Il Romaiano imprime ritmi vertiginosi alla gara, il Pisa &egrave; squadra di ottimo livello e non si fa schiacciare, aumenta a propria volta i giri al motore e, dopo essersi affacciati in avanti un paio di volte, nella terza occasione agguanta il pari con Gambini, abile nell'infilarsi fra le linee difensive avversarie (non impeccabili nella circostanza) battendo Matteoli. Scocca per&ograve; il 16' quando il Romaiano si riporta avanti, segnando il gol che consente ai locali di vincere la prima frazione: dopo un forcing che dura da qualche minuto, Conforti suggerisce un bellissimo assist dalla bandierina per Marinari che, sfruttando il buon movimento sottoporta di Picchi, sceglie il tempo giusto per infilare la palla in rete: 2-1.<br >Il Pisa rientra in campo per la ripresa caricato a mille e nei primi minuti schiaccia nella propria met&agrave; campo il Romaiano che mper&ograve;, superato il momento di difficolt&agrave; iniziale, al 24' ed al 26' sfiora il terzo gol con Marinari prima e Pavolucci poi. Passa un altro minuto, ed il tre a uno arriva comunque: Morelli, uno dei migliori in campo, prende palla, alza la testa, salta un avversario e serve un ottimo pallone a Marinari che stavolta non sbaglia e porta a tre le marcature per i propri compagni. La ripresa si chiude senza ulteriori sussulti, con le due squadre che si affrontano a viso aperto ed in equilibrio, con il Romaiano che vince anche questo mini-tempo. Nel terzo e conclusivo parziale di gioco i padroni di casa non si accontentano e, schierati in campo secondo il 4-4-2 con centrocampo a rombo, creano ancora diverse palle gol fino al definitivo quattro a uno messo a segno da uno dei migliori in campo, Conforti, che si toglie la soddisfazione personale della rete con un gran destro (suo piede preferito) direttamente dal meglio del suo repertorio che non lascia scampo al portiere pisano. La gara termina dunque con la vittoria netta del Romaiano, candidato numero uno al primato nel girone A; il Pisa pu&ograve; comunque ancora recitare la propria parte, specialmente considerando il fatto che resta ancora da giocare un intero girone di ritorno.<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> In evidenza l'intera formazione di casa in tutti i suoi elementi; particolarmente bene la difesa guidata da <b>De Simone e Caradonna</b>. Degna di nota anche la prestazione individuale in attacco di <b>Morelli</b>. Nel Pisa sono piaciuti soprattutto <b>Gambini </b>e <b>Di Sandro.</b> L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI