• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 6 - 2
  • D.L.F. Firenze


PONTE RONDINELLA: Bacci, Trabocchi, Bargigli, Pezzi, Palmisano, Zuffanelli, Cangemi, Viticchi, Bettoni, Papi, Toci. A disp.: Boscherini, Perini, Mercuri. All.: Donati.
D.L.F.FIRENZE: Lambardi, Rais, Giusti, Tei, Lisi, Orbisanu, Luzzi, Picchi, Silvestri, Bonanni, Noce. A disp.: Magherini, Gjci, Materassi, Nacare, Fiorentini. All.: Lotti.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: Cangemi, Viticchi 2, Pezzi, Bettoni, Mercuri rig., Silvestri, Noce.



Il Ponte Rondinella travolge dinnanzi al proprio pubblico un rimaneggiato DLF, in piena emergenza a centrocampo, col risultato di 6-2. In realtà le cose si erano messe nel migliore dei modi per i ragazzi di mister Lotti, già in vantaggio dopo una manciata di secondi con Silvestri, che servito dal traversone teso di Noce da sinistra anticipa il diretto marcatore all'altezza del primo palo e gira in rete con un bel mancino al volo da distanza ravvicinata. La reazione avversaria non si fa attendere e il Ponte Rondinella ribalta il risultato con le reti di Cangemi, lasciato libero di colpire col piatto su azione di calcio d'angolo, e Viticchi, che raccoglie un pallone vagante in area e batte il portiere avversario concludendo al volo sul palo lontano. I padroni di casa sfiorano poi il gol con lo stesso Viticchi, che sfiora la traversa, e Toci, che non sfrutta una grande chance a tu per tu col portiere ospite, anche se dal canto suo il DLF va a un passo dal pari col bel tiro dal limite di Luzzi, che incoccia la traversa. Nella ripresa non c'è più partita ed emerge nettamente la superiorità del Ponte Rondinella, che dilaga Pezzi, direttamente in gol con una punizione a giro sul secondo palo da posizione decentrata che sfila senza deviazioni e termina in fondo alla rete, col tap in di Bettoni, ancora con Viticchi, che firma la personale doppietta di testa su calcio d'angolo, e infine col rigore conquistato e trasformato da Mercuri. A interrompere la serie di marcature locali c'è il gol ospite di Noce, che risolve una mischia in area fissando il risultato sul momentaneo 2-4.
Calciatoripiù
: nel Ponte Rondinella in evidenza l'esterno destro Cangemi e il centrocampista Papi; nel DLF Firenze bene la punta Silvestri e il centrocampista Orbisanu.

PONTE RONDINELLA: Bacci, Trabocchi, Bargigli, Pezzi, Palmisano, Zuffanelli, Cangemi, Viticchi, Bettoni, Papi, Toci. A disp.: Boscherini, Perini, Mercuri. All.: Donati.<br >D.L.F.FIRENZE: Lambardi, Rais, Giusti, Tei, Lisi, Orbisanu, Luzzi, Picchi, Silvestri, Bonanni, Noce. A disp.: Magherini, Gjci, Materassi, Nacare, Fiorentini. All.: Lotti.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: Cangemi, Viticchi 2, Pezzi, Bettoni, Mercuri rig., Silvestri, Noce. Il Ponte Rondinella travolge dinnanzi al proprio pubblico un rimaneggiato DLF, in piena emergenza a centrocampo, col risultato di 6-2. In realt&agrave; le cose si erano messe nel migliore dei modi per i ragazzi di mister Lotti, gi&agrave; in vantaggio dopo una manciata di secondi con Silvestri, che servito dal traversone teso di Noce da sinistra anticipa il diretto marcatore all'altezza del primo palo e gira in rete con un bel mancino al volo da distanza ravvicinata. La reazione avversaria non si fa attendere e il Ponte Rondinella ribalta il risultato con le reti di Cangemi, lasciato libero di colpire col piatto su azione di calcio d'angolo, e Viticchi, che raccoglie un pallone vagante in area e batte il portiere avversario concludendo al volo sul palo lontano. I padroni di casa sfiorano poi il gol con lo stesso Viticchi, che sfiora la traversa, e Toci, che non sfrutta una grande chance a tu per tu col portiere ospite, anche se dal canto suo il DLF va a un passo dal pari col bel tiro dal limite di Luzzi, che incoccia la traversa. Nella ripresa non c'&egrave; pi&ugrave; partita ed emerge nettamente la superiorit&agrave; del Ponte Rondinella, che dilaga Pezzi, direttamente in gol con una punizione a giro sul secondo palo da posizione decentrata che sfila senza deviazioni e termina in fondo alla rete, col tap in di Bettoni, ancora con Viticchi, che firma la personale doppietta di testa su calcio d'angolo, e infine col rigore conquistato e trasformato da Mercuri. A interrompere la serie di marcature locali c'&egrave; il gol ospite di Noce, che risolve una mischia in area fissando il risultato sul momentaneo 2-4. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ponte Rondinella in evidenza l'esterno destro <b>Cangemi </b>e il centrocampista <b>Papi</b>; nel DLF Firenze bene la punta <b>Silvestri </b>e il centrocampista <b>Orbisanu</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI