• Esordienti GIR.D
  • Porta a Lucca
  • 7 - 3
  • Ponsacco


PORTA A LUCCA: Citi, Antonelli, Balestri, Barbani, Casigliani, Lasko, Spoto, Piselli, Nanni, Mariani, Russo, Pitonzo, Beneskhoune. All.: Riccardo Barbani-Marco Antonelli.
PONSACCO A: Aquilino, Alushi, Caroti, Citiulo, Carofalo, Bocay, Landi, De Dominicis, Fiaschi, Macelloni, La Macchia, Meazzini, Montagnani, Pellegrini, Pertici, Regolini, Lika. All.: Fabrizio Spadoni.

ARBITRO: Critelli di Pisa

RETI: Balestri 2, Barbani 2, Antonelli, Nanni, Beneskoune, De Dominicis 2 (1 rig.), Alushi.
NOTE: 3-0; 2-0; 2-3. Figc: 2-1.



La partita fra Porta a Lucca e Ponsacco si gioca finalmente in un campo praticabile e sotto un bel sole cocente. Nel primo tempo la compagine di casa si presenta con una determinazione che fin dalle prime battute fa presagire un'ottima prestazione. In effetti dopo pochi minuti arriva la prima palla gol con una percussione centrale di Antonelli sventata in area da un evidente fallo avversario che l'arbitro sanzione con il penalty. Va sul dischetto Nanni ma la sua conclusione esce clamorosamente alla destra del portiere Meazzini. Nonostante il rigore fallito il Porta a Lucca non si perde d'animo, continua ad imporre il proprio gioco e con una splendida azione corale con cross dalla destra trova il gol del vantaggio con il capitano Balestri abile a farsi trovare sul secondo palo ed a colpire al volo da pochi passi. La compagine di casa scatenata trova il raddoppio con un bel gol di Barbani e subito dopo con uno splendido contropiede chiude il primo tempo sul 3-0 con la finalizzazione dello sgusciante Antonelli. Nel secondo tempo la partita si mantiene sui medesimi binari con la squadra di casa che trova la segnatura con un rigore questa volta ben calciato da Nanni. Il centravanti Beneskoune fallisce il gol del 5-0 calciando sul palo un'ottima azione di gioco ma subito dopo si riabilita riuscendo finalmente ad insaccare il gol del 5-0 con il quale si chiude la seconda frazione di gioco. Nel terzo ed ultimo tempo causa il caldo, la stanchezza e l'orgoglio della squadra ospite la partita si fa equilibrata e divertente anche grazie al fatto che le due squadre si allungano evitando ogni tatticismo ed arriva cosi il gol della bandiera di De Dominicis abile a smarcarsi dalla marcatura fin qui impeccabile di Mariani ed a trafiggere l'incolpevole portiere Citi. Il Porta a Lucca continua a spingere e da una percussione centrale arriva una punizione da trenta metri che il capitano Balestri riesce a pennellare all'incrocio dei pali per il 6-1. Arriva anche il bel gol di Barbani con una conclusione all'angolino per il 7-1. Nel finale gli ospiti hanno un sussulto ed accorciano le distante con un penalty ben calciato da De Dominicis e chiudono il match sul 7-3 con una percussione da sinistra di Alushi che entrato in area riesce a superare abilmente il portiere avversario. Si chiude qui una partita divertente, soprattutto ben giocata dalla squadra di casa dove sono da rimarcare le ottime prove di Spoto e Piselli entrambi impeccabili nei rispettivi ruoli. CALCIATORIPIÙ: Spoto, Piselli (Porta a Lucca), De Dominicis (Ponsacco).

PORTA A LUCCA: Citi, Antonelli, Balestri, Barbani, Casigliani, Lasko, Spoto, Piselli, Nanni, Mariani, Russo, Pitonzo, Beneskhoune. All.: Riccardo Barbani-Marco Antonelli.<br >PONSACCO A: Aquilino, Alushi, Caroti, Citiulo, Carofalo, Bocay, Landi, De Dominicis, Fiaschi, Macelloni, La Macchia, Meazzini, Montagnani, Pellegrini, Pertici, Regolini, Lika. All.: Fabrizio Spadoni.<br > ARBITRO: Critelli di Pisa<br > RETI: Balestri 2, Barbani 2, Antonelli, Nanni, Beneskoune, De Dominicis 2 (1 rig.), Alushi.<br >NOTE: 3-0; 2-0; 2-3. Figc: 2-1. La partita fra Porta a Lucca e Ponsacco si gioca finalmente in un campo praticabile e sotto un bel sole cocente. Nel primo tempo la compagine di casa si presenta con una determinazione che fin dalle prime battute fa presagire un'ottima prestazione. In effetti dopo pochi minuti arriva la prima palla gol con una percussione centrale di Antonelli sventata in area da un evidente fallo avversario che l'arbitro sanzione con il penalty. Va sul dischetto Nanni ma la sua conclusione esce clamorosamente alla destra del portiere Meazzini. Nonostante il rigore fallito il Porta a Lucca non si perde d'animo, continua ad imporre il proprio gioco e con una splendida azione corale con cross dalla destra trova il gol del vantaggio con il capitano Balestri abile a farsi trovare sul secondo palo ed a colpire al volo da pochi passi. La compagine di casa scatenata trova il raddoppio con un bel gol di Barbani e subito dopo con uno splendido contropiede chiude il primo tempo sul 3-0 con la finalizzazione dello sgusciante Antonelli. Nel secondo tempo la partita si mantiene sui medesimi binari con la squadra di casa che trova la segnatura con un rigore questa volta ben calciato da Nanni. Il centravanti Beneskoune fallisce il gol del 5-0 calciando sul palo un'ottima azione di gioco ma subito dopo si riabilita riuscendo finalmente ad insaccare il gol del 5-0 con il quale si chiude la seconda frazione di gioco. Nel terzo ed ultimo tempo causa il caldo, la stanchezza e l'orgoglio della squadra ospite la partita si fa equilibrata e divertente anche grazie al fatto che le due squadre si allungano evitando ogni tatticismo ed arriva cosi il gol della bandiera di De Dominicis abile a smarcarsi dalla marcatura fin qui impeccabile di Mariani ed a trafiggere l'incolpevole portiere Citi. Il Porta a Lucca continua a spingere e da una percussione centrale arriva una punizione da trenta metri che il capitano Balestri riesce a pennellare all'incrocio dei pali per il 6-1. Arriva anche il bel gol di Barbani con una conclusione all'angolino per il 7-1. Nel finale gli ospiti hanno un sussulto ed accorciano le distante con un penalty ben calciato da De Dominicis e chiudono il match sul 7-3 con una percussione da sinistra di Alushi che entrato in area riesce a superare abilmente il portiere avversario. Si chiude qui una partita divertente, soprattutto ben giocata dalla squadra di casa dove sono da rimarcare le ottime prove di Spoto e Piselli entrambi impeccabili nei rispettivi ruoli. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Spoto, Piselli</b> (Porta a Lucca), <b>De Dominicis</b> (Ponsacco).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI