• Esordienti GIR.D
  • Madonna dell Acqua
  • 4 - 0
  • Stella Rossa


MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Bouahjeb, Putzolu, Salvadori, Posarelli, Chen, Giuliani, Gorreri, Matteoni, Fezza, Mehmeti. A disp.: Vanni, Dandoli, Moro. All.: Lamberto Piovanelli.
STELLA ROSSA: Cammisa, Romano, Barilà, Maccanti, Macchi, Bacchi, Sergio, Giustignani, Masha, Belli, De Nitto. A disp.: Giardi, Veshti, Bertoncini. All.: Giacomo Lari.

ARBITRO: Barone di Pisa

RETI: Gorreri 2, Fezza, Matteoni.



Il Madonna dell'acqua cala il poker per l'ultima partita casalinga e si riprende la testa della classifica. Buon gioco e tanta voglia di riscattarsi per gli atleti di mister Piovanelli,che s'impongono con autorevolezza contro la Stella Rossa ben messa in campo. Nel primo tempo i padroni di casa si portano quasi sempre nella metà campo avversaria e con giocate di prima si portano più volte in area mettendo in difficoltà la difesa. Al 6',dalla difesa Putzolu lancia l'attaccante Gorreri che con una finta lascia proseguire il pallone per il compagno di reparto Matteoni che protegge, si gira verso la porta e di prima intenzione calcia e trova la rete del vantaggio. Pochi minuti dopo è Gorreri che va al tiro dal limite, ma trova il palo a respingere. La Stella Rossa cerca con lanci lunghi di sorprendere la retroguardia locale e arrivare dalle parti del portiere Vicari ma l'innesco non riesce quasi mai per la punta Giustignani,sempre solo contro i due centrali di casa. Al 10' l'unica azione pericolosa degli ospiti che non approfittano sotto porta di un errore in uscita di Vicari. Per niente intimorito, il Madonna dell'Acqua si riporta come dall'inizio in attacco, buoni gli scambi tra le punte supportate da un centrocampo in salute. Giuliani, Fezza e Chen creano gioco e chiudono strada al centrale Masha, le punte Mehmeti, Gorreri e Matteoni si scambiano più volte le posizioni creando scompiglio nella difesa avversaria. Al 14' è Mehmeti che prova da circa trenta metri una conclusione nello specchio della porta a mezza altezza ma il tiro viene respinto da un difensore. Allo scadere del tempo, Gorreri raddoppia, con destrezza si libera del proprio marcatore e col sinistro trova il diagonale giusto, 2-0.La seconda frazione di gara continua a prevalere il buon gioco dei padroni casa, e subito in gol per la terza volta con Fezza: punizione dal vertice dell'area, tiro a scavalcare la barriera e pallone nell'angolo basso della porta. Gli ospiti, trovando chiuse le vie centrali, provano allora con quelle laterali, e arrivano per ben due volte davanti al portiere con conclusioni fuori dallo pecchio della porta. Al 30' il capitano Giustignani entra in area con un dribbling, il tiro non pericoloso viene bloccato a terra da Vicari. Subito dopo è Bacchi che prova da lontano, ma il tiro va sopra la traversa. Preso un attimo di respiro i padroni di casa si riportano sotto la porta avversaria: è ancora Gorreri il tiratore scelto, con un diagonale preciso gonfia la rete per quarta volta. Siamo arrivati al terzo e ultimo tempo della partita e la Stella Rossa vuole dimostrare che non è per caso ai vertici della classifica, ma per il buon gioco portato fino ad ora del torneo. Alcuni scambi di prima portano per ben due volte al tiro dal limite dell'area, prima Giustignani e poi Masha colpiscono la traversa. Il Madonna dell'Acqua riprende quasi subito le redini della gara: volate sulla fascia, inserimenti centrali, cross al centro ma nulla può più contro la muraglia creata dagli ospiti. Matteoni ci prova più volte a sfondare la linea difensiva per aumentare il bottino in la classifica marcatori che lo porterebbe al sicuro dallo stesso Giustignani, in questa gara avversario. Finisce qui la competizioni tra due formazioni che meritano il proprio posto in classifica apportato fino ad ora,sia come atleti che come società. La Società Madonna dell'acqua saluta e invoca un arrivederci a tutti gli addetti ai lavori, a partire dagli atleti,dirigenti e allenatori al prossimo anno. Ringraziamo anche il settimanale Calciopiù che dà vita alle nostre cronache lavorando per tutti noi.

MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Bouahjeb, Putzolu, Salvadori, Posarelli, Chen, Giuliani, Gorreri, Matteoni, Fezza, Mehmeti. A disp.: Vanni, Dandoli, Moro. All.: Lamberto Piovanelli.<br >STELLA ROSSA: Cammisa, Romano, Baril&agrave;, Maccanti, Macchi, Bacchi, Sergio, Giustignani, Masha, Belli, De Nitto. A disp.: Giardi, Veshti, Bertoncini. All.: Giacomo Lari.<br > ARBITRO: Barone di Pisa<br > RETI: Gorreri 2, Fezza, Matteoni. Il Madonna dell'acqua cala il poker per l'ultima partita casalinga e si riprende la testa della classifica. Buon gioco e tanta voglia di riscattarsi per gli atleti di mister Piovanelli,che s'impongono con autorevolezza contro la Stella Rossa ben messa in campo. Nel primo tempo i padroni di casa si portano quasi sempre nella met&agrave; campo avversaria e con giocate di prima si portano pi&ugrave; volte in area mettendo in difficolt&agrave; la difesa. Al 6',dalla difesa Putzolu lancia l'attaccante Gorreri che con una finta lascia proseguire il pallone per il compagno di reparto Matteoni che protegge, si gira verso la porta e di prima intenzione calcia e trova la rete del vantaggio. Pochi minuti dopo &egrave; Gorreri che va al tiro dal limite, ma trova il palo a respingere. La Stella Rossa cerca con lanci lunghi di sorprendere la retroguardia locale e arrivare dalle parti del portiere Vicari ma l'innesco non riesce quasi mai per la punta Giustignani,sempre solo contro i due centrali di casa. Al 10' l'unica azione pericolosa degli ospiti che non approfittano sotto porta di un errore in uscita di Vicari. Per niente intimorito, il Madonna dell'Acqua si riporta come dall'inizio in attacco, buoni gli scambi tra le punte supportate da un centrocampo in salute. Giuliani, Fezza e Chen creano gioco e chiudono strada al centrale Masha, le punte Mehmeti, Gorreri e Matteoni si scambiano pi&ugrave; volte le posizioni creando scompiglio nella difesa avversaria. Al 14' &egrave; Mehmeti che prova da circa trenta metri una conclusione nello specchio della porta a mezza altezza ma il tiro viene respinto da un difensore. Allo scadere del tempo, Gorreri raddoppia, con destrezza si libera del proprio marcatore e col sinistro trova il diagonale giusto, 2-0.La seconda frazione di gara continua a prevalere il buon gioco dei padroni casa, e subito in gol per la terza volta con Fezza: punizione dal vertice dell'area, tiro a scavalcare la barriera e pallone nell'angolo basso della porta. Gli ospiti, trovando chiuse le vie centrali, provano allora con quelle laterali, e arrivano per ben due volte davanti al portiere con conclusioni fuori dallo pecchio della porta. Al 30' il capitano Giustignani entra in area con un dribbling, il tiro non pericoloso viene bloccato a terra da Vicari. Subito dopo &egrave; Bacchi che prova da lontano, ma il tiro va sopra la traversa. Preso un attimo di respiro i padroni di casa si riportano sotto la porta avversaria: &egrave; ancora Gorreri il tiratore scelto, con un diagonale preciso gonfia la rete per quarta volta. Siamo arrivati al terzo e ultimo tempo della partita e la Stella Rossa vuole dimostrare che non &egrave; per caso ai vertici della classifica, ma per il buon gioco portato fino ad ora del torneo. Alcuni scambi di prima portano per ben due volte al tiro dal limite dell'area, prima Giustignani e poi Masha colpiscono la traversa. Il Madonna dell'Acqua riprende quasi subito le redini della gara: volate sulla fascia, inserimenti centrali, cross al centro ma nulla pu&ograve; pi&ugrave; contro la muraglia creata dagli ospiti. Matteoni ci prova pi&ugrave; volte a sfondare la linea difensiva per aumentare il bottino in la classifica marcatori che lo porterebbe al sicuro dallo stesso Giustignani, in questa gara avversario. Finisce qui la competizioni tra due formazioni che meritano il proprio posto in classifica apportato fino ad ora,sia come atleti che come societ&agrave;. La Societ&agrave; Madonna dell'acqua saluta e invoca un arrivederci a tutti gli addetti ai lavori, a partire dagli atleti,dirigenti e allenatori al prossimo anno. Ringraziamo anche il settimanale Calciopi&ugrave; che d&agrave; vita alle nostre cronache lavorando per tutti noi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI