• Esordienti GIR.D
  • Porta a Lucca
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


PORTA A LUCCA: Citi, Sandroni, Balestri, Antonelli, Barbani, Spoto, Piselli, Palla, Nanni, Mariani, Casigliani, Pitonzo, Russo, Beneskoune. All.: Riccardo Barbani-Marco Antonelli.
PORTA A PIAGGE: Ademi, Aricò, Beezley, Boschi, Brozi, Bufalini, Capria, Crosio, Del Monaco, Delato, Gneri, Hammouti, Mazzitelli, Monti, Renieri, Salutini, Vero. All.: Tommaso Di Francesco.

ARBITRO: Stridi di Pisa

RETE: Casigliani.



La partita di domenica si è giocata in un campo di giuoco perfettamente praticabile e la qualità del match ne ha risentito in positivo fra due squadre che hanno dato vita ad una partita molto combattuta e ben giocata. Il primo tempo si apre con il predominio territoriale della squadra di casa che parte forte e colleziona subito una palla-gol con un calcio d'angolo ben battuto da Antonelli che pesca in area il centravanti Beneskoune abile a girare a rete; il pallone viene tolto dalla porta dall'abile portiere Beezley: l'arbitro, lontano dall'azione, non convalida la segnatura. Nonostante il gol buono non concesso il Porta a Lucca continua ad attaccare e trova la rete del meritato vantaggio con un lancio millimetrico del capitano Balestri che pesca in area l'esterno Casigliani il quale questa volta sull'incerta uscita del portiere Beezley lo supera con un beffardo colpo di testa. Il primo tempo si chiude con un magistrale contropiede dello sgusciante Antonelli che sull'uscita del portiere si defila, rientra sul destro e calcia a giro colpendo la parte alta della traversa. Il vantaggio di misura del primo tempo per le occasioni e la mole di giuoco prodotta sta stretto alla squadra di casa. Nel secondo tempo la partita si fa equilibrata con il possesso palla che si riequilibra anche se non fioccano le occasioni da giuoco e sembra una fase di attesa della partita. Il meglio del match si ha nella terza frazione quando le due squadre non si risparmiano rispettivamente alla ricerca del gol della sicurezza e dall'altra parte alla ricerca della rete del pareggio. Gli ospiti si fanno pericolosi in due circostanze con una magistrale punizione calciata sulla traversa dall'uomo squadra Paolo Bufalini e con un contropiede concluso a rete da Mazzitelli che non riesce a trovare l'angolo alla sinistra del portiere Citi. Nel finale la squadra di casa legittima il risultato colpendo un clamoroso palo da parte di Beneskoune il quale calcia a rete a portiere battuto non trovando clamorosamente la segnatura che nella circostanza era alla portata. Infine la partita si chiude con una punizione dal limite calciata ottimamente da Barbani che trova la pregevole risposta del portiere ospite. In sintesi complimenti alle due squadre per l'impegno profuso e la sportività in campo. CALCIATORIPIÙ: Barbani, Casigliani, M. Russo (Porta a Lucca), Bufalini, Mazzitelli (Porta a Piagge)

PORTA A LUCCA: Citi, Sandroni, Balestri, Antonelli, Barbani, Spoto, Piselli, Palla, Nanni, Mariani, Casigliani, Pitonzo, Russo, Beneskoune. All.: Riccardo Barbani-Marco Antonelli.<br >PORTA A PIAGGE: Ademi, Aric&ograve;, Beezley, Boschi, Brozi, Bufalini, Capria, Crosio, Del Monaco, Delato, Gneri, Hammouti, Mazzitelli, Monti, Renieri, Salutini, Vero. All.: Tommaso Di Francesco.<br > ARBITRO: Stridi di Pisa<br > RETE: Casigliani. La partita di domenica si &egrave; giocata in un campo di giuoco perfettamente praticabile e la qualit&agrave; del match ne ha risentito in positivo fra due squadre che hanno dato vita ad una partita molto combattuta e ben giocata. Il primo tempo si apre con il predominio territoriale della squadra di casa che parte forte e colleziona subito una palla-gol con un calcio d'angolo ben battuto da Antonelli che pesca in area il centravanti Beneskoune abile a girare a rete; il pallone viene tolto dalla porta dall'abile portiere Beezley: l'arbitro, lontano dall'azione, non convalida la segnatura. Nonostante il gol buono non concesso il Porta a Lucca continua ad attaccare e trova la rete del meritato vantaggio con un lancio millimetrico del capitano Balestri che pesca in area l'esterno Casigliani il quale questa volta sull'incerta uscita del portiere Beezley lo supera con un beffardo colpo di testa. Il primo tempo si chiude con un magistrale contropiede dello sgusciante Antonelli che sull'uscita del portiere si defila, rientra sul destro e calcia a giro colpendo la parte alta della traversa. Il vantaggio di misura del primo tempo per le occasioni e la mole di giuoco prodotta sta stretto alla squadra di casa. Nel secondo tempo la partita si fa equilibrata con il possesso palla che si riequilibra anche se non fioccano le occasioni da giuoco e sembra una fase di attesa della partita. Il meglio del match si ha nella terza frazione quando le due squadre non si risparmiano rispettivamente alla ricerca del gol della sicurezza e dall'altra parte alla ricerca della rete del pareggio. Gli ospiti si fanno pericolosi in due circostanze con una magistrale punizione calciata sulla traversa dall'uomo squadra Paolo Bufalini e con un contropiede concluso a rete da Mazzitelli che non riesce a trovare l'angolo alla sinistra del portiere Citi. Nel finale la squadra di casa legittima il risultato colpendo un clamoroso palo da parte di Beneskoune il quale calcia a rete a portiere battuto non trovando clamorosamente la segnatura che nella circostanza era alla portata. Infine la partita si chiude con una punizione dal limite calciata ottimamente da Barbani che trova la pregevole risposta del portiere ospite. In sintesi complimenti alle due squadre per l'impegno profuso e la sportivit&agrave; in campo. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Barbani, Casigliani, M. Russo</b> (Porta a Lucca), <b>Bufalini, Mazzitelli </b>(Porta a Piagge)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI