• Esordienti GIR.D
  • Progetto Peccioli
  • 0 - 0
  • Madonna dell Acqua


PROGETTO PECCIOLI: Ticciati, Morelli, Corrado, Ribechini, Bakalli, Ugolini, Fei, Chiappini, Spinelli, Sartini, Fakzi. A disp.: Gasperini, Bachi, Mazzantini, Cantarelli, Hala. All.: Pierpaolo Gozzoli.
MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Putzolu, Vanni, Bouajehb, Salvadori, Chen, Giuliani, Gorreri, Matteoni, Fezza, Mehmeti. A disp.: Moro, Dandoli. All.: Lamberto Piovanelli.

ARBITRO: Safaa Rjafillah di Pontedera



Ultima giornata di campionato, e sotto al diluvio universale allo Stadio Comunale Alfredo Pagni di Peccioli, c'è il Madonna dell'Acqua capolista del girone. La partita si prospetta dura e combattiva da entrambe le formazioni. I locali vogliono riscattare il risultato negativo dell'andata, gli ospiti cercano invece di confermarsi e portare a casa il titolo di campioni del girone. La battuta d'inizio è assegnata al Peccioli che subito vuole far prevalere la legge dei padroni di casa e si porta in attacco con Fakzi più volte nei primi dieci minuti di gara, ma la difesa del Madonna dell'Acqua non lascia spazi per arrivare alle conclusioni. Gli ospiti sembrano non trovare il ritmo gara e si affidano alle giocate individuali dei propri attaccanti, ma cosi facendo facilitano il lavoro dei centrocampisti e difensori avversari. Al 15' Fakzi si libera della marcatura di Chen e s'invola verso la porta, la conclusione però e da dimenticare. Due minuti più tardi sempre Fakzi cerca il pallonetto su Vicari ma la sfera esce di poco a lato. Il secondo tempo inizia invece al contrario del primo, questa volta sono gli ospiti ad uscire allo scoperto, spronati nella sosta dal proprio allenatore Piovanelli; i gialli dell'Aurelia si portano nella metà campo del Peccioli e non usciranno più per tutta la durata della frazione di gioco. Giocate di prima e cambi di gioco sembrano le armi giuste per poter arrivare all'intera posta in palio. I padroni di casa, intontiti dalle innumerevoli giocate dagli avversari, provano ad uscire con lanci lunghi a cercare le punte Fakzi e Sartini ma il muro creato dai difensori ospiti diventa sempre più impenetrabile. Al 30' una punizione di Mehmeti spaventa il portiere Gasperini che interviene con i pugni a respingere. Due minuti dopo un altro calcio di punizione dal limite per il Madonna dell'Acqua,questa volta va in presa alta il portiere locale che però in fase di atterraggio si trascina fuori dal campo con il pallone. Dall'angolo Fezza si alza sopra tutti e di testa ma non inquadra la porta. l Terzo e ultimo tempo continua con il pressing degli ospiti ma una buona difesa locale non lascia passare nulla anche perché Gozzoli schiera un 6-3-1 a fermare le iniziative degli avversari. Negli Ultimi minuti di gara il Madonna dell'acqua vuole chiudere il capitolo campionato con una vittoria, Gorreri,Mehmeti e Dandoli vanno al tiro dal limite ma le conclusioni non sono pericolose. n attesa dei tre fischi finali dell'arbitro,in tribuna i genitori sostenitori ospiti danno inizio ai festeggiamenti inneggiando una ola ad ogni tocco di palla dei propri ragazzi. Finisce qui la partita, complimenti al Madonna dell'Acqua per l'obbiettivo raggiunto.

PROGETTO PECCIOLI: Ticciati, Morelli, Corrado, Ribechini, Bakalli, Ugolini, Fei, Chiappini, Spinelli, Sartini, Fakzi. A disp.: Gasperini, Bachi, Mazzantini, Cantarelli, Hala. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Putzolu, Vanni, Bouajehb, Salvadori, Chen, Giuliani, Gorreri, Matteoni, Fezza, Mehmeti. A disp.: Moro, Dandoli. All.: Lamberto Piovanelli.<br > ARBITRO: Safaa Rjafillah di Pontedera Ultima giornata di campionato, e sotto al diluvio universale allo Stadio Comunale Alfredo Pagni di Peccioli, c'&egrave; il Madonna dell'Acqua capolista del girone. La partita si prospetta dura e combattiva da entrambe le formazioni. I locali vogliono riscattare il risultato negativo dell'andata, gli ospiti cercano invece di confermarsi e portare a casa il titolo di campioni del girone. La battuta d'inizio &egrave; assegnata al Peccioli che subito vuole far prevalere la legge dei padroni di casa e si porta in attacco con Fakzi pi&ugrave; volte nei primi dieci minuti di gara, ma la difesa del Madonna dell'Acqua non lascia spazi per arrivare alle conclusioni. Gli ospiti sembrano non trovare il ritmo gara e si affidano alle giocate individuali dei propri attaccanti, ma cosi facendo facilitano il lavoro dei centrocampisti e difensori avversari. Al 15' Fakzi si libera della marcatura di Chen e s'invola verso la porta, la conclusione per&ograve; e da dimenticare. Due minuti pi&ugrave; tardi sempre Fakzi cerca il pallonetto su Vicari ma la sfera esce di poco a lato. Il secondo tempo inizia invece al contrario del primo, questa volta sono gli ospiti ad uscire allo scoperto, spronati nella sosta dal proprio allenatore Piovanelli; i gialli dell'Aurelia si portano nella met&agrave; campo del Peccioli e non usciranno pi&ugrave; per tutta la durata della frazione di gioco. Giocate di prima e cambi di gioco sembrano le armi giuste per poter arrivare all'intera posta in palio. I padroni di casa, intontiti dalle innumerevoli giocate dagli avversari, provano ad uscire con lanci lunghi a cercare le punte Fakzi e Sartini ma il muro creato dai difensori ospiti diventa sempre pi&ugrave; impenetrabile. Al 30' una punizione di Mehmeti spaventa il portiere Gasperini che interviene con i pugni a respingere. Due minuti dopo un altro calcio di punizione dal limite per il Madonna dell'Acqua,questa volta va in presa alta il portiere locale che per&ograve; in fase di atterraggio si trascina fuori dal campo con il pallone. Dall'angolo Fezza si alza sopra tutti e di testa ma non inquadra la porta. l Terzo e ultimo tempo continua con il pressing degli ospiti ma una buona difesa locale non lascia passare nulla anche perch&eacute; Gozzoli schiera un 6-3-1 a fermare le iniziative degli avversari. Negli Ultimi minuti di gara il Madonna dell'acqua vuole chiudere il capitolo campionato con una vittoria, Gorreri,Mehmeti e Dandoli vanno al tiro dal limite ma le conclusioni non sono pericolose. n attesa dei tre fischi finali dell'arbitro,in tribuna i genitori sostenitori ospiti danno inizio ai festeggiamenti inneggiando una ola ad ogni tocco di palla dei propri ragazzi. Finisce qui la partita, complimenti al Madonna dell'Acqua per l'obbiettivo raggiunto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI