• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Florence S.C.
  • 1 - 2
  • San Piero a Sieve


FLORENCE: Martinetti, Guarnieri, Zingale, Ciabilli, Della Morte, Grazi, Prucher, Piga, Sassetti, Abaz, Romanelli. A disp.: Zoppi, Fusi, Montalbano, Cesarino, Mercatali, Stellabotte. All.: Mannori.
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Leone, Cipriani, Fedele, Romeo, Mirolla, Arusciai, Tallori, Ragona, Lapi, Ruberto. A disp.: Milani, Ghisolia, Cadeddu, Maenza, Ez Zoubire. All.: Alessandro Orlandi.

RETI: Belmonte, Romeo, Ruberto.



Vince in rimonta il San Piero a Sieve sul campo di un'ottima Florence, al termine di una partita combattuta e molto equilibrate. Le due squadre si sono infatti divise un tempo a testa, meglio i locali nel primo, superiori gli ospiti nel secondo, e alla fine è uscita vincitrice la squadra che è riuscita a concretizzare con maggiore precisione le occasioni da gol create. Molto rammarico quindi per la Florenc che, di fronte alla quinta forza del torneo, ha offerto una prestazione molto convincente e, al netto dei due tempi, avrebbe probabilmente meritato qualcosa in più in termini di punteggio. Nel primo tempo i padroni di casa partano con le marce altissime, riescono a schiacciare gli avversari entro la propria metà campo e vanno subito vicini al gol intorno al 10' minuto in mischia. Gli ospiti non riescono a scuotersi e, così, al 20' sono costretti a capitolare: è Belmonte a trovare un gran pallonetto da fuori area che sorprende Sequi e s'infila sul palo lontano. Nella seconda metà del primo tempo i ragazzi di mister Orlandi provano a reagire, i locali si difendono però con ordine e al riposo il punteggio è fermo sullo 0 a 0. Nella ripresa il copione del match cambia e dopo appena cinque minuti il punteggio torna in parità: è Romeo a disegnare una splendida traiettoria su punizione dal limite, che supera la barriere e si insacca sul primo palo. Adesso gli ospiti ci credono e si riversano in avanti alla ricerca della vittoria. Poco dopo è Ruberto ad accentrarsi dalla sinistra e concludere a rete, ma il portiere locale fa buona guardia. Ci prova anche Romeo ma l'estremo difensore avversario respinge. È allora proprio all'ultimo minuto di gioco che arriva il gol vittoria: è Ruberto ad infilarsi tra le maglie della difesa locali sul lancio dalle retrovie e mettere dentro a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Per i locali non c'è più tempo per provare la rimonta e la gara si conclude 1 a 2. Calciatorepiù: Mirolla tra i locali.

FLORENCE: Martinetti, Guarnieri, Zingale, Ciabilli, Della Morte, Grazi, Prucher, Piga, Sassetti, Abaz, Romanelli. A disp.: Zoppi, Fusi, Montalbano, Cesarino, Mercatali, Stellabotte. All.: Mannori.<br >SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Leone, Cipriani, Fedele, Romeo, Mirolla, Arusciai, Tallori, Ragona, Lapi, Ruberto. A disp.: Milani, Ghisolia, Cadeddu, Maenza, Ez Zoubire. All.: Alessandro Orlandi.<br > RETI: Belmonte, Romeo, Ruberto. Vince in rimonta il San Piero a Sieve sul campo di un'ottima Florence, al termine di una partita combattuta e molto equilibrate. Le due squadre si sono infatti divise un tempo a testa, meglio i locali nel primo, superiori gli ospiti nel secondo, e alla fine &egrave; uscita vincitrice la squadra che &egrave; riuscita a concretizzare con maggiore precisione le occasioni da gol create. Molto rammarico quindi per la Florenc che, di fronte alla quinta forza del torneo, ha offerto una prestazione molto convincente e, al netto dei due tempi, avrebbe probabilmente meritato qualcosa in pi&ugrave; in termini di punteggio. Nel primo tempo i padroni di casa partano con le marce altissime, riescono a schiacciare gli avversari entro la propria met&agrave; campo e vanno subito vicini al gol intorno al 10' minuto in mischia. Gli ospiti non riescono a scuotersi e, cos&igrave;, al 20' sono costretti a capitolare: &egrave; Belmonte a trovare un gran pallonetto da fuori area che sorprende Sequi e s'infila sul palo lontano. Nella seconda met&agrave; del primo tempo i ragazzi di mister Orlandi provano a reagire, i locali si difendono per&ograve; con ordine e al riposo il punteggio &egrave; fermo sullo 0 a 0. Nella ripresa il copione del match cambia e dopo appena cinque minuti il punteggio torna in parit&agrave;: &egrave; Romeo a disegnare una splendida traiettoria su punizione dal limite, che supera la barriere e si insacca sul primo palo. Adesso gli ospiti ci credono e si riversano in avanti alla ricerca della vittoria. Poco dopo &egrave; Ruberto ad accentrarsi dalla sinistra e concludere a rete, ma il portiere locale fa buona guardia. Ci prova anche Romeo ma l'estremo difensore avversario respinge. &Egrave; allora proprio all'ultimo minuto di gioco che arriva il gol vittoria: &egrave; Ruberto ad infilarsi tra le maglie della difesa locali sul lancio dalle retrovie e mettere dentro a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Per i locali non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per provare la rimonta e la gara si conclude 1 a 2. Calciatorepi&ugrave;: <b>Mirolla </b>tra i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI