• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 0 - 2
  • San Piero a Sieve


LAURENZIANA: Shpataj, Fantauzzo, Manuelli (45' Rufi), Lazzeri, Fimiani, Fanfani (45' Costantini), Outamldou (48' Sund), Corbo (36' Corvari), Calvano, Lapi, Cesati. A disp.: Catani Gagliani. All.: Carlo Buccioni.
SAN PIERO A SIEVE: Milani, Merolla (45' Bertini), Cipriani (65' Leone), Talluri, Romeo (36' 1't Lavacchini), Fedele, Harushaj, Innocenti (67' Bouchrite), Maenza (48' Ragona), Rapi (65' Cadeddu), Ruberto (72' Grisolia). All.: Alessandro Orlandi.

ARBITRO: Marino di Firenze.

RETI: 35' Romeo, 55' Ruberto.
NOTE: Angoli 3-4. Recupero 2'+3'.



La Laurenziana ci mette tanta generosità ma poca sostanza dalla cintola in su: vince con merito il San Piero a Sieve di mister Orlandi dopo aver concesso poche palle gol e aver mantenuto il controllo del gioco a centrocampo. Decisive le reti di Romeo al 35' e di Ruberto al 55': Laurenziana poco pericolosa in fase offensiva ma encomiabile sul piano dell'impegno e della buona volontà; San Piero a Sieve un po' sprecone sotto rete ma bravo a portare a casa tre punti pesanti in un campo mai facile. I ragazzi di casa pagano la scarsa vena a metà campo e la poca fisicità sempre nella zona nevralgica dello stesso: tanta voglia di fare ma poche idee su come fare arrivare la palla alle punte e su come indirizzarla sulle due corsie esterne; del San Piero di Orlandi è piaciuta l'ottima organizzazione tra i reparti e la compattezza di squadra. Match equilibrato fino allo scadere del primo tempo, anche se l'occasione di Romeo al 29' su azione avviata da lui stesso e proseguita da un cross dalla destra di Harushaj e non conclusa a rete da Ruberto sul secondo palo, aveva fatto presagire che qualcosa sarebbe accaduto affinché si rompesse lo score fino a quel momento inchiodato sullo 0-0. La descrizione delle reti: al 35' Romeo fa un gran bel gol dal limite dell'area dopo una corta respinta difensiva e in seguito ad un cross dalla destra di Harushaj, gol del 2-0 di Ruberto al 55' con un diagonale vincente dalla sinistra su lancio perfetto e illuminante di Innocenti dai 30 metri. Una vittoria sicuramente meritata per i ragazzi di Orlandi, poche chance per i locali vicini alla rete solo con Manuelli al 41' e con un colpo di testa di poco alto di Fimiani al 64' su corner di Calvano: troppo poco per sperare di rientrare in partita contro una squadra assai pericolosa in contropiede e su azione manovrata come il San Piero a Sieve, vicina alla rete in altre 2-3 circostanze con Maenza, Ruberto e Rapi che colpisce una traversa al 62' a Shpataj battuto. Prestazione insufficiente della giovane Marino: ha ampi margini di miglioramento e farà sicuramente meglio nel prosieguo della sua neonata carriera arbitrale, ma per il momento deve migliorare tanti aspetti, a cominciare dalla vicinanza all'azione di gioco e dai pochi fischi per alcuni interventi irregolari non sanzionati; non incide comunque sullo score e denota la stessa uniformità di giudizio. Nella Laurenziana bene Outamldou a metà campo per corsa e sacrificio tattico, Shpataj tra i pali (nega un paio di reti già fatte) Fantauzzo in varie zone del campo (parte terzino sinistro, fa l'esterno mancino e finisce attaccante di destra), Manuelli per la conclusione dal limite dell'area e Lapi per la sua voglia di pressare gli avversari a metà campo. Nel San Piero a Sieve in evidenza i centrocampisti Romeo e Harushaj: il primo al centro, il secondo a destra. In evidenza anche le punte Maenza e Ruberto e Rapi tra le linee dietro le due punte con licenza di offendere in area di rigore.
Calciatoripiù
: Outamldou, Fantauzzo, Shpataj, Manuelli, Lapi nella Laurenziana; Romeo, Ruberto, Harushaj, Maenza, Rapi nel San Piero a Sieve.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Shpataj, Fantauzzo, Manuelli (45' Rufi), Lazzeri, Fimiani, Fanfani (45' Costantini), Outamldou (48' Sund), Corbo (36' Corvari), Calvano, Lapi, Cesati. A disp.: Catani Gagliani. All.: Carlo Buccioni. <br >SAN PIERO A SIEVE: Milani, Merolla (45' Bertini), Cipriani (65' Leone), Talluri, Romeo (36' 1't Lavacchini), Fedele, Harushaj, Innocenti (67' Bouchrite), Maenza (48' Ragona), Rapi (65' Cadeddu), Ruberto (72' Grisolia). All.: Alessandro Orlandi.<br > ARBITRO: Marino di Firenze.<br > RETI: 35' Romeo, 55' Ruberto.<br >NOTE: Angoli 3-4. Recupero 2'+3'. La Laurenziana ci mette tanta generosit&agrave; ma poca sostanza dalla cintola in su: vince con merito il San Piero a Sieve di mister Orlandi dopo aver concesso poche palle gol e aver mantenuto il controllo del gioco a centrocampo. Decisive le reti di Romeo al 35' e di Ruberto al 55': Laurenziana poco pericolosa in fase offensiva ma encomiabile sul piano dell'impegno e della buona volont&agrave;; San Piero a Sieve un po' sprecone sotto rete ma bravo a portare a casa tre punti pesanti in un campo mai facile. I ragazzi di casa pagano la scarsa vena a met&agrave; campo e la poca fisicit&agrave; sempre nella zona nevralgica dello stesso: tanta voglia di fare ma poche idee su come fare arrivare la palla alle punte e su come indirizzarla sulle due corsie esterne; del San Piero di Orlandi &egrave; piaciuta l'ottima organizzazione tra i reparti e la compattezza di squadra. Match equilibrato fino allo scadere del primo tempo, anche se l'occasione di Romeo al 29' su azione avviata da lui stesso e proseguita da un cross dalla destra di Harushaj e non conclusa a rete da Ruberto sul secondo palo, aveva fatto presagire che qualcosa sarebbe accaduto affinch&eacute; si rompesse lo score fino a quel momento inchiodato sullo 0-0. La descrizione delle reti: al 35' Romeo fa un gran bel gol dal limite dell'area dopo una corta respinta difensiva e in seguito ad un cross dalla destra di Harushaj, gol del 2-0 di Ruberto al 55' con un diagonale vincente dalla sinistra su lancio perfetto e illuminante di Innocenti dai 30 metri. Una vittoria sicuramente meritata per i ragazzi di Orlandi, poche chance per i locali vicini alla rete solo con Manuelli al 41' e con un colpo di testa di poco alto di Fimiani al 64' su corner di Calvano: troppo poco per sperare di rientrare in partita contro una squadra assai pericolosa in contropiede e su azione manovrata come il San Piero a Sieve, vicina alla rete in altre 2-3 circostanze con Maenza, Ruberto e Rapi che colpisce una traversa al 62' a Shpataj battuto. Prestazione insufficiente della giovane Marino: ha ampi margini di miglioramento e far&agrave; sicuramente meglio nel prosieguo della sua neonata carriera arbitrale, ma per il momento deve migliorare tanti aspetti, a cominciare dalla vicinanza all'azione di gioco e dai pochi fischi per alcuni interventi irregolari non sanzionati; non incide comunque sullo score e denota la stessa uniformit&agrave; di giudizio. Nella Laurenziana bene Outamldou a met&agrave; campo per corsa e sacrificio tattico, Shpataj tra i pali (nega un paio di reti gi&agrave; fatte) Fantauzzo in varie zone del campo (parte terzino sinistro, fa l'esterno mancino e finisce attaccante di destra), Manuelli per la conclusione dal limite dell'area e Lapi per la sua voglia di pressare gli avversari a met&agrave; campo. Nel San Piero a Sieve in evidenza i centrocampisti Romeo e Harushaj: il primo al centro, il secondo a destra. In evidenza anche le punte Maenza e Ruberto e Rapi tra le linee dietro le due punte con licenza di offendere in area di rigore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Outamldou, Fantauzzo, Shpataj, Manuelli, Lapi</b> nella Laurenziana; <b>Romeo, Ruberto, Harushaj, Maenza, Rapi</b> nel San Piero a Sieve. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI