• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 0 - 0
  • Porta Romana


SESTO CALCIO: Negri, Ulivelli, Volterrani, Cardini, Petre, Collicelli, Thefai, Boretti, Badii, Aurizi, Sartini.
A Dsip. Espeio, Ceccherelli, Carletti, Escondo, Iacob, Lunardi, Paladini. All. Gibilaro
PORTA ROMANA: Di Masi, Gori, Marretti, Trenti, Mori, Vignaroli, Gori, Scarti, Scibetta, De Andrade, Gargani. A disp.: Tempestini, Bartolini, Doci, Matteucci, Pesci, Rodriquez, Scheggi. All.: Mori.



Bella partita quella giocata tra i padroni di casa del Sesto Calcio e gli ospiti del Porta Romana. Il primo tempo è avaro di emozioni, i locali giocano a un ritmo basso, tengono il possesso del pallone ma non riescono a trovare il modo di rendersi pericolosi dalle parti di Di Masi. La prima palla gol della partita la costruisce il Porta Romana: botta direttamente da calcio di punizione di Scarti, palla che si schianta sulla traversa e finisce sul fondo. Nel finale di primo tempo il Sesto ha una ghiotta occasione per passare in vantaggio: Aurizi si ritrova a tu per tu con Di Masi, ma si fa ipnotizzare da quest'ultimo e gli scaraventa il pallone addosso. Il secondo tempo i ragazzi di casa paiono più determinati a portare a casa i tre punti, le occasioni da gol costruite dalla banda di mister Gibilaro sono tante ma il pallone proprio non vuole saperne di entrare in porta. La prima occasione della ripresa arriva su calcio di punizione, ma il tiro di Cardini è respinto da Di Masi. Subito dopo palla-gol per Badii, lanciato a rete ma fermato anche lui dal provvidenziale intervento di Di Masi. Ancora il Sesto pericoloso su calcio di punizione: Collicelli tira in porta, la palla sfiora il palo prima di finire sul fondo. Ancora una palla gol per i locali, questa volta è Aurizi a tentare la fortuna e anche questa volta il portiere avversario nega la gioia del gol. L'ultima occasione della partita arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto a due nell'area di rigore del Porta Romana: la barriera respinge la prima conclusione ma il pallone resta al limite dell'area di rigore, finisce sui piedi di Iacob che da buona posizione manda il pallone abbondantemente alto sopra la traversa.

SESTO CALCIO: Negri, Ulivelli, Volterrani, Cardini, Petre, Collicelli, Thefai, Boretti, Badii, Aurizi, Sartini.<br >A Dsip. Espeio, Ceccherelli, Carletti, Escondo, Iacob, Lunardi, Paladini. All. Gibilaro<br >PORTA ROMANA: Di Masi, Gori, Marretti, Trenti, Mori, Vignaroli, Gori, Scarti, Scibetta, De Andrade, Gargani. A disp.: Tempestini, Bartolini, Doci, Matteucci, Pesci, Rodriquez, Scheggi. All.: Mori. Bella partita quella giocata tra i padroni di casa del Sesto Calcio e gli ospiti del Porta Romana. Il primo tempo &egrave; avaro di emozioni, i locali giocano a un ritmo basso, tengono il possesso del pallone ma non riescono a trovare il modo di rendersi pericolosi dalle parti di Di Masi. La prima palla gol della partita la costruisce il Porta Romana: botta direttamente da calcio di punizione di Scarti, palla che si schianta sulla traversa e finisce sul fondo. Nel finale di primo tempo il Sesto ha una ghiotta occasione per passare in vantaggio: Aurizi si ritrova a tu per tu con Di Masi, ma si fa ipnotizzare da quest'ultimo e gli scaraventa il pallone addosso. Il secondo tempo i ragazzi di casa paiono pi&ugrave; determinati a portare a casa i tre punti, le occasioni da gol costruite dalla banda di mister Gibilaro sono tante ma il pallone proprio non vuole saperne di entrare in porta. La prima occasione della ripresa arriva su calcio di punizione, ma il tiro di Cardini &egrave; respinto da Di Masi. Subito dopo palla-gol per Badii, lanciato a rete ma fermato anche lui dal provvidenziale intervento di Di Masi. Ancora il Sesto pericoloso su calcio di punizione: Collicelli tira in porta, la palla sfiora il palo prima di finire sul fondo. Ancora una palla gol per i locali, questa volta &egrave; Aurizi a tentare la fortuna e anche questa volta il portiere avversario nega la gioia del gol. L'ultima occasione della partita arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto a due nell'area di rigore del Porta Romana: la barriera respinge la prima conclusione ma il pallone resta al limite dell'area di rigore, finisce sui piedi di Iacob che da buona posizione manda il pallone abbondantemente alto sopra la traversa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI