- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Capezzano Pianore
-
4 - 1
-
Montecatini Murialdo
CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Belluomini, Berteli, Nicoletti, Gurraj, Longobardi, Meucci, Vita, Marchetti, Ratti, Checchi. A disp.: Leone G., Leone F., Martinelli, Da Mommio, Biasci. All.: Belluomini.
MONTECATINI MURIALDO: Di Segni Leonardo, Bellina, Stelletti, Ramku, Di Segni Roberto, Fasola, Cantini, Mehja, Iaia, Barsi. A disp.: Basili, Guaspari, Vannucchi, Ciardella, Potenza, Barillari. All.: Guidotti.
ARBITRO: Reale di Carrara.
RETI: 9' e 72' Vita, 33' Barsi, 40' Meucci, 60' Martinelli.
Prosegue il testa a testa fra Atletico Lucca e Capezzano ; questi ultimi vincono rispondendo al successo della capolista e sconfiggono il Montecatini in uno dei big-match di questo turno di campionato da poco andato in archivio. Ottima la gestione del primo tempo da parte dei locali, ma degna di menzione anche l'ottima prestazione offerta dal Montecatini; giocando con la giusta aggressività gli ospiti riescono ad arrivare spesso prima sul pallone e contengono bene la verve degli attaccanti locali. Poche le occasioni da rete nei primi 35', intensi e combattuti. Il risultato si sblocca al 9', grazie a una punizione da fuori area di Vita; Bertelli gli tocca la palla che, dopo aver sbattuto su un difensore che si faceva incontro, si impenna rendendo il tiro imparabile per l'estremo difensore ospite. Al 15' da segnalare un'azione molto dubbia in area locale: Nicoletti dopo un pasticcio difensivo atterra il numero 9 Mehja ma l'arbitro non vede il fallo e lascia proseguire, fra le proteste legittime degli ospiti. Al 33' - dopo una lunga fase di gioco alla pari e ben interpretata dai ragazzi di Guidotti - arriva il loro meritato pari: altro errore difensivo dei locali, Longobardi serve infatti Manattini emettendolo in difficoltà; Il portiere calcia ma sui piedi di Barsi che, con un bel tiro di destro, imparabile, firma l'uno a uno. Negli spogliatoi arriva la solita ramanzina del tecnico di casa. E il secondo tempo propone tutta un'altra musica. Il Capezzano spinge mettendo in atto buone trame di gioco; gli attaccanti di casa si muovono decisamente meglio dopo i primi 35' un po' incolori in cui sono stati spesso anticipati dai due ottimi centrali ospiti senza trovare le giuste linee passaggio. Spingendo di più sull'acceleratore nel secondo tempo gli avanti del Capezzano risultano più incisivi e creano più azioni di rilievo. In occasione di una di queste, al 40', arriva il raddoppio: sugli sviluppi di una punizione da fuori area calciata da Vita, Di Segni Leonardo respinge ma Meucci è il più lesto di tutti ad anticipare portiere e difensore insaccando da due passi. Il terzo gol arriva al 60' e lo firma Martinelli, che riceve palla e da una distanza di 25 metri lascia partire un missile che si insacca imparabile alla sinistra del numero uno pistoiese. L'ultimo gol in pieno recupero, dopo alcune occasioni per Checchi e Marchetti non finalizzare: azione molto ben congegnata da Nicoletti-Checchi-Nicoletti, la palla arriva poi sui piedi di Vita che dalla media distanza con un destro potente fissa il punteggio sul definitivo 4-1.
Calciatoripiù: Bertelli, Vita e Nicoletti (Capezzano Pianore); Di Segni Roberto, Fasola e Ramku (Montecatini Murialdo).
CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Belluomini, Berteli, Nicoletti, Gurraj, Longobardi, Meucci, Vita, Marchetti, Ratti, Checchi. A disp.: Leone G., Leone F., Martinelli, Da Mommio, Biasci. All.: Belluomini. <br >MONTECATINI MURIALDO: Di Segni Leonardo, Bellina, Stelletti, Ramku, Di Segni Roberto, Fasola, Cantini, Mehja, Iaia, Barsi. A disp.: Basili, Guaspari, Vannucchi, Ciardella, Potenza, Barillari. All.: Guidotti. <br >
ARBITRO: Reale di Carrara. <br >
RETI: 9' e 72' Vita, 33' Barsi, 40' Meucci, 60' Martinelli.
Prosegue il testa a testa fra Atletico Lucca e Capezzano ; questi ultimi vincono rispondendo al successo della capolista e sconfiggono il Montecatini in uno dei big-match di questo turno di campionato da poco andato in archivio. Ottima la gestione del primo tempo da parte dei locali, ma degna di menzione anche l'ottima prestazione offerta dal Montecatini; giocando con la giusta aggressività gli ospiti riescono ad arrivare spesso prima sul pallone e contengono bene la verve degli attaccanti locali. Poche le occasioni da rete nei primi 35', intensi e combattuti. Il risultato si sblocca al 9', grazie a una punizione da fuori area di Vita; Bertelli gli tocca la palla che, dopo aver sbattuto su un difensore che si faceva incontro, si impenna rendendo il tiro imparabile per l'estremo difensore ospite. Al 15' da segnalare un'azione molto dubbia in area locale: Nicoletti dopo un pasticcio difensivo atterra il numero 9 Mehja ma l'arbitro non vede il fallo e lascia proseguire, fra le proteste legittime degli ospiti. Al 33' - dopo una lunga fase di gioco alla pari e ben interpretata dai ragazzi di Guidotti - arriva il loro meritato pari: altro errore difensivo dei locali, Longobardi serve infatti Manattini emettendolo in difficoltà; Il portiere calcia ma sui piedi di Barsi che, con un bel tiro di destro, imparabile, firma l'uno a uno. Negli spogliatoi arriva la solita ramanzina del tecnico di casa. E il secondo tempo propone tutta un'altra musica. Il Capezzano spinge mettendo in atto buone trame di gioco; gli attaccanti di casa si muovono decisamente meglio dopo i primi 35' un po' incolori in cui sono stati spesso anticipati dai due ottimi centrali ospiti senza trovare le giuste linee passaggio. Spingendo di più sull'acceleratore nel secondo tempo gli avanti del Capezzano risultano più incisivi e creano più azioni di rilievo. In occasione di una di queste, al 40', arriva il raddoppio: sugli sviluppi di una punizione da fuori area calciata da Vita, Di Segni Leonardo respinge ma Meucci è il più lesto di tutti ad anticipare portiere e difensore insaccando da due passi. Il terzo gol arriva al 60' e lo firma Martinelli, che riceve palla e da una distanza di 25 metri lascia partire un missile che si insacca imparabile alla sinistra del numero uno pistoiese. L'ultimo gol in pieno recupero, dopo alcune occasioni per Checchi e Marchetti non finalizzare: azione molto ben congegnata da Nicoletti-Checchi-Nicoletti, la palla arriva poi sui piedi di Vita che dalla media distanza con un destro potente fissa il punteggio sul definitivo 4-1. <b>
Calciatoripiù: Bertelli, Vita e Nicoletti </b>(Capezzano Pianore); <b>Di Segni Roberto, Fasola e Ramku</b> (Montecatini Murialdo).