- Pulcini GIR.A
-
Pisa
-
4 - 0
-
Fratres Perignano
PISA 1909: Ficini, Falugi, Falaschi, Balduini, Fracasso, Cecchetti, Di Maria, Meini. All.: Ernesto Pasquini.
FRATRES PERIGNANO: Donati, Prifti, Bonsignori, Scioli, Properzi, Romboli, Orsini, Bernardeschi, Caiazzo, Carrara Luca, Carrara Andrea. All.: Iorio.
RETI: 2 Di Maria, Falugi, Balduini.
Il Pisa inizia bene il cammino in questa seconda parte della stagione e si aggiudica la prima gara dell'anno nuovo contro i Fratres Perignano; la formazione ospite, reduce dall'impegno del giorno precedente con l'altra squadra, scende in campo un po' stanca sulle gambe ma ben intenzionata a confrontarsi a viso aperto con gli avversari; la prima frazione di gioco è però in assoluto quella durante la quale i nerazzurri mettono in atto il miglior gioco, segnando due reti con Di Maria e Falugi ma soprattutto quel che più conta proponendo un buon possesso palla e gioco palla a terra. Negli altri due tempi arrivano poi le altre reti, la seconda personale di Di Maria e quella di Balduini.
PISA 1909: Ficini, Falugi, Falaschi, Balduini, Fracasso, Cecchetti, Di Maria, Meini. All.: Ernesto Pasquini.<br >FRATRES PERIGNANO: Donati, Prifti, Bonsignori, Scioli, Properzi, Romboli, Orsini, Bernardeschi, Caiazzo, Carrara Luca, Carrara Andrea. All.: Iorio.<br >
RETI: 2 Di Maria, Falugi, Balduini.
Il Pisa inizia bene il cammino in questa seconda parte della stagione e si aggiudica la prima gara dell'anno nuovo contro i Fratres Perignano; la formazione ospite, reduce dall'impegno del giorno precedente con l'altra squadra, scende in campo un po' stanca sulle gambe ma ben intenzionata a confrontarsi a viso aperto con gli avversari; la prima frazione di gioco è però in assoluto quella durante la quale i nerazzurri mettono in atto il miglior gioco, segnando due reti con Di Maria e Falugi ma soprattutto quel che più conta proponendo un buon possesso palla e gioco palla a terra. Negli altri due tempi arrivano poi le altre reti, la seconda personale di Di Maria e quella di Balduini.