• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Foligno
  • 2 - 1
  • Poggibonsi


FOLIGNO: Rosignoli, Baronci (Lavagna), Mattelli, Biagioni, Angeli, Camilli, Panzolini, Coccia, Fattorini (Fiorucci), Salvucci, Dibra (Reitano), Brunori Sandri. A disp.: Spera, Lavagna, Baldoni, Tulli, Toma, Reitano, Fiorucci. All.: Stefano Balducci.

POGGIBONSI: Cianti, Bisconti, Porciatti, Nannoni, Siscaro, Donatello, Cardarelli (Bartalesi), Petroccia, Parri (Dini), Brillanti (Giacomelli), Rega. A disp.: Lanfredini, Giacomelli, Bandini, Dini, Bartalesi, Badalassi. All.: Simone Gasperini.


ARBITRO: Conti di Terni.


RETI: 34' Fiorucci, 37' Parri, 57' Coccia.



Poteva essere un altro risultato positivo per i ragazzi di mister Gasperini nella difficile trasferta di Foligno, così non è stato con i ragazzi ospiti che subiscono la rete che sancisce la sconfitta alquanto immeritata proprio in zona Cesarini . La partita è combattuta a metà campo e per tutto il primo tempo le due compagini si annullano a vicenda, facendo accadere ben poco. Tutt'altro avviene nella ripresa, con la gara che diventa improvvisamente ricca di emozioni. La prima frazione è caratterizzata da un inizio piuttosto contratto dalle due formazioni, che contengono facilmente i rispettivi attacchi avversari. Si registra così solo un'opportunità per parte: ci prova per primo Rega per il Poggibonsi che però non trova la porta; poco più tardi si annota una ripartenza dei locali che con tre passaggi si ritrovano a finalizzare con Salvucci sulla sinistra, il quale di mancino conclude alto. Un primo tempo più determinato da parte dei padroni di casa, ma un miglior gioco espresso dal Poggibonsi si chiude sul risultato di zero a zero.

Il riposo favorisce il Foligno, che rientra in campo aggredendo sin da subito gli ospiti sbloccando il risultato al 4' con Fiorucci che, entrato in area piccola, anticipa il difensore giallorosso in spaccata sollevandosi alto da terra, appoggiando la palla in rete servita da Brunori Sandri . Il goal non frena la fase offensiva dei locali che cerca subito il raddoppio con quest'ultimo che sfodera dal limite un interno destro che sorvola di poco l'incrocio.

Man mano che passa il tempo, il campo si appesantisce, così per le due squadre diventa difficile giocare il pallone a terra. L'intensità diminuisce, al contrario aumenta l'aggressività, così gli ospiti, che devono recuperare, si trovano sfavoriti. Ma da una palla inattiva da trequarti il Poggibonsi pareggia nel punteggio con Parri che sorprende Rosignoli qualche metro fuori dalla porta: quella che sembrava una facile presa si trasforma in una consistente papera per l ' estremo difensore locale. Un minuto dopo, come era successo ai locali, il Poggibonsi potrebbe raddoppiare con Petroccia che conquista con caparbietà la sfera a metà campo incuneandosi verso l'area di rigore. Giunto in prossimità del limite, l'attaccante ospite si sposta la palla sul sinistro per evitare l'intervento di un difensore e fa partire un missile terra - aria che va sfortunatamente per lui a stamparsi sulla traversa. Poco più tardi anche Dibra si divora la rete servito in profondità evitando l'off - side con Cianti in uscita che nega il goal all'attaccante. Al 25' è Bandini di destro ad impegnare Rosignoli in due tempi. Sembrava ormai che la partita si incanali sul pareggio, quando i padroni di casa trovano il nuovo vantaggio con Coccia, che appena entrato in area, raccoglie il rinvio difettoso di un difensore giallorosso, controlla con tutta tranquillità e dopo aver preso la mira, cerca con un diagonale rasoterra l'angolo più lontano, battendo l'incolpevole Cianti. Non bastano neanche i cinque minuti di recupero agli ospiti per raddrizzare il risultato ai ragazzi di mister Gasperini, con i padroni di casa che con mestiere congelavano i palloni facendo passare il tempo con il possesso palla inducendo gli avversari a commettere falli. Viste le due potenzialità in campo poteva starci anche un pareggio, ma che alla fine delle ostilità si è trasformata in una sconfitta amara per i giallorossi.

M.D.

FOLIGNO: Rosignoli, Baronci (Lavagna), Mattelli, Biagioni, Angeli, Camilli, Panzolini, Coccia, Fattorini (Fiorucci), Salvucci, Dibra (Reitano), Brunori Sandri. A disp.: Spera, Lavagna, Baldoni, Tulli, Toma, Reitano, Fiorucci. All.: Stefano Balducci. <br >POGGIBONSI: Cianti, Bisconti, Porciatti, Nannoni, Siscaro, Donatello, Cardarelli (Bartalesi), Petroccia, Parri (Dini), Brillanti (Giacomelli), Rega. A disp.: Lanfredini, Giacomelli, Bandini, Dini, Bartalesi, Badalassi. All.: Simone Gasperini. <br > ARBITRO: Conti di Terni. <br > RETI: 34' Fiorucci, 37' Parri, 57' Coccia. Poteva essere un altro risultato positivo per i ragazzi di mister Gasperini nella difficile trasferta di Foligno, cos&igrave; non &egrave; stato con i ragazzi ospiti che subiscono la rete che sancisce la sconfitta alquanto immeritata proprio in zona Cesarini . La partita &egrave; combattuta a met&agrave; campo e per tutto il primo tempo le due compagini si annullano a vicenda, facendo accadere ben poco. Tutt'altro avviene nella ripresa, con la gara che diventa improvvisamente ricca di emozioni. La prima frazione &egrave; caratterizzata da un inizio piuttosto contratto dalle due formazioni, che contengono facilmente i rispettivi attacchi avversari. Si registra cos&igrave; solo un'opportunit&agrave; per parte: ci prova per primo Rega per il Poggibonsi che per&ograve; non trova la porta; poco pi&ugrave; tardi si annota una ripartenza dei locali che con tre passaggi si ritrovano a finalizzare con Salvucci sulla sinistra, il quale di mancino conclude alto. Un primo tempo pi&ugrave; determinato da parte dei padroni di casa, ma un miglior gioco espresso dal Poggibonsi si chiude sul risultato di zero a zero. <br >Il riposo favorisce il Foligno, che rientra in campo aggredendo sin da subito gli ospiti sbloccando il risultato al 4' con Fiorucci che, entrato in area piccola, anticipa il difensore giallorosso in spaccata sollevandosi alto da terra, appoggiando la palla in rete servita da Brunori Sandri . Il goal non frena la fase offensiva dei locali che cerca subito il raddoppio con quest'ultimo che sfodera dal limite un interno destro che sorvola di poco l'incrocio. <br >Man mano che passa il tempo, il campo si appesantisce, cos&igrave; per le due squadre diventa difficile giocare il pallone a terra. L'intensit&agrave; diminuisce, al contrario aumenta l'aggressivit&agrave;, cos&igrave; gli ospiti, che devono recuperare, si trovano sfavoriti. Ma da una palla inattiva da trequarti il Poggibonsi pareggia nel punteggio con Parri che sorprende Rosignoli qualche metro fuori dalla porta: quella che sembrava una facile presa si trasforma in una consistente papera per l ' estremo difensore locale. Un minuto dopo, come era successo ai locali, il Poggibonsi potrebbe raddoppiare con Petroccia che conquista con caparbiet&agrave; la sfera a met&agrave; campo incuneandosi verso l'area di rigore. Giunto in prossimit&agrave; del limite, l'attaccante ospite si sposta la palla sul sinistro per evitare l'intervento di un difensore e fa partire un missile terra - aria che va sfortunatamente per lui a stamparsi sulla traversa. Poco pi&ugrave; tardi anche Dibra si divora la rete servito in profondit&agrave; evitando l'off - side con Cianti in uscita che nega il goal all'attaccante. Al 25' &egrave; Bandini di destro ad impegnare Rosignoli in due tempi. Sembrava ormai che la partita si incanali sul pareggio, quando i padroni di casa trovano il nuovo vantaggio con Coccia, che appena entrato in area, raccoglie il rinvio difettoso di un difensore giallorosso, controlla con tutta tranquillit&agrave; e dopo aver preso la mira, cerca con un diagonale rasoterra l'angolo pi&ugrave; lontano, battendo l'incolpevole Cianti. Non bastano neanche i cinque minuti di recupero agli ospiti per raddrizzare il risultato ai ragazzi di mister Gasperini, con i padroni di casa che con mestiere congelavano i palloni facendo passare il tempo con il possesso palla inducendo gli avversari a commettere falli. Viste le due potenzialit&agrave; in campo poteva starci anche un pareggio, ma che alla fine delle ostilit&agrave; si &egrave; trasformata in una sconfitta amara per i giallorossi. <br >M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI