- Giovanissimi Nazionali GIR.E
-
Livorno
-
0 - 3
-
Empoli
LIVORNO: Sannino, Longobardi, Menicagli, Landi, Stagi, Borriello, Revello, Nuti, Miceli, Dendi, Rispoli. A disp.: Sandri, Rabitti, Di Lazzaro, Postolache, Tiritiello, Marrucci, Bruno. All.: Yuri Cantini.
EMPOLI: Ricci Matteo, Bellavigna, Vaglini, Altieri, Rugani, Iozzi, Saccà, Ghelardoni, Tempesti, Diarra, Montella. A disp.: Pacini, Ceccarelli, Bencini, Hysay, Kabashi, Beninotti, Franz. All.: Mario Cecchi.
ARBITRO: Rachedi di Livorno.
RETI: 34' Tempesti, 40' Altieri, 59' Franz.
Tre reti nel secondo tempo decidono la sfida tra Livorno e Empoli in favore della capolista. Niente da fare per gli amaranto che comunque possono valutare la loro crescita, mostrando enormi progressi rispetto alla gara di andata. Nel primo tempo i locali tengono molto bene il campo, imbrigliando la manovra degli azzurri e impedendo loro di creare molti pericoli. La gara è accesa e combattuta, ma viene giocata prevalentemente a centrocampo e non si registrano tante occasioni da rete. Nella ripresa l'Empoli prova a cambiare passo ed i ragazzi di Cecchi hanno la fortuna e la bravura di trovare subito il vantaggio per mettere la gara in discesa: al 4' infatti il risultato si sblocca in favore degli azzurri. Tempesti protegge bene palla, riesce a girarsi e mette alla sinistra del portiere il gol dell'uno a zero. Il Livorno reagisce bene e si presenta al tiro con Rabitti che, solo davanti a Ricci, conclude debolmente e il portiere ospite riesce a sventare il pericolo. Al 10' l'Empoli trova anche il raddoppio e mette i tre punti in cassaforte: il tiro da trenta metri del numero 4 Altieri sorprende Sannino e si insacca in rete per il due a zero. Al 59' la formazione ospite chiude il conto il neo entrato Franz che fissa il risultato sul tre a zero. Risultato troppo severo nei confronti dei ragazzi amaranto che soprattutto nel primo tempo hanno dimostrato di essere in netta crescita. Continua il momento magico dell'Empoli: la squadra di Cecchi segna gol a grappoli, gioca un buon calcio e subisce pochissime reti. Il margine di vantaggio sul Siena rimane invariato (+5) e sarà importante confermarsi su questi livelli anche nelle prossime settimane per consolidare il primato.
LIVORNO: Sannino, Longobardi, Menicagli, Landi, Stagi, Borriello, Revello, Nuti, Miceli, Dendi, Rispoli. A disp.: Sandri, Rabitti, Di Lazzaro, Postolache, Tiritiello, Marrucci, Bruno. All.: Yuri Cantini.
<br >EMPOLI: Ricci Matteo, Bellavigna, Vaglini, Altieri, Rugani, Iozzi, Saccà, Ghelardoni, Tempesti, Diarra, Montella. A disp.: Pacini, Ceccarelli, Bencini, Hysay, Kabashi, Beninotti, Franz. All.: Mario Cecchi.
<br >
ARBITRO: Rachedi di Livorno.
<br >
RETI: 34' Tempesti, 40' Altieri, 59' Franz.
Tre reti nel secondo tempo decidono la sfida tra Livorno e Empoli in favore della capolista. Niente da fare per gli amaranto che comunque possono valutare la loro crescita, mostrando enormi progressi rispetto alla gara di andata. Nel primo tempo i locali tengono molto bene il campo, imbrigliando la manovra degli azzurri e impedendo loro di creare molti pericoli. La gara è accesa e combattuta, ma viene giocata prevalentemente a centrocampo e non si registrano tante occasioni da rete. Nella ripresa l'Empoli prova a cambiare passo ed i ragazzi di Cecchi hanno la fortuna e la bravura di trovare subito il vantaggio per mettere la gara in discesa: al 4' infatti il risultato si sblocca in favore degli azzurri. Tempesti protegge bene palla, riesce a girarsi e mette alla sinistra del portiere il gol dell'uno a zero. Il Livorno reagisce bene e si presenta al tiro con Rabitti che, solo davanti a Ricci, conclude debolmente e il portiere ospite riesce a sventare il pericolo. Al 10' l'Empoli trova anche il raddoppio e mette i tre punti in cassaforte: il tiro da trenta metri del numero 4 Altieri sorprende Sannino e si insacca in rete per il due a zero. Al 59' la formazione ospite chiude il conto il neo entrato Franz che fissa il risultato sul tre a zero. Risultato troppo severo nei confronti dei ragazzi amaranto che soprattutto nel primo tempo hanno dimostrato di essere in netta crescita. Continua il momento magico dell'Empoli: la squadra di Cecchi segna gol a grappoli, gioca un buon calcio e subisce pochissime reti. Il margine di vantaggio sul Siena rimane invariato (+5) e sarà importante confermarsi su questi livelli anche nelle prossime settimane per consolidare il primato.