• Allievi Provinciali
  • Casalguidi
  • 1 - 5
  • Giovani Vianova


CASALGUIDI 1923: Grani, Santini, Diani, Bechi, Gavazzi, Innocenti, Venturini, Franchini, Zasso, Petrosino, Passaretta. A disp.: Cioni,Solenne, Berti, Pagnini, Gualtieri, Shertsyukov, Capecchi. All.: Ciro Mucedola
GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Lari, Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Crispin, Bruni, Orifici, Pippi, Rossi. A disp.: D'Annibale, Mango. All.: Valter Succi

ARBITRO: Sodini di Pistoia

RETI: Zasso, Pippi 2, Mango, Bruni, Battaglia



Terz'ultima di campionato fra i padroni di casa del Casalguidi, desiderosi di migliorare la propria classifica e gli ospiti dei Giovani Via Nova, che, pur arrivati con solo 13 giocatori, non vogliono mollare il quinto posto con la speranza di sfruttare eventuali passi falsi della Pistoiese che la precede. La giornata è ideale per giocare a calcio non fa troppo caldo e il campo è in ottime condizioni, situazioni che avvantaggiano gli ospiti, dotati maggiori qualità tecniche individuali. Dopo pochi minuti i Giovani Via Nova si procurano un calcio d'angolo, va a battere Pippi, sulla traiettoria del tiro d'angolo si avventa con prepotenza il centrocampista Bruni che con un preciso colpo di testa sigla l'1-0. Il gol abbatte i padroni di casa, che non riescono ad imbastire azioni pericolose per la porta difesa da Del Corto e nello stesso tempo liberano la possibilita' di contropiede da parte degli ospiti che con il capocannoniere Pippi prima siglano il 2-0 con un preciso diagonale dal limite dell'area e poi sempre lo stesso giocatore intercetta un passaggio errato dei difensori e segna il 3-0 dopo appena 23 minuti. I Giovani Via Nova potrebbero arrotondare il risultato ancora sempre con Pippi che in tre azioni diverse prima spara sul portiere Grani a pochi metri dalla rete, poi colpisce il palo di destra e successivamente quello di sinistra della porta del Casalguidi. Infine con Rossi che batte a colpo sicuro dal dischetto del rigore ma il bravo portiere Grani riesce a respingere alla disperata di piede. Finisce cosi il primo tempo senza nessun tiro o parata da parte del portiere del Via Nova Del Corto. Il secondo tempo inizia con i padroni di casa decisi e motivati a riscattare i primi 40 minuti, c'e' grande volonta e determinazione nel modo di giocare del Casalguidi, tuttavia pochissime sono le occasioni vere per andare in rete. Dopo due angoli battuti dai locali arriva un terzo corner e qui con un ottimo schema il centravanti Zasso riesce a mettere in rete con un piatto destro da difficile posizione. Il gol riaccende le speranze dei padroni di casa che allora provano ancora a spingere ma, su un'azione precisa di gioco, Bruni effettua un preciso lancio verso il nuovo entrato Mango, il quale con freddezza mette il pallone a terra e segna con un preciso tiro nell'angolo sinistro della porta difesa da Grani. E' il 4-1, al 30' circa del secondo tempo, che spenge le ultime speranze dei locali che addirittura subiscono il 5-1 con un gran tiro da fuori area del capitano Battaglia all'incrocio dei pali. Non succede altro fino al fischio finale dell'ottimo direttore di gara.

CASALGUIDI 1923: Grani, Santini, Diani, Bechi, Gavazzi, Innocenti, Venturini, Franchini, Zasso, Petrosino, Passaretta. A disp.: Cioni,Solenne, Berti, Pagnini, Gualtieri, Shertsyukov, Capecchi. All.: Ciro Mucedola<br >GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica, Lari, Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Crispin, Bruni, Orifici, Pippi, Rossi. A disp.: D'Annibale, Mango. All.: Valter Succi<br > ARBITRO: Sodini di Pistoia<br > RETI: Zasso, Pippi 2, Mango, Bruni, Battaglia Terz'ultima di campionato fra i padroni di casa del Casalguidi, desiderosi di migliorare la propria classifica e gli ospiti dei Giovani Via Nova, che, pur arrivati con solo 13 giocatori, non vogliono mollare il quinto posto con la speranza di sfruttare eventuali passi falsi della Pistoiese che la precede. La giornata &egrave; ideale per giocare a calcio non fa troppo caldo e il campo &egrave; in ottime condizioni, situazioni che avvantaggiano gli ospiti, dotati maggiori qualit&agrave; tecniche individuali. Dopo pochi minuti i Giovani Via Nova si procurano un calcio d'angolo, va a battere Pippi, sulla traiettoria del tiro d'angolo si avventa con prepotenza il centrocampista Bruni che con un preciso colpo di testa sigla l'1-0. Il gol abbatte i padroni di casa, che non riescono ad imbastire azioni pericolose per la porta difesa da Del Corto e nello stesso tempo liberano la possibilita' di contropiede da parte degli ospiti che con il capocannoniere Pippi prima siglano il 2-0 con un preciso diagonale dal limite dell'area e poi sempre lo stesso giocatore intercetta un passaggio errato dei difensori e segna il 3-0 dopo appena 23 minuti. I Giovani Via Nova potrebbero arrotondare il risultato ancora sempre con Pippi che in tre azioni diverse prima spara sul portiere Grani a pochi metri dalla rete, poi colpisce il palo di destra e successivamente quello di sinistra della porta del Casalguidi. Infine con Rossi che batte a colpo sicuro dal dischetto del rigore ma il bravo portiere Grani riesce a respingere alla disperata di piede. Finisce cosi il primo tempo senza nessun tiro o parata da parte del portiere del Via Nova Del Corto. Il secondo tempo inizia con i padroni di casa decisi e motivati a riscattare i primi 40 minuti, c'e' grande volonta e determinazione nel modo di giocare del Casalguidi, tuttavia pochissime sono le occasioni vere per andare in rete. Dopo due angoli battuti dai locali arriva un terzo corner e qui con un ottimo schema il centravanti Zasso riesce a mettere in rete con un piatto destro da difficile posizione. Il gol riaccende le speranze dei padroni di casa che allora provano ancora a spingere ma, su un'azione precisa di gioco, Bruni effettua un preciso lancio verso il nuovo entrato Mango, il quale con freddezza mette il pallone a terra e segna con un preciso tiro nell'angolo sinistro della porta difesa da Grani. E' il 4-1, al 30' circa del secondo tempo, che spenge le ultime speranze dei locali che addirittura subiscono il 5-1 con un gran tiro da fuori area del capitano Battaglia all'incrocio dei pali. Non succede altro fino al fischio finale dell'ottimo direttore di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI