• Allievi Provinciali
  • PesciaUZzanese
  • 3 - 0
  • Montecatini Murialdo


PESCIAUZZANESE: Pacini, Nardi, Vitelli, Marchi, Baveresi, Sarti, Barsocchi , Casadio, Panichi, Bastiani, Rotunno. A disp.: Gatto, Di Vita, Bartalesi, Pagni, Sisma, Tabone, Rossi. All.: Marchi Carlo.
MONTECATINI MURIALDO: Galligani, Giusti, Muriella, Lavorini, Monti, Camici, Cangiano, Salla, Chen, Niccolai, Longo. A disp.: Massetani, Pasquinelli, Moretti, Dessì, Bertini, Panini, Sinani. All.: Taddei Andrea

ARBITRO: Tesi di Pistoia

RETI: 9' Marchi, 47' Panichi, 81' Pagni



È fatta: il Pesciauzzanese può finalmente festeggiare la matematica vittoria del campionato Allievi. Dopo un anno di purgatorio la società e i ragazzi di Marchi possono godersi la promozione nella categoria regionale. Come tutte le cose più belle, questo trionfo arriva in modo rocambolesco e inaspettato. Oltre a vincere contro il Montecatini in un derby storicamente molto acceso serviva che la Folgor Marlia, seconda a due lunghezze dai neroarancio, perdesse contro il San Filippo, onesta squadra di metà classifica. Sulla carta nessuno si aspettava il capitombolo dei ragazzi di Massaria che invece arriverà per la gioia tifosi e giocatori pesciatini. Combinazioni di eventi propizi che non devono però far scordare quanto visto sul rettangolo verde dove i locali hanno strapazzato il Murialdo fin dai primi minuti di gioco. Funziona il 4-3-3 del Pescia che con i rapidi movimenti dei suoi funamboli consente sempre al portatore di palla di avere almeno due soluzioni: scarico vicino oppure lancio in profondità. Al 6' Rotunno, devastante sulla sinistra, raggiunge il fondo e mette in mezzo per il tap-in di Panichi anticipato in extremis da una diagonale di Muriella. Il Pescia alza il baricentro in modo impressionante e al 9' ecco il meritato vantaggio. Punizione dalla trequarti affidata al piede fatato di Bastiani che pennella un cross morbido sulla testa di Marchi: il numero 4 non deve far altro che saltare per indirizzare la sfera alle spalle di Galligani. Dopo l'1-0 i padroni di casa calano di intensità ma continuano comunque a erodere le corsie laterali avversarie e, di tanto in tanto, a rendersi pericolosi. Per due volte assistiamo ad altrettante fiammate di Barsocchi i cui tiri terminano sul fondo non di molto. La chance più grande arriva però alla mezzora di gioco quando Rotunno parte in campo aperto cercando ed ottenendo un dai e vai con Panichi; il numero undici ha la possibilità di calciare in porta ma prima una splendida parata di Galligani poi il salvataggio miracoloso di un difensore negano la gioia del raddoppio al Pescia. Al 32' ci prova anche Vitelli con un bell'inserimento sulla destra coronato da un tiro di prima intenzione: ancora una volta Galligani respinge in corner con la mano di richiamo. Il Murialdo ha retto come ha potuto le iniziative dei locali anche se nella ripresa il Pesciauzzanese trova il modo di dilagare approfittando della stanchezza dei biancocelesti. I neroarancio costruiscono ma non finalizzano e il problema è che la gara, sulla carta, è ancora in bilico. A chiudere i conti ci pensa però Panichi al 47' bravo in contropiede a saltare l'estremo difensore del Montecatini e siglare il 2-0. Il 3-0 potrebbe arrivare al 53' ma Bastiani fallisce un calcio di rigore concesso dal signor Tesi di Pistoia. Nessun problema però perché in pieno recupero i padroni di casa calano il tris con il neo entrato Pagni. Dagli spalti intanto inizia a diffondersi la notizia della clamorosa sconfitta della Folgor Marlia. Arrivano conferme e smentite fino a quando non c'è l'ufficialità: il San Filippo ha vinto 2-1 e il Pescia può festeggiare.
Calciatoripiù: Baveresi
(Pesciauzzanese) è a nostro avviso il migliore in campo. Bene anche Rotunno e Panichi (Pesciauzzanese). Nel Murialdo disputano un buon match Galligani, Muriella e Dessì.

Federico Giuliani PESCIAUZZANESE: Pacini, Nardi, Vitelli, Marchi, Baveresi, Sarti, Barsocchi , Casadio, Panichi, Bastiani, Rotunno. A disp.: Gatto, Di Vita, Bartalesi, Pagni, Sisma, Tabone, Rossi. All.: Marchi Carlo. <br >MONTECATINI MURIALDO: Galligani, Giusti, Muriella, Lavorini, Monti, Camici, Cangiano, Salla, Chen, Niccolai, Longo. A disp.: Massetani, Pasquinelli, Moretti, Dess&igrave;, Bertini, Panini, Sinani. All.: Taddei Andrea<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia<br > RETI: 9' Marchi, 47' Panichi, 81' Pagni &Egrave; fatta: il Pesciauzzanese pu&ograve; finalmente festeggiare la matematica vittoria del campionato Allievi. Dopo un anno di purgatorio la societ&agrave; e i ragazzi di Marchi possono godersi la promozione nella categoria regionale. Come tutte le cose pi&ugrave; belle, questo trionfo arriva in modo rocambolesco e inaspettato. Oltre a vincere contro il Montecatini in un derby storicamente molto acceso serviva che la Folgor Marlia, seconda a due lunghezze dai neroarancio, perdesse contro il San Filippo, onesta squadra di met&agrave; classifica. Sulla carta nessuno si aspettava il capitombolo dei ragazzi di Massaria che invece arriver&agrave; per la gioia tifosi e giocatori pesciatini. Combinazioni di eventi propizi che non devono per&ograve; far scordare quanto visto sul rettangolo verde dove i locali hanno strapazzato il Murialdo fin dai primi minuti di gioco. Funziona il 4-3-3 del Pescia che con i rapidi movimenti dei suoi funamboli consente sempre al portatore di palla di avere almeno due soluzioni: scarico vicino oppure lancio in profondit&agrave;. Al 6' Rotunno, devastante sulla sinistra, raggiunge il fondo e mette in mezzo per il tap-in di Panichi anticipato in extremis da una diagonale di Muriella. Il Pescia alza il baricentro in modo impressionante e al 9' ecco il meritato vantaggio. Punizione dalla trequarti affidata al piede fatato di Bastiani che pennella un cross morbido sulla testa di Marchi: il numero 4 non deve far altro che saltare per indirizzare la sfera alle spalle di Galligani. Dopo l'1-0 i padroni di casa calano di intensit&agrave; ma continuano comunque a erodere le corsie laterali avversarie e, di tanto in tanto, a rendersi pericolosi. Per due volte assistiamo ad altrettante fiammate di Barsocchi i cui tiri terminano sul fondo non di molto. La chance pi&ugrave; grande arriva per&ograve; alla mezzora di gioco quando Rotunno parte in campo aperto cercando ed ottenendo un dai e vai con Panichi; il numero undici ha la possibilit&agrave; di calciare in porta ma prima una splendida parata di Galligani poi il salvataggio miracoloso di un difensore negano la gioia del raddoppio al Pescia. Al 32' ci prova anche Vitelli con un bell'inserimento sulla destra coronato da un tiro di prima intenzione: ancora una volta Galligani respinge in corner con la mano di richiamo. Il Murialdo ha retto come ha potuto le iniziative dei locali anche se nella ripresa il Pesciauzzanese trova il modo di dilagare approfittando della stanchezza dei biancocelesti. I neroarancio costruiscono ma non finalizzano e il problema &egrave; che la gara, sulla carta, &egrave; ancora in bilico. A chiudere i conti ci pensa per&ograve; Panichi al 47' bravo in contropiede a saltare l'estremo difensore del Montecatini e siglare il 2-0. Il 3-0 potrebbe arrivare al 53' ma Bastiani fallisce un calcio di rigore concesso dal signor Tesi di Pistoia. Nessun problema per&ograve; perch&eacute; in pieno recupero i padroni di casa calano il tris con il neo entrato Pagni. Dagli spalti intanto inizia a diffondersi la notizia della clamorosa sconfitta della Folgor Marlia. Arrivano conferme e smentite fino a quando non c'&egrave; l'ufficialit&agrave;: il San Filippo ha vinto 2-1 e il Pescia pu&ograve; festeggiare. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baveresi</b> (Pesciauzzanese) &egrave; a nostro avviso il migliore in campo. Bene anche <b>Rotunno e Panichi</b> (Pesciauzzanese). Nel Murialdo disputano un buon match <b>Galligani, </b><b>Muriella e Dess&igrave;.</b> Federico Giuliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI