• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 2
  • Floria 2000


AFFRICO: Bartoli, Nardi, Passa, Rotondi (50' Grillo), Berti, Ciullini (63' Pieralli), Zanchi (59' Ceccherini), Lapenta, Renzi (59' Frassineti), Urzetta (42' Ruocco), Testoni. All.: Gregorio Crocchini.
FLORIA 2000: Righi, Sancasciani (44' Andreini) , Catani, Ciabatti (44' Giugni), Spissu, Fabbri, Cerbolini (70' Meja), Landi, Catania, Kasaj (62' Tacconi), Coli (56' Amato). A disp.: Chellini, Baffoni. All.: Giovanni Rossi.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: 8' Cerbolini, 70'+3' Catania.
NOTE: Ammonito Kasaj al 61'.



Rialza la testa la Floria dopo la batosta di una settimana fa subita contro la Lastrigiana e ottiene tre punti sul campo di un Affrico mai veramente domo. I padroni di casa hanno infatti lottato per tutti i settanta minuti all'inseguimento del pareggio, fino a quando Catania, in pieno recupero, non ha spezzato l'illusione di uscire dal match con almeno un punto in tasca. I ragazzi di mister Crocchini si presentano con un 4-2-3-1, con Zanchi, Ursetta e Testoni ad inventare alle spalle di Renzi; formazione speculare per gli ospiti, che si affidano alle geometrie di Landi in regia e all'estro di Cerbolini, Kasaj e Coli sulla trequarti, in sostegno dell'unica punta Catania. Pronti via ed alla prima vera occasione gli ospiti sbloccano il punteggio: su una punizione tagliata di Kasaj dalla destra, Cerbolini prolunga la traiettoria del pallone, che si impenna e si insacca alle spalle di Bartoli. La risposta dell'Affrico è affidata a Urzetta, che ci prova dalla distanza con una conclusione bloccata dal portiere. Passa un minuto e la Floria sfiora il raddoppio. Catania si avventa su un retropassaggio corto di Berti e ci prova di punta, ma viene murato dal portiere. Il match prosegue su ritmi piuttosto blandi, mentre gli ospiti mantengono il pallino del gioco ma non riescono mai ad affondare il colpo. Al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone arriva sui piedi di Zanchi al limite dell'area, che calcia da posizione leggermente decentrata e trova Renzi sulla traiettoria che devia la sfera in porta. Ferma tutto però il direttore di gara, ravvisando una posizione di fuorigioco dell'attaccante in maglia blu. Alla mezz'ora Ciabatti serve Catania con un preciso filtrante: solo davanti al portiere, il centravanti si fa ipnotizzare e spara la palla addosso all'estremo difensore. L'opportunità più grande per i padroni di casa arriva al 31', quando Zanchi crossa al centro per Renzi che, da pochi passi, però manda alto. Le ultime due chance del primo tempo sono costruite nuovamente dalla Floria: al 35' dopo l'ottimo scambio tra Kasaj e Catania, la conclusione del centravanti si spegne sul palo, e un minuto più tardi Ciabatti, dopo una mischia confusa in area, spedisce di pochissimo a lato. Nella ripresa i padroni di casa entrano in campo più convinti. La prima opportunità è però di nuovo per gli ospiti, quando al 37' Cerbolini tenta un pallonetto da fuori area, che scende troppo tardi. Al 40' Lapenta riconquista palla sulla trequarti e calcia in porta, ma Righi è attento e allunga in angolo. Un minuto più tardi la Floria avrebbe un'altra grande occasione: su una ripartenza veloce Catania si invola in porta, ma Bartoli, di fronte a lui, è bravo rimanere in piedi fino all'ultimo e a sventare la minaccia. L'Affrico esce dal pressing avversario e si spinge in avanti a caccia del pareggio. Al 54', il neo-entrato Ruocco riceve un cross nel cuore dell'area e calcia in porta in maniera sporca. Righi, con un colpo di reni intercetta il pallone togliendolo dallo specchio. Quattro minuti dopo è la volta di Testoni che scarica dalla distanza, ma senza la giusta precisione. Passano altri due minuti e la squadra di casa continua a rendersi pericolosa dalle parti di Righi. Sul corner di Lapenta, Frassineti indirizza in porta con l'interno del piede, ma l'estremo difensore non si fa sorprendere. Gli ospiti capiscono il pericolo e si riaffacciano in avanti per chiudere l'incontro. Al 64' Tacconi prova un lob da posizione defilata e un minuto più tardi Amato cerca la botta da dentro l'area, ma la sfera termina di poco sopra la traversa. I locali attaccano con continuità e danno l'impressione di poter agganciare il pari, ma non riescono a colpire la retroguardia ospite. Così nei minuti finali saltano tutti i tatticismi: i ragazzi di mister Crocchini premono in avanti, ma con un contropiede letale gli ospiti chiudono il match nei minuti di recupero. Catani lancia in profondità Catania, che scatta in velocità e infila Bartoli. I padroni di casa avrebbero l'opportunità nel finale per accorciare almeno il risultato su un calcio da fermo dal limite dell'area, ma la conclusione di Lapenta termina sul fondo. La Floria porta dunque a casa tre punti importanti nel derby contro i vicini di casa dell'Affrico.
Calciatoripiù
: tra le file dei locali va sottolineata la prestazione sulla corsia mancina di Passa e di Testoni. Molto positivo anche l'ingresso in campo nella ripresa di Ruocco, il quale si rende pericoloso in più occasioni. Tra i ragazzi di mister Rossi si mette in luce il solito Catania, che nei minuti finali ha ancora la forza e la lucidità per siglare la diciottesima marcatura stagionale. Ottima prestazione dell'estremo difensore Righi, che esce dal campo mantenendo la porta immacolata grazie a un paio di interventi decisivi. Apprezzabile anche la gara di Kasaj in fase offensiva.

Marco Falcone AFFRICO: Bartoli, Nardi, Passa, Rotondi (50' Grillo), Berti, Ciullini (63' Pieralli), Zanchi (59' Ceccherini), Lapenta, Renzi (59' Frassineti), Urzetta (42' Ruocco), Testoni. All.: Gregorio Crocchini. <br >FLORIA 2000: Righi, Sancasciani (44' Andreini) , Catani, Ciabatti (44' Giugni), Spissu, Fabbri, Cerbolini (70' Meja), Landi, Catania, Kasaj (62' Tacconi), Coli (56' Amato). A disp.: Chellini, Baffoni. All.: Giovanni Rossi. <br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: 8' Cerbolini, 70'+3' Catania.<br >NOTE: Ammonito Kasaj al 61'. Rialza la testa la Floria dopo la batosta di una settimana fa subita contro la Lastrigiana e ottiene tre punti sul campo di un Affrico mai veramente domo. I padroni di casa hanno infatti lottato per tutti i settanta minuti all'inseguimento del pareggio, fino a quando Catania, in pieno recupero, non ha spezzato l'illusione di uscire dal match con almeno un punto in tasca. I ragazzi di mister Crocchini si presentano con un 4-2-3-1, con Zanchi, Ursetta e Testoni ad inventare alle spalle di Renzi; formazione speculare per gli ospiti, che si affidano alle geometrie di Landi in regia e all'estro di Cerbolini, Kasaj e Coli sulla trequarti, in sostegno dell'unica punta Catania. Pronti via ed alla prima vera occasione gli ospiti sbloccano il punteggio: su una punizione tagliata di Kasaj dalla destra, Cerbolini prolunga la traiettoria del pallone, che si impenna e si insacca alle spalle di Bartoli. La risposta dell'Affrico &egrave; affidata a Urzetta, che ci prova dalla distanza con una conclusione bloccata dal portiere. Passa un minuto e la Floria sfiora il raddoppio. Catania si avventa su un retropassaggio corto di Berti e ci prova di punta, ma viene murato dal portiere. Il match prosegue su ritmi piuttosto blandi, mentre gli ospiti mantengono il pallino del gioco ma non riescono mai ad affondare il colpo. Al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone arriva sui piedi di Zanchi al limite dell'area, che calcia da posizione leggermente decentrata e trova Renzi sulla traiettoria che devia la sfera in porta. Ferma tutto per&ograve; il direttore di gara, ravvisando una posizione di fuorigioco dell'attaccante in maglia blu. Alla mezz'ora Ciabatti serve Catania con un preciso filtrante: solo davanti al portiere, il centravanti si fa ipnotizzare e spara la palla addosso all'estremo difensore. L'opportunit&agrave; pi&ugrave; grande per i padroni di casa arriva al 31', quando Zanchi crossa al centro per Renzi che, da pochi passi, per&ograve; manda alto. Le ultime due chance del primo tempo sono costruite nuovamente dalla Floria: al 35' dopo l'ottimo scambio tra Kasaj e Catania, la conclusione del centravanti si spegne sul palo, e un minuto pi&ugrave; tardi Ciabatti, dopo una mischia confusa in area, spedisce di pochissimo a lato. Nella ripresa i padroni di casa entrano in campo pi&ugrave; convinti. La prima opportunit&agrave; &egrave; per&ograve; di nuovo per gli ospiti, quando al 37' Cerbolini tenta un pallonetto da fuori area, che scende troppo tardi. Al 40' Lapenta riconquista palla sulla trequarti e calcia in porta, ma Righi &egrave; attento e allunga in angolo. Un minuto pi&ugrave; tardi la Floria avrebbe un'altra grande occasione: su una ripartenza veloce Catania si invola in porta, ma Bartoli, di fronte a lui, &egrave; bravo rimanere in piedi fino all'ultimo e a sventare la minaccia. L'Affrico esce dal pressing avversario e si spinge in avanti a caccia del pareggio. Al 54', il neo-entrato Ruocco riceve un cross nel cuore dell'area e calcia in porta in maniera sporca. Righi, con un colpo di reni intercetta il pallone togliendolo dallo specchio. Quattro minuti dopo &egrave; la volta di Testoni che scarica dalla distanza, ma senza la giusta precisione. Passano altri due minuti e la squadra di casa continua a rendersi pericolosa dalle parti di Righi. Sul corner di Lapenta, Frassineti indirizza in porta con l'interno del piede, ma l'estremo difensore non si fa sorprendere. Gli ospiti capiscono il pericolo e si riaffacciano in avanti per chiudere l'incontro. Al 64' Tacconi prova un lob da posizione defilata e un minuto pi&ugrave; tardi Amato cerca la botta da dentro l'area, ma la sfera termina di poco sopra la traversa. I locali attaccano con continuit&agrave; e danno l'impressione di poter agganciare il pari, ma non riescono a colpire la retroguardia ospite. Cos&igrave; nei minuti finali saltano tutti i tatticismi: i ragazzi di mister Crocchini premono in avanti, ma con un contropiede letale gli ospiti chiudono il match nei minuti di recupero. Catani lancia in profondit&agrave; Catania, che scatta in velocit&agrave; e infila Bartoli. I padroni di casa avrebbero l'opportunit&agrave; nel finale per accorciare almeno il risultato su un calcio da fermo dal limite dell'area, ma la conclusione di Lapenta termina sul fondo. La Floria porta dunque a casa tre punti importanti nel derby contro i vicini di casa dell'Affrico. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le file dei locali va sottolineata la prestazione sulla corsia mancina di <b>Passa </b>e di <b>Testoni</b>. Molto positivo anche l'ingresso in campo nella ripresa di <b>Ruocco</b>, il quale si rende pericoloso in pi&ugrave; occasioni. Tra i ragazzi di mister Rossi si mette in luce il solito <b>Catania</b>, che nei minuti finali ha ancora la forza e la lucidit&agrave; per siglare la diciottesima marcatura stagionale. Ottima prestazione dell'estremo difensore <b>Righi</b>, che esce dal campo mantenendo la porta immacolata grazie a un paio di interventi decisivi. Apprezzabile anche la gara di <b>Kasaj </b>in fase offensiva. Marco Falcone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI