- Terza Categoria GIR.B
-
Mugello2001 Vicchio
-
1 - 1
-
United
MUGELLO 2001 VICCHIO: Fabbiani, Pali, Latronico, Nati, Bigalli, Zantonetti, Bartolini, Autolitano, Calzolai (52' Cerbai, 92' Capecchi), Trafeli, Carlucci (72' L. Zeneli). A disp.: Fanizza, Clementi, Zagli, Masini. All.: Goti.
UNITED FIRENZE: Secci, Bertini, Carrai, Brazzini (82' Catalano), Vignolini, Manzini, Guagni (62' D'Aquino), Selmi (65' Barila), Rapalli, Divita, Faneschi (52' Casieri). A disp.: Bongi, Carniani, Chiaroni. All.: Miliani.
ARBITRO: Scalabrino di Firenze.
RETI: 28' Trafeli, 59' Casieri.
NOTE: espulso all'88' Latronico
Termina in parità l'esordio nel campionato 2010/2011 di Mugello 2001 e United Firenze: al Simone Margheri di Vicchio l'incontro si conclude sul punteggio di 1-1. Si affrontano la squadra di casa, allenata ancora una volta da Alessandro Goti, e la squadra fiorentina guidata in panchina da Miliani, una delle tante novità stagionali nel panorama della Terza Categoria provinciale. La prima conclusione è degli ospiti, con un calcio piazzato di Divita che il portiere arancionero Fabbiani neutralizza con un intervento pregevole. La risposta dei mugellani, sempre su calcio di punizione, è vincente: il tiro di Trafeli al 28' si insacca all'incrocio dei pali battendo imparabilmente Secci. Le due squadre vanno al riposo senza ulteriori sussulti, con il Mugello 2001 in vantaggio per 1-0. Nella ripresa la compagine fiorentina sembra più convinta ed al 59' raggiunge il pareggio grazie alla rete segnata dal nuovo entrato Casieri, che trafigge Fabbiani con un gran tiro dalla distanza. Sulle ali dell'entusiasmo lo United Firenze va vicino alla rete del 2-1 con Rapalli. Il Mugello 2001 replica con un diagonale di Bartolini che termina sul fondo. Nel finale la formazione di mister Goti va di nuovo al tiro con Cerbai, servito da un assist di Bartolini, che sfiora l'incrocio dei pali. I padroni di casa chiudono in dieci a causa dell'espulsione di Latronico (doppia ammonizione all'88'), ma la formazione di mister Miliani non riesce ad approfittarne. Il triplice fischio finale di Scalabrino sancisce un pareggio nel complesso giusto per quanto fatto vedere in campo dalle due squadre nell'arco dei 90'.
F.P.
MUGELLO 2001 VICCHIO: Fabbiani, Pali, Latronico, Nati, Bigalli, Zantonetti, Bartolini, Autolitano, Calzolai (52' Cerbai, 92' Capecchi), Trafeli, Carlucci (72' L. Zeneli). A disp.: Fanizza, Clementi, Zagli, Masini. All.: Goti.<br >UNITED FIRENZE: Secci, Bertini, Carrai, Brazzini (82' Catalano), Vignolini, Manzini, Guagni (62' D'Aquino), Selmi (65' Barila), Rapalli, Divita, Faneschi (52' Casieri). A disp.: Bongi, Carniani, Chiaroni. All.: Miliani.<br >
ARBITRO: Scalabrino di Firenze.<br >
RETI: 28' Trafeli, 59' Casieri.<br >NOTE: espulso all'88' Latronico
Termina in parità l'esordio nel campionato 2010/2011 di Mugello 2001 e United Firenze: al Simone Margheri di Vicchio l'incontro si conclude sul punteggio di 1-1. Si affrontano la squadra di casa, allenata ancora una volta da Alessandro Goti, e la squadra fiorentina guidata in panchina da Miliani, una delle tante novità stagionali nel panorama della Terza Categoria provinciale. La prima conclusione è degli ospiti, con un calcio piazzato di Divita che il portiere arancionero Fabbiani neutralizza con un intervento pregevole. La risposta dei mugellani, sempre su calcio di punizione, è vincente: il tiro di Trafeli al 28' si insacca all'incrocio dei pali battendo imparabilmente Secci. Le due squadre vanno al riposo senza ulteriori sussulti, con il Mugello 2001 in vantaggio per 1-0. Nella ripresa la compagine fiorentina sembra più convinta ed al 59' raggiunge il pareggio grazie alla rete segnata dal nuovo entrato Casieri, che trafigge Fabbiani con un gran tiro dalla distanza. Sulle ali dell'entusiasmo lo United Firenze va vicino alla rete del 2-1 con Rapalli. Il Mugello 2001 replica con un diagonale di Bartolini che termina sul fondo. Nel finale la formazione di mister Goti va di nuovo al tiro con Cerbai, servito da un assist di Bartolini, che sfiora l'incrocio dei pali. I padroni di casa chiudono in dieci a causa dell'espulsione di Latronico (doppia ammonizione all'88'), ma la formazione di mister Miliani non riesce ad approfittarne. Il triplice fischio finale di Scalabrino sancisce un pareggio nel complesso giusto per quanto fatto vedere in campo dalle due squadre nell'arco dei 90'.
F.P.