- Terza Categoria GIR.B
-
Sant Agata
-
1 - 0
-
Rinascita Doccia
SANT'AGATA: Fabbri, Santoni, Nuzzi, Sacconi, L. Braschi, D. Castelli, Giovannetti, Marchesini, Aiello, Andorlini, M. Braschi. A disp.: Cioni, Cavalletti, Toso, Fioravanti, Frilli, M. Castelli, Pasquini. All.: Maretti.
RINASCITA DOCCIA: Biagini, Bellucci, Pasqualetti, Crocetti, Moscatelli, Mengoni, Finiguerra, Nucciotti, Manetti, Iadicicco, Chini. A disp.: Affortunati, Dolfi, Gigli, Sorisi, Tirinnanzi, Belli, Braschi. All.: Semeraro.
ARBITRO: Pistocchi di Firenze.
RETE: 81' Frilli
Il Sant'Agata ha cominciato con il piede giusto la nuova stagione: dopo la qualificazione al secondo turno della Coppa Contarini (in cui ha eliminato la Borghigiana), la squadra gialloverde ha vinto anche all'esordio in campionato superando di misura la Rinascita Doccia. La squadra mugellana è allenata da Claudio Maretti, ex calciatore professionista, al debutto assoluto sulla panchina di una prima squadra dopo l'esperienza nel settore giovanile dello Scarperia. Sul sintetico delle Cortine di Scarperia va in scena una partita con poche emozioni e scarse occasioni da rete su entrambi i fronti. Nel complesso sono i gialloverdi locali a condurre maggiormente il gioco. Nel primo tempo la compagine ospite controlla senza troppi affanni le iniziative dei padroni di casa; la frazione si chiude così sullo 0-0 di partenza. Nella ripresa, forte di alcune sostituzioni, la formazione mugellana ci prova con maggiore convinzione, ma la retroguardia della Rinascita Doccia annulla ogni tentativo. La squadra guidata in panchina da mister Semeraro si affaccia in avanti con azioni di rimessa ed in una occasione Iadicicco (ex della Rontese un paio di stagioni fa) crea un'insidia alla difesa di Maretti. La rete decisiva della compagine mugellana arriva all'81', confezionata da due nuovi entrati: Cavalletti effettua il cross che Frilli trasforma nel gol del definitivo 1-0. Il Sant'Agata di Maretti conquista così i primi tre punti della nuova stagione e guida la graduatoria in compagnia di Colonnata, Borghigiana e Centro Storico Lbwsk. Unica nota negativa il serio infortunio occorso a Danilo Castelli, perno difensivo dei padroni di casa.
F.Paoli
SANT'AGATA: Fabbri, Santoni, Nuzzi, Sacconi, L. Braschi, D. Castelli, Giovannetti, Marchesini, Aiello, Andorlini, M. Braschi. A disp.: Cioni, Cavalletti, Toso, Fioravanti, Frilli, M. Castelli, Pasquini. All.: Maretti.<br >RINASCITA DOCCIA: Biagini, Bellucci, Pasqualetti, Crocetti, Moscatelli, Mengoni, Finiguerra, Nucciotti, Manetti, Iadicicco, Chini. A disp.: Affortunati, Dolfi, Gigli, Sorisi, Tirinnanzi, Belli, Braschi. All.: Semeraro.<br >
ARBITRO: Pistocchi di Firenze.<br >
RETE: 81' Frilli
Il Sant'Agata ha cominciato con il piede giusto la nuova stagione: dopo la qualificazione al secondo turno della Coppa Contarini (in cui ha eliminato la Borghigiana), la squadra gialloverde ha vinto anche all'esordio in campionato superando di misura la Rinascita Doccia. La squadra mugellana è allenata da Claudio Maretti, ex calciatore professionista, al debutto assoluto sulla panchina di una prima squadra dopo l'esperienza nel settore giovanile dello Scarperia. Sul sintetico delle Cortine di Scarperia va in scena una partita con poche emozioni e scarse occasioni da rete su entrambi i fronti. Nel complesso sono i gialloverdi locali a condurre maggiormente il gioco. Nel primo tempo la compagine ospite controlla senza troppi affanni le iniziative dei padroni di casa; la frazione si chiude così sullo 0-0 di partenza. Nella ripresa, forte di alcune sostituzioni, la formazione mugellana ci prova con maggiore convinzione, ma la retroguardia della Rinascita Doccia annulla ogni tentativo. La squadra guidata in panchina da mister Semeraro si affaccia in avanti con azioni di rimessa ed in una occasione Iadicicco (ex della Rontese un paio di stagioni fa) crea un'insidia alla difesa di Maretti. La rete decisiva della compagine mugellana arriva all'81', confezionata da due nuovi entrati: Cavalletti effettua il cross che Frilli trasforma nel gol del definitivo 1-0. Il Sant'Agata di Maretti conquista così i primi tre punti della nuova stagione e guida la graduatoria in compagnia di Colonnata, Borghigiana e Centro Storico Lbwsk. Unica nota negativa il serio infortunio occorso a Danilo Castelli, perno difensivo dei padroni di casa.
F.Paoli