- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Spal
-
0 - 2
-
Fiorentina
SPAL: Pezzolati, Sarti, Ansaloni, Gualandi, Guarnirei, Casadio, Menegatti, Rodolfi, Fosca (40' Furini), Moretti (45' Piazzese), Iazzetta. A disp.: Morelli, Crib, Frezzato, Chierici. All.: Jonathan Binotto.
FIORENTINA: Bianchini, Everton (53' Maffei), Libardo, Madrigali, Manes, Alan, Belli, Capezzi (37' Chiari), Kabangu (59' Marzocchi), Bernardeschi (53' Marigliani), Magheri (41' Pirone). A disp.: Taraballa, Dosso. All.: Leonardo Gabbanini.
ARBITRO: Calani di Bologna.
RETI: 27' Bernardeschi, 52' Pirone.
NOTE: ammoniti Moretti, Pirone.
La Fiorentina allunga al comando della classifica: approfittando della sconfitta del Parma a Reggio Emilia, i viola di Gabbanini superano la Spal e aumentano il loro vantaggio sulla seconda in classifica. Malgrado la sconfitta, una buona prova in fase difensiva per la formazione di mister Binotto che si è difesa bene ed ha concesso pochi spazi agli avversari per rendersi pericolosi in avanti. Sul campo del Centro Addestramento di Ferrara, la compagine di Gabbanini prova a prendere subito in mano le redini del gioco e la prima occasione da rete è proprio per la Fiorentina con Magheri che si presenta a tu per tu con Pezzolati ma conclude centrale e il numero 1 locale può sventare senza difficoltà. La Spal continua a difendersi bene e prova ad affidarsi a Mengatti e Fosca per le sue ripartenze in avanti, ma il portiere viola Bianchini è sempre molto bravo in uscita. I minuti scorrono e il risultato rimane bloccato sullo zero a zero. I gigliati si rendono pericolosi con un tiro di Belli che esce di poco alto sopra la traversa. Quando tutto lascia pensare ad un primo tempo a reti bianche, ecco il guizzo della squadra ospite: il solito Magheri si presenta nell'area locale al termine di una bella azione e fa partire un gran tiro che si stampa sul palo; sulla ribattuta il più lesto di tutti ad arrivare sulla palla è Bernardeschi che col piatto del piede supera Pezzolati per l'uno a zero dei suoi. È una rete preziosissima per la capolista che nel secondo tempo può amministrare il vantaggio: la Spal, malgrado il gol da recuperare, non si scompone e continua a rimanere ben disposta in campo. La gara rimane aperta e combattuta fino al 52', quando arriva la rete che chiude il conto: azione del numero 6 viola Alan che fa partire un insidioso diagonale, sul quale interviene Pirone che devia alle spalle di Pezzolati il gol del definitivo due a zero. I locali tentano ancora di reagire, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. Quattordicesima vittoria stagionale per i viola di Gabbanini che volano a quota 47 in classifica e si confermano come squadra ben messa in campo e ricca di qualità interessanti. Sconfitta che non deve preoccupare mister Binotto: i suoi ragazzi sono stati bene in campo e avranno sicuramente modo di riscattarsi nelle prossime settimane.
Franco Toschi
SPAL: Pezzolati, Sarti, Ansaloni, Gualandi, Guarnirei, Casadio, Menegatti, Rodolfi, Fosca (40' Furini), Moretti (45' Piazzese), Iazzetta. A disp.: Morelli, Crib, Frezzato, Chierici. All.: Jonathan Binotto.
<br >FIORENTINA: Bianchini, Everton (53' Maffei), Libardo, Madrigali, Manes, Alan, Belli, Capezzi (37' Chiari), Kabangu (59' Marzocchi), Bernardeschi (53' Marigliani), Magheri (41' Pirone). A disp.: Taraballa, Dosso. All.: Leonardo Gabbanini.
<br >
ARBITRO: Calani di Bologna.
<br >
RETI: 27' Bernardeschi, 52' Pirone.
<br >NOTE: ammoniti Moretti, Pirone.
La Fiorentina allunga al comando della classifica: approfittando della sconfitta del Parma a Reggio Emilia, i viola di Gabbanini superano la Spal e aumentano il loro vantaggio sulla seconda in classifica. Malgrado la sconfitta, una buona prova in fase difensiva per la formazione di mister Binotto che si è difesa bene ed ha concesso pochi spazi agli avversari per rendersi pericolosi in avanti. Sul campo del Centro Addestramento di Ferrara, la compagine di Gabbanini prova a prendere subito in mano le redini del gioco e la prima occasione da rete è proprio per la Fiorentina con Magheri che si presenta a tu per tu con Pezzolati ma conclude centrale e il numero 1 locale può sventare senza difficoltà. La Spal continua a difendersi bene e prova ad affidarsi a Mengatti e Fosca per le sue ripartenze in avanti, ma il portiere viola Bianchini è sempre molto bravo in uscita. I minuti scorrono e il risultato rimane bloccato sullo zero a zero. I gigliati si rendono pericolosi con un tiro di Belli che esce di poco alto sopra la traversa. Quando tutto lascia pensare ad un primo tempo a reti bianche, ecco il guizzo della squadra ospite: il solito Magheri si presenta nell'area locale al termine di una bella azione e fa partire un gran tiro che si stampa sul palo; sulla ribattuta il più lesto di tutti ad arrivare sulla palla è Bernardeschi che col piatto del piede supera Pezzolati per l'uno a zero dei suoi. È una rete preziosissima per la capolista che nel secondo tempo può amministrare il vantaggio: la Spal, malgrado il gol da recuperare, non si scompone e continua a rimanere ben disposta in campo. La gara rimane aperta e combattuta fino al 52', quando arriva la rete che chiude il conto: azione del numero 6 viola Alan che fa partire un insidioso diagonale, sul quale interviene Pirone che devia alle spalle di Pezzolati il gol del definitivo due a zero. I locali tentano ancora di reagire, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. Quattordicesima vittoria stagionale per i viola di Gabbanini che volano a quota 47 in classifica e si confermano come squadra ben messa in campo e ricca di qualità interessanti. Sconfitta che non deve preoccupare mister Binotto: i suoi ragazzi sono stati bene in campo e avranno sicuramente modo di riscattarsi nelle prossime settimane.
Franco Toschi