• Terza Categoria GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 2
  • Futsal Fiorentina


SAN MICHELE C.V.: Guarnieri, Carrai, Picchi, Allegri, Barucci, Manzini, Aru, Finiguerra, Corigliano, Dini, Mangini. A disp.: Gori, Casa. All.: Daniele Bellucci.
FUTSAL FIORENTINA: Innocenti, Ceni, Zecchi, Magni, Ricceri, Moussaid, Banchini, Bacciottini, Benvenuti, Necerini, Favilli. A disp.: Arrighetti, Granata, Galli, Pugliatti, Byku. All.: Alessio Sangiovanni.

RETI: Benvenuti, Corigliano, Necerini.
NOTE: espulso Guarnieri per somma di ammonizioni.



Ancora orfana del proprio campo, la Cattolica di mister Bellucci cade in casa (in realtà in quel di Sesto Fiorentino - campo del Rinascita Doccia) contro una Futsal umile e pragmatica, che scende in campo per i tre punti e li ottiene, lasciando così l'ultimo posto solitario in classifica e raggiungendo a quota undici lunghezze il Tosi. Prova incoraggiante per i ragazzi di mister Sangiovanni, che giocano una gara attenta e priva di sbavature dal primo all'ultimo minuto. Sono proprio gli ospiti a portarsi per primi in vantaggio grazie a Benvenuti che, lasciato troppo solo sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, salta più in alto di tutti e batte l'incolpevole Guarnieri. Prima del riposo spazio però per il gol del pari dei giallorossi, firmato dal nuovo tesserato Corigliano, all'esordio da titolare. In chiusura di primo tempo altre emozioni con il rigore procurato ma poi sbagliato da Favilli: il suo tiro dagli undici metri finisce contro il palo della porta ospite. La ripresa si apre con l'eurogol di Matteo Necerini che, complice un disattento (strano ma vero per il portierone giallorosso!) Guarnieri, conclude dalla lunga distanza con un beffardo tiro più simile ad un rinvio lungo che termina in rete per il due a uno. A questo punto la Cattolica si getta in avanti alla ricerca del gol del pari, mettendo pressione alla difesa ospite che però si difende sempre con ordine e compattezza di fronte alle confuse iniziative offensive dei locali, che rischiano di subite il terzo gol in contropiede. Il risultato però non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura e la Futsal può così esultare per la seconda vittoria in campionato.

Calciatoripiù: Necerini e Moussaid (Futsal Fiorentina).


SAN MICHELE C.V.: Guarnieri, Carrai, Picchi, Allegri, Barucci, Manzini, Aru, Finiguerra, Corigliano, Dini, Mangini. A disp.: Gori, Casa. All.: Daniele Bellucci.<br >FUTSAL FIORENTINA: Innocenti, Ceni, Zecchi, Magni, Ricceri, Moussaid, Banchini, Bacciottini, Benvenuti, Necerini, Favilli. A disp.: Arrighetti, Granata, Galli, Pugliatti, Byku. All.: Alessio Sangiovanni.<br > RETI: Benvenuti, Corigliano, Necerini.<br >NOTE: espulso Guarnieri per somma di ammonizioni. Ancora orfana del proprio campo, la Cattolica di mister Bellucci cade in casa (in realt&agrave; in quel di Sesto Fiorentino - campo del Rinascita Doccia) contro una Futsal umile e pragmatica, che scende in campo per i tre punti e li ottiene, lasciando cos&igrave; l'ultimo posto solitario in classifica e raggiungendo a quota undici lunghezze il Tosi. Prova incoraggiante per i ragazzi di mister Sangiovanni, che giocano una gara attenta e priva di sbavature dal primo all'ultimo minuto. Sono proprio gli ospiti a portarsi per primi in vantaggio grazie a Benvenuti che, lasciato troppo solo sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, salta pi&ugrave; in alto di tutti e batte l'incolpevole Guarnieri. Prima del riposo spazio per&ograve; per il gol del pari dei giallorossi, firmato dal nuovo tesserato Corigliano, all'esordio da titolare. In chiusura di primo tempo altre emozioni con il rigore procurato ma poi sbagliato da Favilli: il suo tiro dagli undici metri finisce contro il palo della porta ospite. La ripresa si apre con l'eurogol di Matteo Necerini che, complice un disattento (strano ma vero per il portierone giallorosso!) Guarnieri, conclude dalla lunga distanza con un beffardo tiro pi&ugrave; simile ad un rinvio lungo che termina in rete per il due a uno. A questo punto la Cattolica si getta in avanti alla ricerca del gol del pari, mettendo pressione alla difesa ospite che per&ograve; si difende sempre con ordine e compattezza di fronte alle confuse iniziative offensive dei locali, che rischiano di subite il terzo gol in contropiede. Il risultato per&ograve; non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura e la Futsal pu&ograve; cos&igrave; esultare per la seconda vittoria in campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Necerini e Moussaid (Futsal Fiorentina).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI