- Giovanissimi B Prof.
-
Arezzo
-
1 - 1
-
Poggibonsi
AREZZO: Daveri, Mattesini S., Cinini, Lombardi, Morello, Morelli, Martinelli, Pascucci, Sisti, Mattesini L., Cetoloni. A disp.: Greco, Mori, Settembrini, Stefanescu, Bucaletti, Guidelli, Tenti. All.: Marco Peraio.
POGGIBONSI: Santini, Reniere, Paoletti L., Papa, Bigazzi, Milanes, Gelli, Voltolini, Sulta, Modi, Bandini. A disp.: Panti, Riccobono, Amori,. Paoletti S., Tortelli, Salvi, Lucii. Allenatore Claudio Voltolini.
ARBITRO: Fazzuoli di Arezzo.
RETI: Sisti, Reniere.
Gran bella partita quella disputata fra Arezzo e Poggibonsi sul perfetto terreno di gioco intitolato a Yari Mannelli. La partita è stata immediatamente ben interpretata dagli amaranto, i quali hanno costretto i giallorossi nella propria metà campo. Fischio d'inizio, pronti e via, i ragazzi di mister Peraio sono subito pericolosi con Lorenzo Mattesini che, nel giro di cinque minuti, si ritrova solo davanti al portiere divorandosi due gol. La retroguardia ospite è un po' lenta e si trova in difficoltà a causa gli attaccanti aretini, che s'incuneano fra le linee difensive. Al 15' infatti, su un'ennesima azione in contropiede dei padroni di casa, devono ricorrere al fallo dal limite, per impedire a Sisti di entrare in area. La successiva punizione, ben calciata da Cetoloni all'incrocio dei pali, viene egregiamente deviata in angolo dal bravo Santoro. L'azione è il preludio al vantaggio che giunge al 25' con Sisti, lesto a tagliare in diagonale la linea difensiva e saltare il portiere in uscita. La seconda frazione di gioco vede gli ospiti più decisi a pervenire al pareggio, ma le azioni non vengono ben concluse dagli avanti del Poggibonsi e non impensieriscono l'attento Daveri. Per contro, sono i padroni di casa che tentano di volta in volta le ripartenza, ma la retroguardia giallorossa, completamente cambiata nella ripresa, ad eccezione di Reniere, si fa trovare attenta. La maggior pressione e la voglia di ristabilire la parità, fa sì che al 50' il direttore di gara conceda un calcio di rigore, per un fallo commesso in area da Lombardi. Il tiro dagli undici metri viene trasformato da Renieri con un rasoterra centrale. La gara termina con questo risultato e gli ultimi minuti non regalano nessun'altra emozione. A conti fatti si può parlare di un risultato di parità che va un po' stretto per l'Arezzo, ma che alla fine ci può stare. I benefici li ha avuti il nutrito pubblico presente in tribuna che, grazie anche alla bella giornata, ha potuto gustarsi una partita disputata con dinamismo e correttezza, contraddistinta da discrete combinazioni di gioco che hanno messo in evidenza l'impegno di tutti i ragazzi scesi in campo.
AREZZO: Daveri, Mattesini S., Cinini, Lombardi, Morello, Morelli, Martinelli, Pascucci, Sisti, Mattesini L., Cetoloni. A disp.: Greco, Mori, Settembrini, Stefanescu, Bucaletti, Guidelli, Tenti. All.: Marco Peraio.
<br >POGGIBONSI: Santini, Reniere, Paoletti L., Papa, Bigazzi, Milanes, Gelli, Voltolini, Sulta, Modi, Bandini. A disp.: Panti, Riccobono, Amori,. Paoletti S., Tortelli, Salvi, Lucii. Allenatore Claudio Voltolini.
<br >
ARBITRO: Fazzuoli di Arezzo.
<br >
RETI: Sisti, Reniere.
Gran bella partita quella disputata fra Arezzo e Poggibonsi sul perfetto terreno di gioco intitolato a Yari Mannelli. La partita è stata immediatamente ben interpretata dagli amaranto, i quali hanno costretto i giallorossi nella propria metà campo. Fischio d'inizio, pronti e via, i ragazzi di mister Peraio sono subito pericolosi con Lorenzo Mattesini che, nel giro di cinque minuti, si ritrova solo davanti al portiere divorandosi due gol. La retroguardia ospite è un po' lenta e si trova in difficoltà a causa gli attaccanti aretini, che s'incuneano fra le linee difensive. Al 15' infatti, su un'ennesima azione in contropiede dei padroni di casa, devono ricorrere al fallo dal limite, per impedire a Sisti di entrare in area. La successiva punizione, ben calciata da Cetoloni all'incrocio dei pali, viene egregiamente deviata in angolo dal bravo Santoro. L'azione è il preludio al vantaggio che giunge al 25' con Sisti, lesto a tagliare in diagonale la linea difensiva e saltare il portiere in uscita. La seconda frazione di gioco vede gli ospiti più decisi a pervenire al pareggio, ma le azioni non vengono ben concluse dagli avanti del Poggibonsi e non impensieriscono l'attento Daveri. Per contro, sono i padroni di casa che tentano di volta in volta le ripartenza, ma la retroguardia giallorossa, completamente cambiata nella ripresa, ad eccezione di Reniere, si fa trovare attenta. La maggior pressione e la voglia di ristabilire la parità, fa sì che al 50' il direttore di gara conceda un calcio di rigore, per un fallo commesso in area da Lombardi. Il tiro dagli undici metri viene trasformato da Renieri con un rasoterra centrale. La gara termina con questo risultato e gli ultimi minuti non regalano nessun'altra emozione. A conti fatti si può parlare di un risultato di parità che va un po' stretto per l'Arezzo, ma che alla fine ci può stare. I benefici li ha avuti il nutrito pubblico presente in tribuna che, grazie anche alla bella giornata, ha potuto gustarsi una partita disputata con dinamismo e correttezza, contraddistinta da discrete combinazioni di gioco che hanno messo in evidenza l'impegno di tutti i ragazzi scesi in campo.