• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 4 - 1
  • Pisa


PRATO: Milanesi E., Ruberti, Pillitteri, Vannucci, Cerbai, Lulja, Algerino, Cela, Gashi, Incerpi, Milanesi L. A disp.: Morsiani, Puliti, Truscelli, Baroni, Coscione, Chiesi. All.: Paolo Paoli.

PISA: Sbrana, Giannettoni, Signorini, Chelotti A., Albamonte, Bartoli, Bini, Andreotti, Vallarino, Ghelardoni, Picchetti. A disp.: Casini, Pardi, Filidei, Chelotti M., Cava, Ceragioli, Lagarja. All.: Paffi.


ARBITRO: Leonardi di Prato.


RETI: 18' Algerino, 48' Chiesi, 40' e 52' Gashi, 57' Andreotti.



Vittoria a sorpresa del Prato, che, con una gara brillante e convincente, supera meritatamente il Pisa, presentatosi al Cicognini con ottime credenziali. La prova sotto tono disputata in questa gara dalla squadra nerazzzurra, non deve far passare in secondo piano i meriti della squadra di Poli, che ha sciorinato con continuità un gioco piacevole e concreto e ha messo in luce un centrocampo apparso veramente all'altezza della situazione sia in fase di copertura (grazie al nuovo arrivato Vannucci), che al momento di rilanciare l'azione offensiva. I biancocelesti si portano subito in avanti e riescono ad adattarsi meglio al forte vento che spazza trasversalmente il campo. La prima occasione è per capitan Cerbai, al quale non riesce la deviazione vincente sottomisura su un angolo di Lulja. Il Pisa risponde con un tiro di Picchetti che scalda le mani a Edoardo Milanesi. La squadra di Paffi sembra prendere in mano le redini del gioco, creando qualche pericolosa mischia in area pratese, ma si tratta di un breve fuoco paglia, perché è il Prato a riportarsi in avanti e a rendersi pericoloso con Gashi che, su un bel servizio dell'ottimo Lorenzo Milanesi, non riesce nella deviazione vincente a tu per tu con Sbrana. Insistono in avanti i padroni di casa che, su ennesimo angolo di Lulja,vanno in vantaggio con una deviazione sotto misura di Algerino, che bagna così con un gol il suo esordio in maglia biancoceleste. Ci si aspetta la reazione del Pisa, ma prima della fine del tempo è ancora il Prato a rendersi pericoloso con uno splendido calcio di punizione del bravo Lulja, al quale risponde altrettanto splendidamente Sbrana, che riesce a salvarsi in angolo.

L'inizio del secondo tempo vede la squadra biancoceleste ancora in avanti con Gashi che si rende subito pericoloso con un diagonale a fil di palo. È la prova generale del gol. Chiesi, appena entrato, dopo aver rubato palla a un avversario, serve un invitante pallone a Gashi che batte Sbrana con una potente conclusione sotto la traversa. È il miglior momento del Prato che si porta sul tre a zero con una bella iniziativa dello stesso Chiesi, bravo a superare in velocità il diretto avversario e a battere ancora Sbrana con un preciso sinistro dal limite dell'area .Pratesi padroni del campo e quarta rete che arriva ancora per merito del panzer Gashi, che sfrutta alla perfezione un lancio di Baroni dribblando anche il portiere in uscita e depositando il pallone nella porta sguarnita. Il centravanti biancoceleste sfiora poco dopo la terza segnatura personale colpendo un clamoroso palo interno al termine di una insistita azione personale. Prima del fischio finale dell'ottimo signor Leonardi, il Pisa riesce a segnare il gol della bandiera con Andreotti, che sfrutta l'unica disattenzione della difesa pratese battendo da pochi passi Morsiani. Terza vittoria consecutiva per il Prato di Poli, al termine della miglior prestazione della stagione. Opaco e svogliato il Pisa visto a Galciana, che subisce un'inaspettata battuta d'arresto dopo le ultime convincenti prestazioni.

F.C. PRATO: Milanesi E., Ruberti, Pillitteri, Vannucci, Cerbai, Lulja, Algerino, Cela, Gashi, Incerpi, Milanesi L. A disp.: Morsiani, Puliti, Truscelli, Baroni, Coscione, Chiesi. All.: Paolo Paoli. <br >PISA: Sbrana, Giannettoni, Signorini, Chelotti A., Albamonte, Bartoli, Bini, Andreotti, Vallarino, Ghelardoni, Picchetti. A disp.: Casini, Pardi, Filidei, Chelotti M., Cava, Ceragioli, Lagarja. All.: Paffi. <br > ARBITRO: Leonardi di Prato. <br > RETI: 18' Algerino, 48' Chiesi, 40' e 52' Gashi, 57' Andreotti. Vittoria a sorpresa del Prato, che, con una gara brillante e convincente, supera meritatamente il Pisa, presentatosi al Cicognini con ottime credenziali. La prova sotto tono disputata in questa gara dalla squadra nerazzzurra, non deve far passare in secondo piano i meriti della squadra di Poli, che ha sciorinato con continuit&agrave; un gioco piacevole e concreto e ha messo in luce un centrocampo apparso veramente all'altezza della situazione sia in fase di copertura (grazie al nuovo arrivato Vannucci), che al momento di rilanciare l'azione offensiva. I biancocelesti si portano subito in avanti e riescono ad adattarsi meglio al forte vento che spazza trasversalmente il campo. La prima occasione &egrave; per capitan Cerbai, al quale non riesce la deviazione vincente sottomisura su un angolo di Lulja. Il Pisa risponde con un tiro di Picchetti che scalda le mani a Edoardo Milanesi. La squadra di Paffi sembra prendere in mano le redini del gioco, creando qualche pericolosa mischia in area pratese, ma si tratta di un breve fuoco paglia, perch&eacute; &egrave; il Prato a riportarsi in avanti e a rendersi pericoloso con Gashi che, su un bel servizio dell'ottimo Lorenzo Milanesi, non riesce nella deviazione vincente a tu per tu con Sbrana. Insistono in avanti i padroni di casa che, su ennesimo angolo di Lulja,vanno in vantaggio con una deviazione sotto misura di Algerino, che bagna cos&igrave; con un gol il suo esordio in maglia biancoceleste. Ci si aspetta la reazione del Pisa, ma prima della fine del tempo &egrave; ancora il Prato a rendersi pericoloso con uno splendido calcio di punizione del bravo Lulja, al quale risponde altrettanto splendidamente Sbrana, che riesce a salvarsi in angolo. <br >L'inizio del secondo tempo vede la squadra biancoceleste ancora in avanti con Gashi che si rende subito pericoloso con un diagonale a fil di palo. &Egrave; la prova generale del gol. Chiesi, appena entrato, dopo aver rubato palla a un avversario, serve un invitante pallone a Gashi che batte Sbrana con una potente conclusione sotto la traversa. &Egrave; il miglior momento del Prato che si porta sul tre a zero con una bella iniziativa dello stesso Chiesi, bravo a superare in velocit&agrave; il diretto avversario e a battere ancora Sbrana con un preciso sinistro dal limite dell'area .Pratesi padroni del campo e quarta rete che arriva ancora per merito del panzer Gashi, che sfrutta alla perfezione un lancio di Baroni dribblando anche il portiere in uscita e depositando il pallone nella porta sguarnita. Il centravanti biancoceleste sfiora poco dopo la terza segnatura personale colpendo un clamoroso palo interno al termine di una insistita azione personale. Prima del fischio finale dell'ottimo signor Leonardi, il Pisa riesce a segnare il gol della bandiera con Andreotti, che sfrutta l'unica disattenzione della difesa pratese battendo da pochi passi Morsiani. Terza vittoria consecutiva per il Prato di Poli, al termine della miglior prestazione della stagione. Opaco e svogliato il Pisa visto a Galciana, che subisce un'inaspettata battuta d'arresto dopo le ultime convincenti prestazioni. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI