• Esordienti GIR.B
  • Era Calcio
  • 3 - 1
  • Oltrera


ERA: Composto, Pucci, Savoia, Bacci, Mattonai, Bonicoli, Corsi, Ciccarese, Ciummei, Ragoni, Abbondandolo. A disp.: Fabbri, Daka, Poltronieri, Arringhieri. All.: Federico D'Alonzo.
OLTRERA: Melani, Bagagli, Crecchi, Panichi, Gasperini, Gesa, Messerini, Pennini, Rocca, Niang, Zani. A disp.: Scabia, Rossi. All.: Cristiano Allegri.

ARBITRO: Farnetani di Pisa.

RETI: Corsi, Ragoni, Pucci, Gasperini.
NOTE: 1-0; 2-1; 0-0. Punteggio Figc: 3-1.



Difende il fortino l'Era di Federico D'Alonzo, che sul campo si casa batte l'Oltrera per 3-1. È una partita equilibrata sin dai primi minuti e sin dai primi minuti si capisce che segnare non sarà semplice, né per l'Era né per l'Oltrera: la prima preoccupazione di entrambe le parti pare essere la tenuta della linea difensiva, scelta tattica che porta le punte a isolarsi in attesa del momento buono per affondare il colpo in contropiede. Nella prima frazione di gioco, a spuntarla è l'Era: la squadra di casa si porta in vantaggio con Corsi, perfetto nella spaccata acrobatica con cui devia in porta il calcio di punizione battuto da Ragoni. Il gol del vantaggio dà coraggio ai padroni di casa, che nel secondo tempo abbandonano la prudenza della prima parte di gara e si lanciano all'attacco alla ricerca del gol: passano appena due minuti ed ecco che Ragoni porta i suoi sul 2-0 con una gran botta direttamente su calcio di punizione. È un volpo duro da incassare per l'Oltrera, ora nel momento di massima difficoltà tra difensori in affanno e attaccanti che non riescono a trovare lo spazio giusto nonostante il continuo movimento senza palla. Ne approfitta l'Era, che chiude il conto con il gol di Pucci: l'azione dello 0-3 parte con lo splendido assolo palla al piede di Ragoni, che salta tutta la difesa avversaria e regala un pallone che Pucci deve solo appoggiare in porta. Rilassata dal risultato ormai cero, la squadra di casa allenta la presa e l'Oltrera riesce finalmente a mettere la testa fuori dalla sua metà campo: siamo intorno alla metà del tempo quando Gasperini segna il gol della bandiera per i suoi girando in porta il bel calcio di punizione battuto da Rossi. Nel terzo tempo le squadre accusano la fatica per lo sforzo prodotto nei primi quaranta minuti, il ritmo si abbassa e il punteggio resta fermo sullo 0-0.

ERA: Composto, Pucci, Savoia, Bacci, Mattonai, Bonicoli, Corsi, Ciccarese, Ciummei, Ragoni, Abbondandolo. A disp.: Fabbri, Daka, Poltronieri, Arringhieri. All.: Federico D'Alonzo. <br >OLTRERA: Melani, Bagagli, Crecchi, Panichi, Gasperini, Gesa, Messerini, Pennini, Rocca, Niang, Zani. A disp.: Scabia, Rossi. All.: Cristiano Allegri.<br > ARBITRO: Farnetani di Pisa. <br > RETI: Corsi, Ragoni, Pucci, Gasperini.<br >NOTE: 1-0; 2-1; 0-0. Punteggio Figc: 3-1. Difende il fortino l'Era di Federico D'Alonzo, che sul campo si casa batte l'Oltrera per 3-1. &Egrave; una partita equilibrata sin dai primi minuti e sin dai primi minuti si capisce che segnare non sar&agrave; semplice, n&eacute; per l'Era n&eacute; per l'Oltrera: la prima preoccupazione di entrambe le parti pare essere la tenuta della linea difensiva, scelta tattica che porta le punte a isolarsi in attesa del momento buono per affondare il colpo in contropiede. Nella prima frazione di gioco, a spuntarla &egrave; l'Era: la squadra di casa si porta in vantaggio con Corsi, perfetto nella spaccata acrobatica con cui devia in porta il calcio di punizione battuto da Ragoni. Il gol del vantaggio d&agrave; coraggio ai padroni di casa, che nel secondo tempo abbandonano la prudenza della prima parte di gara e si lanciano all'attacco alla ricerca del gol: passano appena due minuti ed ecco che Ragoni porta i suoi sul 2-0 con una gran botta direttamente su calcio di punizione. &Egrave; un volpo duro da incassare per l'Oltrera, ora nel momento di massima difficolt&agrave; tra difensori in affanno e attaccanti che non riescono a trovare lo spazio giusto nonostante il continuo movimento senza palla. Ne approfitta l'Era, che chiude il conto con il gol di Pucci: l'azione dello 0-3 parte con lo splendido assolo palla al piede di Ragoni, che salta tutta la difesa avversaria e regala un pallone che Pucci deve solo appoggiare in porta. Rilassata dal risultato ormai cero, la squadra di casa allenta la presa e l'Oltrera riesce finalmente a mettere la testa fuori dalla sua met&agrave; campo: siamo intorno alla met&agrave; del tempo quando Gasperini segna il gol della bandiera per i suoi girando in porta il bel calcio di punizione battuto da Rossi. Nel terzo tempo le squadre accusano la fatica per lo sforzo prodotto nei primi quaranta minuti, il ritmo si abbassa e il punteggio resta fermo sullo 0-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI