• Allievi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Atletica Castello


LAURENZIANA: Albertini, Dipace, Elyoussefi, Gianassi, Gori, Maselli, Patilla, Righini, Spirollari, Vinci, Simoni. A disp: Padure. All.: Zezza.
ATL. CASTELLO: Belli, Calacoci, D'effremo, Dimita, Felli, Lici, Lo Vecchio, Pezzotti, Sansone, Taiuti, Volpini. A disp: Benedetti, Del Negro, Fiesoli, Gostinelli, Marku, Matini, Verdino. All.: Pagliazzi.

ARBITRO: Carrarese di Firenze.

RETE: 15' Volpini.



Il primo tempo vede entrambe le squadre più attente alla fase difensiva che a quella offensiva, con il Castello maggiormente incisivo quando si porta in avanti, benché poche siano le azioni da gol. Gli ospiti si portano comunque in vantaggio al 15' grazie a un gol inaspettato da parte di Volpini, bravo a sfruttare un retropassaggio al portiere sbagliato effettuato da Gori che smarca involontariamente l'avversario di fronte alla porta; tocco di destro ed è il vantaggio ospiti. Il Castello si rende nuovamente pericoloso al 25' quando D'effremo, da calcio di punizione, mette un pallone interessante in area. La traiettoria crea scompiglio tra la difesa, ma il portiere è bravo ad uscire ed evitare ogni rischio. La Laurenziana fatica a manovrare la sfera, subendo molto il pressing degli avversari, che potrebbero raddoppiare al 32' con Taiuti servito nel corridoio da Lici, ma la sua conclusione in area è troppo centrale. I padroni di casa vanno vicini al pareggio con Patilla liberato in area dalla sventagliata di Simoni. L'esterno però non trova la coordinazione per centrare la porta. Al 40' Volpini ha la palla perfetta per portare i suoi sopra di due reti. Controlla la sfera in area e tenta di anticipare l'uscita del portiere con un pallonetto. Il colpo è ben calibrato ma la sfera non entra per una questione di centimetri. Con questo punteggio si arriva alla ripresa, quando è il Castello a fare la partita gestendo meglio il possesso palla e arginando le offensive avversarie. La Laurenziana cerca il pareggio, ma più di foga che di testa, faticando a trovare i varchi giusti. L'occasione più nitida di questa seconda frazione arriva al 20'; il Castello sfiora nuovamente il raddoppio con Belli che prova a superare il portiere con un tocco al volo destinato sotto la traversa. Albertini ha un ottimo colpo di reni e riesce a deviare la sfera, che rimane in area. Su di lei si avventa Taiuti, ma la sua conclusione a botta sicura trova la schiena del difensore. Al 40' ancora Taiuti potrebbe andare a segno, in seguito ad un rimpallo che lo libera in area; ancora una volta gli si oppone l'estremo difensore, che respinge la conclusione. L'ultima palla gol dell'incontro è sui piedi di Verdino che calcia da ottima posizione, ma ancora una volta Albertini salva la situazione.
Calciatoripiù: Albertini (Laurenziana):
nell'arco della gara è chiamato più volte in causa e in ognuna di queste risponde presente. Incolpevole nel gol, tiene in gara i suoi con almeno due parati importanti. Volpini (Castello): il gol messo a segno nel primo tempo vale tre punti, e solo per questo merita di essere annotato. Sforna una buona prestazione e riesce a farsi pericolo in più di un'occasione.

Matteo Susini LAURENZIANA: Albertini, Dipace, Elyoussefi, Gianassi, Gori, Maselli, Patilla, Righini, Spirollari, Vinci, Simoni. A disp: Padure. All.: Zezza.<br >ATL. CASTELLO: Belli, Calacoci, D'effremo, Dimita, Felli, Lici, Lo Vecchio, Pezzotti, Sansone, Taiuti, Volpini. A disp: Benedetti, Del Negro, Fiesoli, Gostinelli, Marku, Matini, Verdino. All.: Pagliazzi.<br > ARBITRO: Carrarese di Firenze.<br > RETE: 15' Volpini. Il primo tempo vede entrambe le squadre pi&ugrave; attente alla fase difensiva che a quella offensiva, con il Castello maggiormente incisivo quando si porta in avanti, bench&eacute; poche siano le azioni da gol. Gli ospiti si portano comunque in vantaggio al 15' grazie a un gol inaspettato da parte di Volpini, bravo a sfruttare un retropassaggio al portiere sbagliato effettuato da Gori che smarca involontariamente l'avversario di fronte alla porta; tocco di destro ed &egrave; il vantaggio ospiti. Il Castello si rende nuovamente pericoloso al 25' quando D'effremo, da calcio di punizione, mette un pallone interessante in area. La traiettoria crea scompiglio tra la difesa, ma il portiere &egrave; bravo ad uscire ed evitare ogni rischio. La Laurenziana fatica a manovrare la sfera, subendo molto il pressing degli avversari, che potrebbero raddoppiare al 32' con Taiuti servito nel corridoio da Lici, ma la sua conclusione in area &egrave; troppo centrale. I padroni di casa vanno vicini al pareggio con Patilla liberato in area dalla sventagliata di Simoni. L'esterno per&ograve; non trova la coordinazione per centrare la porta. Al 40' Volpini ha la palla perfetta per portare i suoi sopra di due reti. Controlla la sfera in area e tenta di anticipare l'uscita del portiere con un pallonetto. Il colpo &egrave; ben calibrato ma la sfera non entra per una questione di centimetri. Con questo punteggio si arriva alla ripresa, quando &egrave; il Castello a fare la partita gestendo meglio il possesso palla e arginando le offensive avversarie. La Laurenziana cerca il pareggio, ma pi&ugrave; di foga che di testa, faticando a trovare i varchi giusti. L'occasione pi&ugrave; nitida di questa seconda frazione arriva al 20'; il Castello sfiora nuovamente il raddoppio con Belli che prova a superare il portiere con un tocco al volo destinato sotto la traversa. Albertini ha un ottimo colpo di reni e riesce a deviare la sfera, che rimane in area. Su di lei si avventa Taiuti, ma la sua conclusione a botta sicura trova la schiena del difensore. Al 40' ancora Taiuti potrebbe andare a segno, in seguito ad un rimpallo che lo libera in area; ancora una volta gli si oppone l'estremo difensore, che respinge la conclusione. L'ultima palla gol dell'incontro &egrave; sui piedi di Verdino che calcia da ottima posizione, ma ancora una volta Albertini salva la situazione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Albertini (Laurenziana):</b> nell'arco della gara &egrave; chiamato pi&ugrave; volte in causa e in ognuna di queste risponde presente. Incolpevole nel gol, tiene in gara i suoi con almeno due parati importanti. <b>Volpini (Castello):</b> il gol messo a segno nel primo tempo vale tre punti, e solo per questo merita di essere annotato. Sforna una buona prestazione e riesce a farsi pericolo in pi&ugrave; di un'occasione. Matteo Susini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI