• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 0 - 5
  • Fiorentina


PISA: Bellucci, Tassei, Liberati, Balsini, Doni, Sollazzi,Guerrini, Marianelli, Panattoni, Fagni, Meta. Entrati: Masotti, Rosselli, Santini, Meropini, Leonardi, Ettorre. All.: Filippo Cioni.
FIORENTINA: Cannas, Suyon, Ussia, Lakti, Mariani, Masi, Milito, Neri, Guastini, Sacchini, Moscardi. Entrati: Marziano, Bianchi, Bartolini, Rexhepaj, Poggesi, Riccioni, Pantani. All.: Eddy Baggio.

ARBITRO: Dario Puccini di Livorno.

RETI: 9' e 14' Milito, 17' Neri, 33' e 40' Moscardi.
NOTE: parziali 0-3, 0-2, 0-0.



Non conosce ostacoli la capolista Fiorentina. I viola espugnano il campo del Pisa B imponendosi per 0-5. Partita disturbata da un forte vento, ma la squadra del tecnico Eddy Baggio ha vinto e convinto: ha segnato cinque reti, ha fallito un calcio di rigore e si è vista annullare per fuorigioco altre due reti. Dominio assoluto. Il Pisa B ha cercato di limitare il passivo, riuscendo ad impensierire la retroguardia viola solo negli ultimi dieci minuti di gioco, scagliando le uniche due conclusioni degne di nota verso la porta gigliata registrate in tutta la partita. La Fiorentina chiude di fatto la pratica nel corso della prima frazione di gioco. Al 9' prima rete viola: assist di Moscardi per Milito che mette in rete con preciso diagonale. Al 12' gol annullato alla Fiorentina. Cross di Masi e stacco vincente di Neri, pescato dal direttore di gara in fuorigioco. La seconda rete viola è rimandata così di due minuti. Al 14' ancora Moscardi veste i panni dell'assist man per Milito che realizza la seconda rete dei gigliati. I viola sono padroni del campo e al 17' triplicano le segnature: incursione di Neri che con un tiro in diagonale mette in rete. Sul risultato di 0-3 si chiude il primo tempo. Nella ripresa, la Fiorentina, nonostante debba giocare a sfavore di vento, continua a premere in avanti. Al 29' da registrare un gol annullato a Riccioni per fuorigioco. La terza rete dei viola giunge al 33' con il guizzo di Moscardi. La Fiorentina fa girare bene la palla, e nel finale di secondo tempo segna la quinta rete (40') ancora con Moscardi su assist in profondità di Pantani. Nel terzo tempo, anche alla luce del risultato ampiamente acquisito, la partita cala d'intensità. Da registrare al 53' la concessione di un calcio di rigore alla Fiorentina per atterramento (dentro o fuori dell' area di rigore ?) dell'attaccante Guastini. Dal dischetto si presenta Riccioni che fallisce la realizzazione, calciando alto sopra la traversa. Nel finale di partita, il Pisa acquisisce maggiore capacità di offendere e costruisce due palle gol. Al 54' tiro dalla distanza di Panattoni e bella risposta in tuffo del portiere viola Marziano. Ultima emozione del confronto ancora con un attacco del Pisa. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo (57') tiro di Balsini che da buona posizione calcia sopra la traversa. La partita termina con l'affermazione della Fiorentina per 0-5 che rimane saldamente in testa alla graduatoria. Sufficiente la direzione di gara del signor Dario Puccini di Livorno: vede bene in occasione dei gol annullati per fuorigioco alla Fiorentina, mentre ci sono dubbi sulla concessione del calcio di rigore. Il fallo subito da Guastini pare essere cominciato fuori area.

Calciatoripiù
: per il Pisa Liberati, Guerrini, Doni e Panattoni. Per la Fiorentina, Milito, Masi, Neri e Moscardi.

Niccolò Landi PISA: Bellucci, Tassei, Liberati, Balsini, Doni, Sollazzi,Guerrini, Marianelli, Panattoni, Fagni, Meta. Entrati: Masotti, Rosselli, Santini, Meropini, Leonardi, Ettorre. All.: Filippo Cioni.<br >FIORENTINA: Cannas, Suyon, Ussia, Lakti, Mariani, Masi, Milito, Neri, Guastini, Sacchini, Moscardi. Entrati: Marziano, Bianchi, Bartolini, Rexhepaj, Poggesi, Riccioni, Pantani. All.: Eddy Baggio.<br > ARBITRO: Dario Puccini di Livorno.<br > RETI: 9' e 14' Milito, 17' Neri, 33' e 40' Moscardi.<br >NOTE: parziali 0-3, 0-2, 0-0. Non conosce ostacoli la capolista Fiorentina. I viola espugnano il campo del Pisa B imponendosi per 0-5. Partita disturbata da un forte vento, ma la squadra del tecnico Eddy Baggio ha vinto e convinto: ha segnato cinque reti, ha fallito un calcio di rigore e si &egrave; vista annullare per fuorigioco altre due reti. Dominio assoluto. Il Pisa B ha cercato di limitare il passivo, riuscendo ad impensierire la retroguardia viola solo negli ultimi dieci minuti di gioco, scagliando le uniche due conclusioni degne di nota verso la porta gigliata registrate in tutta la partita. La Fiorentina chiude di fatto la pratica nel corso della prima frazione di gioco. Al 9' prima rete viola: assist di Moscardi per Milito che mette in rete con preciso diagonale. Al 12' gol annullato alla Fiorentina. Cross di Masi e stacco vincente di Neri, pescato dal direttore di gara in fuorigioco. La seconda rete viola &egrave; rimandata cos&igrave; di due minuti. Al 14' ancora Moscardi veste i panni dell'assist man per Milito che realizza la seconda rete dei gigliati. I viola sono padroni del campo e al 17' triplicano le segnature: incursione di Neri che con un tiro in diagonale mette in rete. Sul risultato di 0-3 si chiude il primo tempo. Nella ripresa, la Fiorentina, nonostante debba giocare a sfavore di vento, continua a premere in avanti. Al 29' da registrare un gol annullato a Riccioni per fuorigioco. La terza rete dei viola giunge al 33' con il guizzo di Moscardi. La Fiorentina fa girare bene la palla, e nel finale di secondo tempo segna la quinta rete (40') ancora con Moscardi su assist in profondit&agrave; di Pantani. Nel terzo tempo, anche alla luce del risultato ampiamente acquisito, la partita cala d'intensit&agrave;. Da registrare al 53' la concessione di un calcio di rigore alla Fiorentina per atterramento (dentro o fuori dell' area di rigore ?) dell'attaccante Guastini. Dal dischetto si presenta Riccioni che fallisce la realizzazione, calciando alto sopra la traversa. Nel finale di partita, il Pisa acquisisce maggiore capacit&agrave; di offendere e costruisce due palle gol. Al 54' tiro dalla distanza di Panattoni e bella risposta in tuffo del portiere viola Marziano. Ultima emozione del confronto ancora con un attacco del Pisa. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo (57') tiro di Balsini che da buona posizione calcia sopra la traversa. La partita termina con l'affermazione della Fiorentina per 0-5 che rimane saldamente in testa alla graduatoria. Sufficiente la direzione di gara del signor Dario Puccini di Livorno: vede bene in occasione dei gol annullati per fuorigioco alla Fiorentina, mentre ci sono dubbi sulla concessione del calcio di rigore. Il fallo subito da Guastini pare essere cominciato fuori area.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pisa <b>Liberati, Guerrini, Doni</b> e <b>Panattoni</b>. Per la Fiorentina, <b>Milito, Masi, Neri</b> e <b>Moscardi</b>. Niccol&ograve; Landi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI