• Juniores Provinciali
  • Bettolle
  • 0 - 3
  • Foiano


BETTOLLE: Marchi, Matteassi, Fedeli, Acquisti, Neri, Scricciolo (5' Frequentini), Baldi, Guerrini, Magi, Brogi (64' Pinsuti), Fracassi. A disp.: Coletti, Roghi. All.: Alessandro Roghi.
FOIANO 1947: Bernardini, Rencinai (56' Bigozzi), Giordano, Vignali (65' Gremoli), Sellami, Tognalini, Grotti (87' Sorrentino), Laterza, Diabatè (73' Koroveshi), Memoli, Borgogni (59' Camara). A disp.: Paci. All.: Samuele Grotti.

ARBITRO: Bianchini di Siena.

RETI: 5' Memoli, 19' Borgogni, 42' Laterza.
NOTE. Angoli: 4-2 per il Foiano. Ammoniti: 52' Tognalini, 90' Fedeli.



Bettolle
Marchi: 5,5
Dopo un primo gol subito con molte responsabilità, si riprende e sfodera almeno due interventi degni di nota.
Matteassi: 5 Disputa una gara molto sottotono, lasciando campo libero troppo facilmente agli amaranto.
Fedeli: 5 Stesso discorso per l'altro esterno basso, che non riesce a dare una benchè minima copertura al proprio portiere.
Acquisti: 6 In mezzo al campo lotta e cerca di opporre un po' di resistenza, non sfigurando al cospetto della sua ex squadra.
Neri: 5,5 Soffre la fisicità di Diabatè, nonchè la verve degli altri elementi offensivi del Foiano e ne viene travolto.
Scricciolo: sv Subisce un probabile stiramento dopo pochi minuti ed è costretto ad abbandonare la contesa. 5' Frequentini: 6 Schierato in tre diversi ruoli, se la cava discretamente in tutti, pur non facendo cose eccelse.
Baldi: 5 Nella sua gara da ex di turno, non riesce a dare un contributo fattivo ed esce ridimensionato dalla gara.
Guerrini: 5,5 Lotta in maniera coraggiosa, ma non incide nello sviluppo della gara.
Magi: 6,5 Pur concedendo molto a livello fisico, sguscia via spesso e viene fermato a volte con le cattive.
Brogi: 5 Contro la squadra del suo cuore e responsabilizzato dalla fascia da capitano, non riesce a mettersi in mostra, malgrado il grande impegno ed abnegazione massima. 64' Pinsuti: sv
Fracassi: 6 Uno dei tanti ex della gara, gioca in maniera volenterosa ed aggressiva, risultando uno dei più positivi.
Foiano 1947
Bernardini: sv
Altro Clean Sheet in un pomeriggio tutto sommato vissuto da spettatore non pagante.
Rencinai: 6 Tiene bene la posizione e gestisce al meglio ogni palla che arriva dalle sue parti. 56' Bigozzi: 6 The Wall scarica la rabbia di non partire titolare, giocando in maniera attenta la porzione di match che gli concede mister Grotti, dimostrandosi sempre affidabile.
Giordano: 6,5 Disputa una gara attenta e convinta, senza lasciare mai nulla al caso.
Vignali: 7 Prende subito in mano il comando del centrocanpo insieme a Memoli e sembra giostrare la sfera sempre con molta tranquillità. 65' Gremoli: 6,5 Sostituisce l'ottimo Vignali, sfoderando una prova abbastanza convincente e mostrandosi pronto ogni qualvolta chiamato in causa.
Sellami: 6 Non fa grande fatica, visto la pochezza avanzata del Bettolle, pur finendo la quinta partita senza subire gol.
Tognalini: 6 Disputa il solito match gagliardo e concentrato, con il neo del cartellino giallo che gli farà saltare la gara con la Virtus Biancazzurra.
Grotti: 6 Schierato nei tre dietro la punta,sembra non trovare subito le distanze con i compagni, ma nel complesso fa sempre sentire il proprio peso specifico nello scacchiere tattico amaranto. 87' Sorrentino: sv
Laterza: 6,5 Il Killer torna a colpire gli avversari con uno splendido sinistro ad incrociare che fa secco Marchi e nel complesso disputa una partita molto intelligente.
Diabatè: 6 Lotta contro la difesa locale, sfruttando le sue doti fisiche, ma sembra litigare a volte con la sfera. 73' Koroveshi: sv
Memoli: 7 Solita garra messa in campo, conquista un numero impressionante di palloni e li gestisce sempre al meglio, con la ciliegina del gol che sblocca immediatamente il punteggio.
Borgogni: 7 Devastante quando parte palla al piede, realizza un gol di pregevole fattura e sforna l'assist per lo 0-3 di Laterza che chiude il match con 45' di anticipo. 59' Camara: 6,5 Gioca un buon match, facilitato dal punteggio, ma va in almeno due occasioni vicino al poker.
Continua con ancora più convinzione la caccia al San Quirico capolista per il Foiano di Samuele Grotti, con la vittoria all'Arrigo Tempora di Bettolle per 3-0 ed il concomitante 3-3 a Staggia della capolista giallorossa che dimezza in un sol colpo il distacco tra le due duellanti per la vittoria finale del campionato; adesso la sfida entra nel vivo, con il prossimo turno che vedrà gli amaranto impegnati in casa contro la Virtus Biancazzurra terz'ultima, mentre la capolista ospiterà all'Arnolfo Mangiavacchi l'insidioso Badesse in quella che potrebbe sembrare la classica buccia di banana sul cammino verso la gloria. Passando al match odierno, la compagine di Roghi lo affronta senza l'infortunato Nucci e Posani impegnato domenica in Prima Squadra, mentre il Foiano schiera i titolarissimi, malgrado la diffida di alcune pedine importanti; al 5' punizione dal limite, con Memoli che fa passare la palla alla sinistra della barriera e la manda ad insaccarsi a fil di palo, con Marchi colpevolmente in ritardo, firmando lo 0-1 per i foianesi. La compagine biancorossa perde anche Scricciolo per sospetto stiramento, ma al 10' prova a reagire, quando il neo entrato Frequentini calcia un insidiosa punizione, sulla quale interviene con un colpo di testa all'indietro Memoli, con la sfera che per fortuna dei ragazzi di Grotti colpisce il palo; al 19' il Foiano raddoppia, quando Borgogni cattura palla, salta il diretto avversario e con un delicato tocco sotto scavalca il portiere, firmando lo 0-2, che mette in ghiaccio la gara. Da qui in avanti per circa venti minuti, il Foiano sembra inserire il pilota automatico, cercando di addormentare il gioco, con Vignali e Memoli che gestiscono la palla, facendola girare con intelligenza, mentre il Bettolle prova a dare il massimo per rientrare in gara; altra fiammata amaranto al 40', quando Laterza va via a destra e crossa perfettamente per Borgogni, il quale in semi girata manda la palla di poco a lato. Passano due minuti ed il Foiano fa tris, quando Intercity imbuca alla perfezione per il Killer, il quale con uno splendido sinistro ad incrociare batte Marchi, chiudendo il primo tempo sullo 0-3. La ripresa inizia con la compagine di Grotti più impegnata ad addormentare la contesa, con la mente sintonizzata su Staggia, pregando per un risultato positivo; si arriva così al 66', quando Diabatè colpisce di testa a schiacciare su angolo di Grotti, ma la sfera termina alta sopra la traversa. Dieci minuti dopo ci prova Memoli dal limite su calcio di punizione, ma il tiro del talentuoso centrocampista amaranto termina di poco alto; al 79' ci prova ancora il numero 10 ospite con uno splendido destro di collo esterno, ma Marchi vola a deviare in angolo. L'ultimo sussulto arriva all'87', quando su cross dalla sinistra in rovesciata di Gremoli, Camara colpisce di testa, ma la palla termina fuori dallo specchio, con il match che si chiude sullo 0-3 e con la compagine di Grotti che si trova in un colpo solo a due soli passi dal Paradiso, con ancora otto gradini dal traguardo e con una lunga volata tutta da vivere con il cuore in gola.

Mirko Zacchei BETTOLLE: Marchi, Matteassi, Fedeli, Acquisti, Neri, Scricciolo (5' Frequentini), Baldi, Guerrini, Magi, Brogi (64' Pinsuti), Fracassi. A disp.: Coletti, Roghi. All.: Alessandro Roghi.<br >FOIANO 1947: Bernardini, Rencinai (56' Bigozzi), Giordano, Vignali (65' Gremoli), Sellami, Tognalini, Grotti (87' Sorrentino), Laterza, Diabat&egrave; (73' Koroveshi), Memoli, Borgogni (59' Camara). A disp.: Paci. All.: Samuele Grotti.<br > ARBITRO: Bianchini di Siena.<br > RETI: 5' Memoli, 19' Borgogni, 42' Laterza.<br >NOTE. Angoli: 4-2 per il Foiano. Ammoniti: 52' Tognalini, 90' Fedeli. <b>Bettolle<br >Marchi: 5,5</b> Dopo un primo gol subito con molte responsabilit&agrave;, si riprende e sfodera almeno due interventi degni di nota.<br ><b>Matteassi: 5</b> Disputa una gara molto sottotono, lasciando campo libero troppo facilmente agli amaranto.<br ><b>Fedeli: 5</b> Stesso discorso per l'altro esterno basso, che non riesce a dare una bench&egrave; minima copertura al proprio portiere.<br ><b>Acquisti: 6</b> In mezzo al campo lotta e cerca di opporre un po' di resistenza, non sfigurando al cospetto della sua ex squadra.<br ><b>Neri: 5,5</b> Soffre la fisicit&agrave; di Diabat&egrave;, nonch&egrave; la verve degli altri elementi offensivi del Foiano e ne viene travolto.<br ><b>Scricciolo: sv</b> Subisce un probabile stiramento dopo pochi minuti ed &egrave; costretto ad abbandonare la contesa.<b> 5' Frequentini: 6 </b>Schierato in tre diversi ruoli, se la cava discretamente in tutti, pur non facendo cose eccelse.<br ><b>Baldi: 5</b> Nella sua gara da ex di turno, non riesce a dare un contributo fattivo ed esce ridimensionato dalla gara.<br ><b>Guerrini: 5,5</b> Lotta in maniera coraggiosa, ma non incide nello sviluppo della gara.<br ><b>Magi: 6,5</b> Pur concedendo molto a livello fisico, sguscia via spesso e viene fermato a volte con le cattive.<br ><b>Brogi: 5</b> Contro la squadra del suo cuore e responsabilizzato dalla fascia da capitano, non riesce a mettersi in mostra, malgrado il grande impegno ed abnegazione massima. <b>64' Pinsuti: sv</b><br ><b>Fracassi: 6</b> Uno dei tanti ex della gara, gioca in maniera volenterosa ed aggressiva, risultando uno dei pi&ugrave; positivi.<br ><b>Foiano 1947<br >Bernardini: sv </b>Altro Clean Sheet in un pomeriggio tutto sommato vissuto da spettatore non pagante.<br ><b>Rencinai: 6</b> Tiene bene la posizione e gestisce al meglio ogni palla che arriva dalle sue parti. <b>56' Bigozzi: 6</b> The Wall scarica la rabbia di non partire titolare, giocando in maniera attenta la porzione di match che gli concede mister Grotti, dimostrandosi sempre affidabile.<br ><b>Giordano: 6,5</b> Disputa una gara attenta e convinta, senza lasciare mai nulla al caso.<br ><b>Vignali: 7</b> Prende subito in mano il comando del centrocanpo insieme a Memoli e sembra giostrare la sfera sempre con molta tranquillit&agrave;.<b> 65' Gremoli: 6,5</b> Sostituisce l'ottimo Vignali, sfoderando una prova abbastanza convincente e mostrandosi pronto ogni qualvolta chiamato in causa.<br ><b>Sellami: 6</b> Non fa grande fatica, visto la pochezza avanzata del Bettolle, pur finendo la quinta partita senza subire gol.<br ><b>Tognalini: 6</b> Disputa il solito match gagliardo e concentrato, con il neo del cartellino giallo che gli far&agrave; saltare la gara con la Virtus Biancazzurra.<br ><b>Grotti: 6</b> Schierato nei tre dietro la punta,sembra non trovare subito le distanze con i compagni, ma nel complesso fa sempre sentire il proprio peso specifico nello scacchiere tattico amaranto.<b> 87' Sorrentino: sv</b><br ><b>Laterza: 6,5</b> Il Killer torna a colpire gli avversari con uno splendido sinistro ad incrociare che fa secco Marchi e nel complesso disputa una partita molto intelligente.<br ><b>Diabat&egrave;: 6</b> Lotta contro la difesa locale, sfruttando le sue doti fisiche, ma sembra litigare a volte con la sfera.<b> 73' Koroveshi: sv</b><br ><b>Memoli: 7</b> Solita garra messa in campo, conquista un numero impressionante di palloni e li gestisce sempre al meglio, con la ciliegina del gol che sblocca immediatamente il punteggio.<br ><b>Borgogni: 7 </b>Devastante quando parte palla al piede, realizza un gol di pregevole fattura e sforna l'assist per lo 0-3 di Laterza che chiude il match con 45' di anticipo. <b>59' Camara: 6,5</b> Gioca un buon match, facilitato dal punteggio, ma va in almeno due occasioni vicino al poker.<br >Continua con ancora pi&ugrave; convinzione la caccia al San Quirico capolista per il Foiano di Samuele Grotti, con la vittoria all'Arrigo Tempora di Bettolle per 3-0 ed il concomitante 3-3 a Staggia della capolista giallorossa che dimezza in un sol colpo il distacco tra le due duellanti per la vittoria finale del campionato; adesso la sfida entra nel vivo, con il prossimo turno che vedr&agrave; gli amaranto impegnati in casa contro la Virtus Biancazzurra terz'ultima, mentre la capolista ospiter&agrave; all'Arnolfo Mangiavacchi l'insidioso Badesse in quella che potrebbe sembrare la classica buccia di banana sul cammino verso la gloria. Passando al match odierno, la compagine di Roghi lo affronta senza l'infortunato Nucci e Posani impegnato domenica in Prima Squadra, mentre il Foiano schiera i titolarissimi, malgrado la diffida di alcune pedine importanti; al 5' punizione dal limite, con Memoli che fa passare la palla alla sinistra della barriera e la manda ad insaccarsi a fil di palo, con Marchi colpevolmente in ritardo, firmando lo 0-1 per i foianesi. La compagine biancorossa perde anche Scricciolo per sospetto stiramento, ma al 10' prova a reagire, quando il neo entrato Frequentini calcia un insidiosa punizione, sulla quale interviene con un colpo di testa all'indietro Memoli, con la sfera che per fortuna dei ragazzi di Grotti colpisce il palo; al 19' il Foiano raddoppia, quando Borgogni cattura palla, salta il diretto avversario e con un delicato tocco sotto scavalca il portiere, firmando lo 0-2, che mette in ghiaccio la gara. Da qui in avanti per circa venti minuti, il Foiano sembra inserire il pilota automatico, cercando di addormentare il gioco, con Vignali e Memoli che gestiscono la palla, facendola girare con intelligenza, mentre il Bettolle prova a dare il massimo per rientrare in gara; altra fiammata amaranto al 40', quando Laterza va via a destra e crossa perfettamente per Borgogni, il quale in semi girata manda la palla di poco a lato. Passano due minuti ed il Foiano fa tris, quando Intercity imbuca alla perfezione per il Killer, il quale con uno splendido sinistro ad incrociare batte Marchi, chiudendo il primo tempo sullo 0-3. La ripresa inizia con la compagine di Grotti pi&ugrave; impegnata ad addormentare la contesa, con la mente sintonizzata su Staggia, pregando per un risultato positivo; si arriva cos&igrave; al 66', quando Diabat&egrave; colpisce di testa a schiacciare su angolo di Grotti, ma la sfera termina alta sopra la traversa. Dieci minuti dopo ci prova Memoli dal limite su calcio di punizione, ma il tiro del talentuoso centrocampista amaranto termina di poco alto; al 79' ci prova ancora il numero 10 ospite con uno splendido destro di collo esterno, ma Marchi vola a deviare in angolo. L'ultimo sussulto arriva all'87', quando su cross dalla sinistra in rovesciata di Gremoli, Camara colpisce di testa, ma la palla termina fuori dallo specchio, con il match che si chiude sullo 0-3 e con la compagine di Grotti che si trova in un colpo solo a due soli passi dal Paradiso, con ancora otto gradini dal traguardo e con una lunga volata tutta da vivere con il cuore in gola. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI