• Juniores Provinciali
  • Ponte Buggianese
  • 4 - 6
  • Tempio Chiazzano


PONTEBUGGIANESE: Disperati, Baldecchi, Benedetti, Stefanelli, Di Leo, Gjepali, Porciani, Cacciapuoti, Boccia, Schena, Mango. A disp.: Albucci, Magrini, Giambrone, Delorenzo, Malacarne. All.: Jonathan Coppi
TEMPIO CH.: Foresi, Matteini, Trinci, Zadrima, Iazeolla, Maltinti, Balla, Souid, Toma, Redulesku, Geraldo del Rosario. A disp.: Balleri, Jamal, Russo, Tonini. All.: Roberto Fucciolo

ARBITRO: Fedi di Pistoia.

RETI: 3' Di Leo, 10' Toma, 15' Redulesku, 39' Del Rosario, 44' Boccia, 71' Stefanelli, 76' Mango, 83' Maltinti, 86' Soudi, 93' Tonini.



Bel confronto alla Palagina, vibrante, divertente e ben diretto dal signor Fedi. Non possono che essere soddisfatti per lo spettacolo offerto dalle due squadre in campo, i sostenitori presenti sugli spalti, non è mancato niente, gol, rovesciamenti di fronte e di risultato, alla fine a spuntarla sono i più accreditati del Tempio, ma la ciurma di Coppi vende carissima la pelle, costringendo gli ospiti a dare fondo ad ogni risorsa, uscendo a testa alta dal match. Pronti, attenti, via e il Ponte segna. Al 3' di Leo sfrutta la meglio una punizione dalla sinistra, la palla schizza in area, picchia sul palo opposto e si insacca, 1 a 0. La reazione del Tempio è immediata e dopo aver fallito un'occasione al 6' con Maltinti, segnano al 10', la difesa pontigiana traccheggia in area senza riuscire a calciare via la palla e alla fine ad approfittarne è Toma che da due metri pareggia. I rovesciamenti di fronte sono continui e lo saranno per tutti novanta minuti, ma al 15' il Tempio passa di nuovo, Redulesku si libera della marcatura con una bella finta e conclude magistralmente con una traiettoria beffarda che regala il vantaggio, 1 a 2. Al 17' Gjepali centra la traversa dal limite, al 21' Disperati salva di piede su Toma e al 38' una rapida incursione pontigiana imbecca Mango, lui supera un avversario e conclude con un pallonetto che sbatte sulla parte superiore della traversa, con Foresi fuori dai giochi, non c'è un attimo di respiro. Al 39' gli ospiti segnano ancora, la palla viene servita a Gerardo del Rosario al limite dell'area, la punta di Fucciolo non ci pensa due volte e conclude trovando una leggera deviazione che mette fuori causa Disperati e finisce in rete per l'1 a 3. Cinque minuti ed arriva la risposta del Ponte, Boccia si libera al limite dell'area e conclude infilando il sette alla sinistra dell'incolpevole Foresi, 2 a 3. L'intervallo non cambia di una virgola l'inerzia del gioco e le offensive si susseguono sui due fronti con grande equilibrio, lo spettacolo c'è, forse la qualità del gioco non è delle migliori, ma la grinta e l'intensità suppliscono bene. Al 71' il Ponte pareggia, meritatamente, con Stefanelli, angolo e dopo una prima ribattuta corta la palla rimane in piena area e il centrale di Coppi si coordina e la spara in fondo al sacco per il 3 a 3. Tre minuti e gli ospiti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo si mangiano un gol fatto con Matteini che liberissimo sotto porta colpisce (male) di testa e mette la palla sul fondo. Rovesciamento di fronte e gol del Ponte, Boccia si inserisce fra il portiere e un difensore, ruba palla con la punta del piede e serve sulla destra Mango, che appoggia in rete per il vantaggio dei padroni di casa, 4 a 3. Sembra fatta, la bella rimonta del Ponte ha ribaltato la partita, ma purtroppo, nell'ultimo quarto d'ora, dopo l'innesto di forze fresche da parte di entrambe le contendenti, il centro campo dei padroni di casa perde progressivamente smalto ed energie e non riesce più a fare un efficace filtro. Nonostante le azioni proseguano su entrambi i fronti il Tempio ora affonda con maggiore facilità mettendo, col trascorrere dei minuti, sempre più in difficoltà la difesa del Ponte. All'83' il Tempio pareggia. Il Ponte perde palla a centro campo e il contropiede ospite infila la retroguardia di casa con Maltinti, che calcia in corsa e batte Disperati per il 4 a 4. Negli ultimi minuti la crisi dei padroni di casa si accentua e dopo essere passato in vantaggio all'85' con Souid, che di testa anticipa tutti, il Tempio segna ancora al 93'col neo entrato Tonini che arrotonda il risultato e sancisce la soffertissima vittoria dei suoi nei confronti del Pontebuggianese che ancora una volta soccombe al termine di un'ottima prova. Il Tempio deve faticare, probabilmente molto più del previsto, per avere la meglio sui ragazzi di Coppi, al contrario di quanto avvenne all'andata quando invece vinse con una bella prova di forza e di tecnica, tutto ciò per merito dei padroni di casa e non per demeriti dei ragazzi di Fucciolo.
Calciatoripiù
: Ottima la prova collettiva dei padroni di casa, in evidenza Baldecchi, Schena e Boccia. Tra le file del Tempio Chiazzano, in particolare segnaliamo le prove di Maltinti, Redulesku e Geraldo del Rosario.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Disperati, Baldecchi, Benedetti, Stefanelli, Di Leo, Gjepali, Porciani, Cacciapuoti, Boccia, Schena, Mango. A disp.: Albucci, Magrini, Giambrone, Delorenzo, Malacarne. All.: Jonathan Coppi <br >TEMPIO CH.: Foresi, Matteini, Trinci, Zadrima, Iazeolla, Maltinti, Balla, Souid, Toma, Redulesku, Geraldo del Rosario. A disp.: Balleri, Jamal, Russo, Tonini. All.: Roberto Fucciolo<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia.<br > RETI: 3' Di Leo, 10' Toma, 15' Redulesku, 39' Del Rosario, 44' Boccia, 71' Stefanelli, 76' Mango, 83' Maltinti, 86' Soudi, 93' Tonini. Bel confronto alla Palagina, vibrante, divertente e ben diretto dal signor Fedi. Non possono che essere soddisfatti per lo spettacolo offerto dalle due squadre in campo, i sostenitori presenti sugli spalti, non &egrave; mancato niente, gol, rovesciamenti di fronte e di risultato, alla fine a spuntarla sono i pi&ugrave; accreditati del Tempio, ma la ciurma di Coppi vende carissima la pelle, costringendo gli ospiti a dare fondo ad ogni risorsa, uscendo a testa alta dal match. Pronti, attenti, via e il Ponte segna. Al 3' di Leo sfrutta la meglio una punizione dalla sinistra, la palla schizza in area, picchia sul palo opposto e si insacca, 1 a 0. La reazione del Tempio &egrave; immediata e dopo aver fallito un'occasione al 6' con Maltinti, segnano al 10', la difesa pontigiana traccheggia in area senza riuscire a calciare via la palla e alla fine ad approfittarne &egrave; Toma che da due metri pareggia. I rovesciamenti di fronte sono continui e lo saranno per tutti novanta minuti, ma al 15' il Tempio passa di nuovo, Redulesku si libera della marcatura con una bella finta e conclude magistralmente con una traiettoria beffarda che regala il vantaggio, 1 a 2. Al 17' Gjepali centra la traversa dal limite, al 21' Disperati salva di piede su Toma e al 38' una rapida incursione pontigiana imbecca Mango, lui supera un avversario e conclude con un pallonetto che sbatte sulla parte superiore della traversa, con Foresi fuori dai giochi, non c'&egrave; un attimo di respiro. Al 39' gli ospiti segnano ancora, la palla viene servita a Gerardo del Rosario al limite dell'area, la punta di Fucciolo non ci pensa due volte e conclude trovando una leggera deviazione che mette fuori causa Disperati e finisce in rete per l'1 a 3. Cinque minuti ed arriva la risposta del Ponte, Boccia si libera al limite dell'area e conclude infilando il sette alla sinistra dell'incolpevole Foresi, 2 a 3. L'intervallo non cambia di una virgola l'inerzia del gioco e le offensive si susseguono sui due fronti con grande equilibrio, lo spettacolo c'&egrave;, forse la qualit&agrave; del gioco non &egrave; delle migliori, ma la grinta e l'intensit&agrave; suppliscono bene. Al 71' il Ponte pareggia, meritatamente, con Stefanelli, angolo e dopo una prima ribattuta corta la palla rimane in piena area e il centrale di Coppi si coordina e la spara in fondo al sacco per il 3 a 3. Tre minuti e gli ospiti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo si mangiano un gol fatto con Matteini che liberissimo sotto porta colpisce (male) di testa e mette la palla sul fondo. Rovesciamento di fronte e gol del Ponte, Boccia si inserisce fra il portiere e un difensore, ruba palla con la punta del piede e serve sulla destra Mango, che appoggia in rete per il vantaggio dei padroni di casa, 4 a 3. Sembra fatta, la bella rimonta del Ponte ha ribaltato la partita, ma purtroppo, nell'ultimo quarto d'ora, dopo l'innesto di forze fresche da parte di entrambe le contendenti, il centro campo dei padroni di casa perde progressivamente smalto ed energie e non riesce pi&ugrave; a fare un efficace filtro. Nonostante le azioni proseguano su entrambi i fronti il Tempio ora affonda con maggiore facilit&agrave; mettendo, col trascorrere dei minuti, sempre pi&ugrave; in difficolt&agrave; la difesa del Ponte. All'83' il Tempio pareggia. Il Ponte perde palla a centro campo e il contropiede ospite infila la retroguardia di casa con Maltinti, che calcia in corsa e batte Disperati per il 4 a 4. Negli ultimi minuti la crisi dei padroni di casa si accentua e dopo essere passato in vantaggio all'85' con Souid, che di testa anticipa tutti, il Tempio segna ancora al 93'col neo entrato Tonini che arrotonda il risultato e sancisce la soffertissima vittoria dei suoi nei confronti del Pontebuggianese che ancora una volta soccombe al termine di un'ottima prova. Il Tempio deve faticare, probabilmente molto pi&ugrave; del previsto, per avere la meglio sui ragazzi di Coppi, al contrario di quanto avvenne all'andata quando invece vinse con una bella prova di forza e di tecnica, tutto ci&ograve; per merito dei padroni di casa e non per demeriti dei ragazzi di Fucciolo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima la prova collettiva dei padroni di casa, in evidenza <b>Baldecchi, Schena</b> e <b>Boccia</b>. Tra le file del Tempio Chiazzano, in particolare segnaliamo le prove di <b>Maltinti, Redulesku</b> e <b>Geraldo del Rosario</b>. G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI