• Juniores Regionali GIR.C
  • Galluzzo Oltrarno
  • 4 - 0
  • Chiusi


AUDACE GALLUZZO: Covello, Marra, Salomone, Fabbri, Boschi, Checcucci, De Mauro, Bargioni, Ballerini, Sufa, Giorgi. A disp.: Borgheresi, Travaglini, Scarti, Il Grande, Gasperini, Ragni, Fani. All.: Yuri Landini.
NS CHIUSI: Di Lillo, Catoni, Checcacci, Neziri, M. Nigi, Borsetti, Marabissi, Scargiali, G. Nigi, Rigutini, Castrini. A disp.: Nurellari, Qoshja, Napoletano, Chierchini. All.: Andrea Figuretti.

ARBITRO: Volpi sez. Valdarno

RETI: De Mauro, Fabbri, Fani, Giorgi.



Ogni partita ha una storia a sé. Ogni partita è fatta di momenti tutti suoi. È proprio la capacità di saper sfruttare a proprio favore questi momenti che fa sì che una squadra riesca a fare sua la gara al cento percento. Il risultato è, inevitabilmente, qualcosa che arriva in conseguenza di ciò, e lo si può vedere chiaramente da questo match, tra Audace Galluzzo e Chiusi. La bravura dei padroni di casa nel sapersi ritagliare uno spazio positivo all'interno dei 90' di gioco ha permesso loro di portarsi a casa i primi tre punti della stagione grazie ad una buonissima prestazione e malgrado le tante assenze da scontare. Questo 4-0 dimostra come la voglia e la capacità di adattamento riescano a sopperire, talvolta, alcune mancanze a livello di singoli: una partita vinta dall'Audace Galluzzo grazie alla resilienza dei suoi componenti. Il Chiusi non è un avversario facile da affrontare, ed i primi minuti lo hanno dimostrato. In campo, sullo 0-0, vengono create molte azioni da gol, e c'è grande incertezza su chi possa riuscire a passare per primo in vantaggio. Una cosa è certa: entrambe le formazioni hanno approcciato la partita nella maniera migliore, scendendo sul terreno di gioco e mostrando grande intraprendenza. Il carattere non è mancato al Chiusi, che si crea un paio di occasioni pericolose, ma tutto cambia quando a segnare è la squadra padrona di casa. L'Audace Galluzzo prima accarezza solamente l'idea del gol grazie a dei buoni tentativi da parte di Sufa e di Giorgi, e poi prende forma il vantaggio, che arriva su calcio di rigore. Da lì la partita prende un'altra forma, il Chiusi accusa il colpo e tutto sembra scivolare a favore dei ragazzi di Landini, che da lì in poi, in effetti, manterranno il vantaggio e gestiranno nella maniera migliore la partita. Il penalty nasce da una bella giocata di Sufa, che sfugge al proprio marcatore e accelera puntando la porta: una volta entrato all'interno dell'area viene fermato irregolarmente dal difensore, costringendo il direttore di gara a fischiare l'estrema punizione. De Mauro non ha problemi dagli undici metri, e permette ai suoi di andare al riposo in vantaggio. Nel secondo tempo la musica non cambia di molto, ma anzi, via via che i minuti passano le chance di ribaltare la partita da parte del Chiusi diminuiscono notevolmente, e questo parallelamente a un incremento dei gol da parte dei padroni di casa. Il raddoppio di Fabbri non tarda ad arrivare una volta tornati in campo nella ripresa: un gol importantissimo ai fini del risultato e dell'andamento della partita, perché è questo il momento in cui il Galluzzo riesce ad imprimere il cambio di passo decisivo e necessario alla vittoria. Da qui in poi, infatti, tutto sarà più semplice per i locali, bravi a siglare anche il tris, che arriva dalla panchina. Fani, subentrato a Ballerini, duetta molto bene con Bargioni e conclude nella maniera migliore in porta. A questo punto la gara sembra ormai destinata ad un esito a dir poco scontato, ma c'è spazio anche per il quarto gol, quello che fa calare il sipario su questi 90'. Protagonista è ancora Fani, che questa volta si immedesima nel ruolo di assist-man e di testa serve Giorgi, che non ci pensa due volte a spedire il pallone in rete per il 4-0 finale. Calciatorepiù: Fani (Audace Galluzzo).

A.Z. AUDACE GALLUZZO: Covello, Marra, Salomone, Fabbri, Boschi, Checcucci, De Mauro, Bargioni, Ballerini, Sufa, Giorgi. A disp.: Borgheresi, Travaglini, Scarti, Il Grande, Gasperini, Ragni, Fani. All.: Yuri Landini.<br >NS CHIUSI: Di Lillo, Catoni, Checcacci, Neziri, M. Nigi, Borsetti, Marabissi, Scargiali, G. Nigi, Rigutini, Castrini. A disp.: Nurellari, Qoshja, Napoletano, Chierchini. All.: Andrea Figuretti.<br > ARBITRO: Volpi sez. Valdarno<br > RETI: De Mauro, Fabbri, Fani, Giorgi. Ogni partita ha una storia a s&eacute;. Ogni partita &egrave; fatta di momenti tutti suoi. &Egrave; proprio la capacit&agrave; di saper sfruttare a proprio favore questi momenti che fa s&igrave; che una squadra riesca a fare sua la gara al cento percento. Il risultato &egrave;, inevitabilmente, qualcosa che arriva in conseguenza di ci&ograve;, e lo si pu&ograve; vedere chiaramente da questo match, tra Audace Galluzzo e Chiusi. La bravura dei padroni di casa nel sapersi ritagliare uno spazio positivo all'interno dei 90' di gioco ha permesso loro di portarsi a casa i primi tre punti della stagione grazie ad una buonissima prestazione e malgrado le tante assenze da scontare. Questo 4-0 dimostra come la voglia e la capacit&agrave; di adattamento riescano a sopperire, talvolta, alcune mancanze a livello di singoli: una partita vinta dall'Audace Galluzzo grazie alla resilienza dei suoi componenti. Il Chiusi non &egrave; un avversario facile da affrontare, ed i primi minuti lo hanno dimostrato. In campo, sullo 0-0, vengono create molte azioni da gol, e c'&egrave; grande incertezza su chi possa riuscire a passare per primo in vantaggio. Una cosa &egrave; certa: entrambe le formazioni hanno approcciato la partita nella maniera migliore, scendendo sul terreno di gioco e mostrando grande intraprendenza. Il carattere non &egrave; mancato al Chiusi, che si crea un paio di occasioni pericolose, ma tutto cambia quando a segnare &egrave; la squadra padrona di casa. L'Audace Galluzzo prima accarezza solamente l'idea del gol grazie a dei buoni tentativi da parte di Sufa e di Giorgi, e poi prende forma il vantaggio, che arriva su calcio di rigore. Da l&igrave; la partita prende un'altra forma, il Chiusi accusa il colpo e tutto sembra scivolare a favore dei ragazzi di Landini, che da l&igrave; in poi, in effetti, manterranno il vantaggio e gestiranno nella maniera migliore la partita. Il penalty nasce da una bella giocata di Sufa, che sfugge al proprio marcatore e accelera puntando la porta: una volta entrato all'interno dell'area viene fermato irregolarmente dal difensore, costringendo il direttore di gara a fischiare l'estrema punizione. De Mauro non ha problemi dagli undici metri, e permette ai suoi di andare al riposo in vantaggio. Nel secondo tempo la musica non cambia di molto, ma anzi, via via che i minuti passano le chance di ribaltare la partita da parte del Chiusi diminuiscono notevolmente, e questo parallelamente a un incremento dei gol da parte dei padroni di casa. Il raddoppio di Fabbri non tarda ad arrivare una volta tornati in campo nella ripresa: un gol importantissimo ai fini del risultato e dell'andamento della partita, perch&eacute; &egrave; questo il momento in cui il Galluzzo riesce ad imprimere il cambio di passo decisivo e necessario alla vittoria. Da qui in poi, infatti, tutto sar&agrave; pi&ugrave; semplice per i locali, bravi a siglare anche il tris, che arriva dalla panchina. Fani, subentrato a Ballerini, duetta molto bene con Bargioni e conclude nella maniera migliore in porta. A questo punto la gara sembra ormai destinata ad un esito a dir poco scontato, ma c'&egrave; spazio anche per il quarto gol, quello che fa calare il sipario su questi 90'. Protagonista &egrave; ancora Fani, che questa volta si immedesima nel ruolo di assist-man e di testa serve Giorgi, che non ci pensa due volte a spedire il pallone in rete per il 4-0 finale. <b>Calciatorepi&ugrave;: Fani</b> (Audace Galluzzo). A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI