• Juniores Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 3
  • Atletica Castello


DLF FIRENZE: Minervini (46' Poneti M.), El Goutbi (52' Ciappi), Corti; Mazzocchi, Bianchi, Glave, Benedetti (74' Ndiaye, 89' Massaini), Putrino, Basone, Fiorese (79' Di Natale), Bonaiuti. A disp.: Degli Innocenti, Tavano. All.: Maurizio Buzzi. ATLETICA CASTELLO: Coppola, Mercato, Dragoni; Giulianini, Matucci, Degli Innocenti; Golini, Seidita, Cimani, Cherubini, Fantoni. A disp.: Fantechi, Zipoli, Masini, Conti, Pierattini, Leonardi, Degli Innocenti. All.: Franco Megli.

ARBITRO: Mensah di Firenze.

RETI: 51' e 61' Dragoni, 64' Basone, 73' Cimani, 80' Ndiaye



Nonostante gli ottimi rapporti che intercorrono fra le due società l'Atletica Castello si rivela autentica bestia nera per gli juniores del DLF e - con l'identico risultato dell'andata - interrompe la serie di cinque risultati utili consecutivi dei ragazzi di Via Paisiello. Partita dai due volti quella di scena al Pacini ; primo tempo nel quale prevale un grande equilibrio, molte pallonate da una parte e dall'altra e poche emozioni: un palo esterno di Dragoni al 10', un buon tiro di Mazzocchi al 22' parato da Coppola a cui fa seguito una confusa azione offensiva del Castello che va due volte alla conclusione senza successo. Al 35' gran tiro di Fiorese di poco sopra l'incrocio ed al 40' prima perla del Sig. Mensah che annulla un gol che il Castello aveva realizzato su punizione tirando in porta senza aver chiesto alcunché all'arbitro e con la palla che beffarda sorprende Minervini; davvero incomprensibile come mai la rete sia stata annullata! Dopo l'intervallo comincia una gara molto diversa; intanto il DLF sostituisce il portiere Minervini con Poneti per un colpo ricevuto alla spalla poi, dopo circa quattro minuti, si registra l'ingenuità di Glave che commette fallo su di un attaccante poco dentro l'area di rigore sulla sinistra dell'attacco del Castello, e qui abbiamo la seconda perla di Mensah: sarebbe rigore ed ammonizione (vista la posizione decentrata e la presenza a centro aerea d'altri giocatori) l'arbitro invece opta per punizione ed espulsione! Il Dlf in dieci perde la testa e due minuti più tardi, con ancora le marcature in fase d'assestamento, lascia liberissimi due uomini del Castello davanti a Poneti ed è così gioco facile per Dragoni sbloccare il match. Il Dlf è allo sbando, molto più di quanto sarebbe lecito attendersi dopo l'inferiorità numerica, dopo dieci minuti è ancora Dragoni che va in gol sfruttando anche un'indecisione di Poneti sul suo palo ma, dopo 3 minuti, si riaccendono le speranze dei locali: Bonaiuti si divora un gol già fatto ma interviene Basone che accorcia le distanze. Ora il Dlf torna a sperare ma al 73' ecco arrivare quello che pare essere il colpo de ko: Ciappi dà palla indietro a Poneti troppo debolmente tanto che il portiere è costretto ad uscire fuori area per cercare d'evitare l'attaccante del Castello, arriva sì prima sulla palla ma il rinvio coglie pieno il giocatore ospite che cede palla a Cimani che non ha difficoltà a realizzare l'1-3. Tutto finito? Nemmeno per sogno! Dopo cinque minuti è il subentrato Ndiaye a ribadire in rete una concitata azione del DLF, mentre poco prima era stato ancora Bonaiuti a divorarsi un gol già fatto. Il Dlf ce la mette tutta, il Castello soffre ma non cede: già oltre il 90' terza perla dell'arbitro che concede una punzione al DLF in area del Castello perché il portiere tarda nel rinvio e, udite udite, la punizione in aera è....di prima! Comunque sia il DLF sfrutta malissimo la ghiotta occasione di pareggiare e la gara finisce. Non c'è tempo di piangere sul latte versato per i ragazzi di Buzzi dato che già sabato, con una difesa in emergenza falcidiata da squalifiche e malattie, sarà attesa ad una prova d'orgoglio sul vicino campo del C.S. Firenze, per il Castello una boccata d'ossigeno in attesa dalla difficile gara casalinga contro l'Olimpia.

DLF FIRENZE: Minervini (46' Poneti M.), El Goutbi (52' Ciappi), Corti; Mazzocchi, Bianchi, Glave, Benedetti (74' Ndiaye, 89' Massaini), Putrino, Basone, Fiorese (79' Di Natale), Bonaiuti. A disp.: Degli Innocenti, Tavano. All.: Maurizio Buzzi. ATLETICA CASTELLO: Coppola, Mercato, Dragoni; Giulianini, Matucci, Degli Innocenti; Golini, Seidita, Cimani, Cherubini, Fantoni. A disp.: Fantechi, Zipoli, Masini, Conti, Pierattini, Leonardi, Degli Innocenti. All.: Franco Megli.<br > ARBITRO: Mensah di Firenze.<br > RETI: 51' e 61' Dragoni, 64' Basone, 73' Cimani, 80' Ndiaye Nonostante gli ottimi rapporti che intercorrono fra le due societ&agrave; l'Atletica Castello si rivela autentica bestia nera per gli juniores del DLF e - con l'identico risultato dell'andata - interrompe la serie di cinque risultati utili consecutivi dei ragazzi di Via Paisiello. Partita dai due volti quella di scena al Pacini ; primo tempo nel quale prevale un grande equilibrio, molte pallonate da una parte e dall'altra e poche emozioni: un palo esterno di Dragoni al 10', un buon tiro di Mazzocchi al 22' parato da Coppola a cui fa seguito una confusa azione offensiva del Castello che va due volte alla conclusione senza successo. Al 35' gran tiro di Fiorese di poco sopra l'incrocio ed al 40' prima perla del Sig. Mensah che annulla un gol che il Castello aveva realizzato su punizione tirando in porta senza aver chiesto alcunch&eacute; all'arbitro e con la palla che beffarda sorprende Minervini; davvero incomprensibile come mai la rete sia stata annullata! Dopo l'intervallo comincia una gara molto diversa; intanto il DLF sostituisce il portiere Minervini con Poneti per un colpo ricevuto alla spalla poi, dopo circa quattro minuti, si registra l'ingenuit&agrave; di Glave che commette fallo su di un attaccante poco dentro l'area di rigore sulla sinistra dell'attacco del Castello, e qui abbiamo la seconda perla di Mensah: sarebbe rigore ed ammonizione (vista la posizione decentrata e la presenza a centro aerea d'altri giocatori) l'arbitro invece opta per punizione ed espulsione! Il Dlf in dieci perde la testa e due minuti pi&ugrave; tardi, con ancora le marcature in fase d'assestamento, lascia liberissimi due uomini del Castello davanti a Poneti ed &egrave; cos&igrave; gioco facile per Dragoni sbloccare il match. Il Dlf &egrave; allo sbando, molto pi&ugrave; di quanto sarebbe lecito attendersi dopo l'inferiorit&agrave; numerica, dopo dieci minuti &egrave; ancora Dragoni che va in gol sfruttando anche un'indecisione di Poneti sul suo palo ma, dopo 3 minuti, si riaccendono le speranze dei locali: Bonaiuti si divora un gol gi&agrave; fatto ma interviene Basone che accorcia le distanze. Ora il Dlf torna a sperare ma al 73' ecco arrivare quello che pare essere il colpo de ko: Ciappi d&agrave; palla indietro a Poneti troppo debolmente tanto che il portiere &egrave; costretto ad uscire fuori area per cercare d'evitare l'attaccante del Castello, arriva s&igrave; prima sulla palla ma il rinvio coglie pieno il giocatore ospite che cede palla a Cimani che non ha difficolt&agrave; a realizzare l'1-3. Tutto finito? Nemmeno per sogno! Dopo cinque minuti &egrave; il subentrato Ndiaye a ribadire in rete una concitata azione del DLF, mentre poco prima era stato ancora Bonaiuti a divorarsi un gol gi&agrave; fatto. Il Dlf ce la mette tutta, il Castello soffre ma non cede: gi&agrave; oltre il 90' terza perla dell'arbitro che concede una punzione al DLF in area del Castello perch&eacute; il portiere tarda nel rinvio e, udite udite, la punizione in aera &egrave;....di prima! Comunque sia il DLF sfrutta malissimo la ghiotta occasione di pareggiare e la gara finisce. Non c'&egrave; tempo di piangere sul latte versato per i ragazzi di Buzzi dato che gi&agrave; sabato, con una difesa in emergenza falcidiata da squalifiche e malattie, sar&agrave; attesa ad una prova d'orgoglio sul vicino campo del C.S. Firenze, per il Castello una boccata d'ossigeno in attesa dalla difficile gara casalinga contro l'Olimpia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI