• Juniores Provinciali GIR.A
  • Atletica Castello
  • 0 - 5
  • Olimpia Firenze


ATL.CASTELLO: Coppola, Mercato (73' Masini), Dragoni, Giulianini, Degli Innocenti (45' Cimani), Golini, Zipoli, Seidita, Leonardi (60' Francini), Cherubini, Pierattini (60' Conti). A disp.: Checcucci, Fontani. All.: Franco Megli.
OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Lucchesini, Caldarelli (66' Brunetti), Tacci (58' Lecco), Fantechi, Rescio, Giorgetti, Palcani, Bianchi, Rocchi (66' Spinelli), Fatini. A disp. Turi. All.: Riccardo Ferradini.

ARBITRO: Lamaj di Firenze.

RETI: 5' Palcani, 20' e 32' Fatini, 50' Bianchi, 89' Brunetti.



Su un terreno difficile come quello del Pontormo , reso pesante dalla forte pioggia della giornata, non basta il cuore agli uomini di Megli, travolti da un'Olimpia Firenze ormai sempre più lanciata ad affermarsi come una potenza delle zone alte della classifica del campionato. Il primo acuto non si fa aspettare, e dopo 5' dal fischio d'inizio del sig. Lamaj i gialloneri di Campo di Marte possono usufruire di un calcio d'angolo. La palla è giocata esterna per il tiro da lontano di Brunetti, deviato da Palcani in modo da mettere fuori gioco l'intervento di Coppola. Dopo pochi minuti un passaggio filtrante lancia Bianchi da solo verso la porta della squadra di casa, ma l'estremo difensore biancoverde riesce a fermare il pallone in due tempi. Il Castello prova a imbastire una risposta, grazie agli ottimi spunti delle sue due punte Leonardi e Pierattini, ma la difesa dell'Olimpia è ordinata e riesce a fermare sul nascere ogni azione offensiva. Al 20' l'Olimpia torna a farsi avanti e Fatini riesce a scoccare un tiro insidioso dal vertice sinistro dell'area di rigore del Castello. La palla rimbalza davanti a Coppola ed acquista velocità per andare ad insaccarsi alle sue spalle: 0-2. Sempre Brunetti lancia Bianchi da solo verso Coppola dopo pochi minuti, ma il suo tiro a botta sicura da due passi è bloccato da un grande intervento del portiere. Al 25' Cherubini trova un'intuizione per lanciare Leonardi verso la porta, ma l'arbitro ferma tutto per una posizione di fuorigioco. Ora il Castello cerca di raddrizzare la partita e si lancia di nuovo alla ricerca della rete che potrebbe riaprire i giochi. Sempre Cherubini vede Diafani fuori dai pali e tenta un pallonetto da lontanissimo, ma la sfera è fuori dallo specchio. Al 32' Dragoni recupera un pallone a metà campo, avanza da solo e tenta il tiro piazzato da fuori area. Diafani blocca e lancia subito il pallone avanti, trasformando l'azione da difensiva in offensiva con il passaggio per Fatini che parte da solo in contropiede. Niente da fare per Coppola, trafitto da un tiro poco potente ma preciso: 0-3. La partita si congela e Lamaj, dopo aver concesso due minuti di recupero, fischia la fine della prima frazione di gara. Il secondo tempo vede un Castello subito pericoloso con il capitano Leonardi, che riceve una palla tra le linee e tira di prima intenzione, il pallone finisce poco alto. La rimessa è lunga e Bianchi, in linea, riesce a sganciarsi dalla marcatura e parte da solo verso Coppola. Al contrario di Fatini, il suo tiro non è piazzato, ma potente. Anche stavolta il pallone va a gonfiare la rete ed è 0-4. Una mazzata forte per il Castello che regge grazie alla straordinaria prestazione di Dragoni, che al 67' recupera favolosamente su Giorgetti e trasforma l'azione da difensiva in offensiva portandosi avanti palla al piede per tutto l'out di destra, entra in area e cerca un compagno in mezzo all'area, ma Diafani blocca tutto. Sempre Dragoni cerca realizzare la rete della bandiera portando palla sul fondo per cercare la rete da lì, ma finiscei in nulla di fatto. All'88' Fatini si inserisce tra le linee e cerca di colpire, ma il suo pallone impatta sulla traversa. La rimessa finisce in fallo laterale, che viene battuto lungo in area. Brunetti ci arriva per primo e segna l'ultima rete della giornata.

Calciatoripiù:
Per il Castello i due baluardi pur nella giornata no della squadra sono Dragoni e Leonardi. Per l'Olimpia è giusto premiare la coppia d'attacco Fatini-Bianchi. I due giocatori si cercano, lavorano insieme, si trovano. Mica poco.

ATL.CASTELLO: Coppola, Mercato (73' Masini), Dragoni, Giulianini, Degli Innocenti (45' Cimani), Golini, Zipoli, Seidita, Leonardi (60' Francini), Cherubini, Pierattini (60' Conti). A disp.: Checcucci, Fontani. All.: Franco Megli.<br >OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Lucchesini, Caldarelli (66' Brunetti), Tacci (58' Lecco), Fantechi, Rescio, Giorgetti, Palcani, Bianchi, Rocchi (66' Spinelli), Fatini. A disp. Turi. All.: Riccardo Ferradini.<br > ARBITRO: Lamaj di Firenze.<br > RETI: 5' Palcani, 20' e 32' Fatini, 50' Bianchi, 89' Brunetti. Su un terreno difficile come quello del Pontormo , reso pesante dalla forte pioggia della giornata, non basta il cuore agli uomini di Megli, travolti da un'Olimpia Firenze ormai sempre pi&ugrave; lanciata ad affermarsi come una potenza delle zone alte della classifica del campionato. Il primo acuto non si fa aspettare, e dopo 5' dal fischio d'inizio del sig. Lamaj i gialloneri di Campo di Marte possono usufruire di un calcio d'angolo. La palla &egrave; giocata esterna per il tiro da lontano di Brunetti, deviato da Palcani in modo da mettere fuori gioco l'intervento di Coppola. Dopo pochi minuti un passaggio filtrante lancia Bianchi da solo verso la porta della squadra di casa, ma l'estremo difensore biancoverde riesce a fermare il pallone in due tempi. Il Castello prova a imbastire una risposta, grazie agli ottimi spunti delle sue due punte Leonardi e Pierattini, ma la difesa dell'Olimpia &egrave; ordinata e riesce a fermare sul nascere ogni azione offensiva. Al 20' l'Olimpia torna a farsi avanti e Fatini riesce a scoccare un tiro insidioso dal vertice sinistro dell'area di rigore del Castello. La palla rimbalza davanti a Coppola ed acquista velocit&agrave; per andare ad insaccarsi alle sue spalle: 0-2. Sempre Brunetti lancia Bianchi da solo verso Coppola dopo pochi minuti, ma il suo tiro a botta sicura da due passi &egrave; bloccato da un grande intervento del portiere. Al 25' Cherubini trova un'intuizione per lanciare Leonardi verso la porta, ma l'arbitro ferma tutto per una posizione di fuorigioco. Ora il Castello cerca di raddrizzare la partita e si lancia di nuovo alla ricerca della rete che potrebbe riaprire i giochi. Sempre Cherubini vede Diafani fuori dai pali e tenta un pallonetto da lontanissimo, ma la sfera &egrave; fuori dallo specchio. Al 32' Dragoni recupera un pallone a met&agrave; campo, avanza da solo e tenta il tiro piazzato da fuori area. Diafani blocca e lancia subito il pallone avanti, trasformando l'azione da difensiva in offensiva con il passaggio per Fatini che parte da solo in contropiede. Niente da fare per Coppola, trafitto da un tiro poco potente ma preciso: 0-3. La partita si congela e Lamaj, dopo aver concesso due minuti di recupero, fischia la fine della prima frazione di gara. Il secondo tempo vede un Castello subito pericoloso con il capitano Leonardi, che riceve una palla tra le linee e tira di prima intenzione, il pallone finisce poco alto. La rimessa &egrave; lunga e Bianchi, in linea, riesce a sganciarsi dalla marcatura e parte da solo verso Coppola. Al contrario di Fatini, il suo tiro non &egrave; piazzato, ma potente. Anche stavolta il pallone va a gonfiare la rete ed &egrave; 0-4. Una mazzata forte per il Castello che regge grazie alla straordinaria prestazione di Dragoni, che al 67' recupera favolosamente su Giorgetti e trasforma l'azione da difensiva in offensiva portandosi avanti palla al piede per tutto l'out di destra, entra in area e cerca un compagno in mezzo all'area, ma Diafani blocca tutto. Sempre Dragoni cerca realizzare la rete della bandiera portando palla sul fondo per cercare la rete da l&igrave;, ma finiscei in nulla di fatto. All'88' Fatini si inserisce tra le linee e cerca di colpire, ma il suo pallone impatta sulla traversa. La rimessa finisce in fallo laterale, che viene battuto lungo in area. Brunetti ci arriva per primo e segna l'ultima rete della giornata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Per il Castello i due baluardi pur nella giornata no della squadra sono <b>Dragoni </b>e <b>Leonardi</b>. Per l'Olimpia &egrave; giusto premiare la coppia d'attacco <b>Fatini-Bianchi</b>. I due giocatori si cercano, lavorano insieme, si trovano. Mica poco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI