• Giovanissimi B 2 fase GIR.O
  • Sorms S.Mauro
  • 1 - 2
  • Fiesole Calcio


SORMS: Mascritti, Bacciottini, Francioni, Mari, Farolfi, Nuti, Variale, Magurno, Usufai, Scalia, Megna. A disp.: Klevis, Borsa, Papucci, Depas, Antonio. All.: Viola.
FIESOLE: Melani, Sammicheli, Corbizzi, Landi, Brilli, Boschi E., Leon, Boboli, Cucchi, Dugini, Lambardi. A disp.: Marzi, Salvadori. All.: Simone Salvadori.

ARBITRO: Marco Abatantuono della sez. Firenze.

RETI: Magurno, Salvadori, Boboli.



Il Fiesole batte a domicilio il Sorms col punteggio di 2 a 1, grazie a due reti arrivate proprio nel fiale di partita. La prima frazione vede i padroni di casa iniziare col piede premuto sull'acceleratore e, dopo una decina di minuti, passare in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, infatti, la sfera giunge in mezzo all'area, là dove Magurno è libero di insaccarla alle spalle di Melani. Il colpo subito in avvio sveglia il Fiesole dal proprio apparente torpore, e i ragazzi allenati da Mister Salvadori prendono coraggio, nonostante la gara venga giocata principalmente nel cerchio di centrocampo, tra contrasti e alta intensità. Il primo tempo si chiude senza troppe occasioni, e al riprendere delle velleità, al netto dei soliti cambi di routine effettuati dai due allenatori, sono gli ospiti ad apparire più in palla. Gli ospiti, adesso, ci credono e si riversano in avanti con molta più costanza rispetto ai primi 35 minuti, anche, forse, a causa del calo fisico del Sorms. Si gioca sempre nella trequarti dei locali, solo che il risultato pare essere completamente bloccato. Si giunge in questo modo ai minuti finali di gioco, attimi in cui il Mister del Fiesole butta dentro anche Salvadori, che sarebbe il secondo portiere, in posizione di attaccante, nella speranza di forzare la mano. E la mossa paga: Dugini mette al centro un pallone interessante, pallone sul quale si avventa proprio Salvadori che, al volo, scaraventa la sfera in fondo al sacco col suo sinistro. Il pareggio revitalizza gli ospiti, che continuano a spingere e ci credono, creando tutta una serie di occasioni e, addirittura, siglando il raddoppio dopo soli 3 minuti: la palla viene respinta dalla retroguardia locale e giunge sui piedi di Boboli, che la controlla e la spedisce in fondo al sacco lasciandola passare tra una selva di gambe. Il triplice fischio, infine, regala i tre punti agli ospiti, mentre il Sorms vede sfumare la vittoria proprio durante il corso degli ultimi istanti.
Calciatoripiù
: Tra le fila dei padroni di casa si è distinto Bacciottini, il cui contributo è stato importante sia in fase di creazione delle occasioni che in quella di copertura. Boboli, Cucchi e Salvadori, invece, sono coloro che hanno indirizzato il risultato verso la direzione del Fiesole.

SORMS: Mascritti, Bacciottini, Francioni, Mari, Farolfi, Nuti, Variale, Magurno, Usufai, Scalia, Megna. A disp.: Klevis, Borsa, Papucci, Depas, Antonio. All.: Viola.<br >FIESOLE: Melani, Sammicheli, Corbizzi, Landi, Brilli, Boschi E., Leon, Boboli, Cucchi, Dugini, Lambardi. A disp.: Marzi, Salvadori. All.: Simone Salvadori. <br > ARBITRO: Marco Abatantuono della sez. Firenze.<br > RETI: Magurno, Salvadori, Boboli. Il Fiesole batte a domicilio il Sorms col punteggio di 2 a 1, grazie a due reti arrivate proprio nel fiale di partita. La prima frazione vede i padroni di casa iniziare col piede premuto sull'acceleratore e, dopo una decina di minuti, passare in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, infatti, la sfera giunge in mezzo all'area, l&agrave; dove Magurno &egrave; libero di insaccarla alle spalle di Melani. Il colpo subito in avvio sveglia il Fiesole dal proprio apparente torpore, e i ragazzi allenati da Mister Salvadori prendono coraggio, nonostante la gara venga giocata principalmente nel cerchio di centrocampo, tra contrasti e alta intensit&agrave;. Il primo tempo si chiude senza troppe occasioni, e al riprendere delle velleit&agrave;, al netto dei soliti cambi di routine effettuati dai due allenatori, sono gli ospiti ad apparire pi&ugrave; in palla. Gli ospiti, adesso, ci credono e si riversano in avanti con molta pi&ugrave; costanza rispetto ai primi 35 minuti, anche, forse, a causa del calo fisico del Sorms. Si gioca sempre nella trequarti dei locali, solo che il risultato pare essere completamente bloccato. Si giunge in questo modo ai minuti finali di gioco, attimi in cui il Mister del Fiesole butta dentro anche Salvadori, che sarebbe il secondo portiere, in posizione di attaccante, nella speranza di forzare la mano. E la mossa paga: Dugini mette al centro un pallone interessante, pallone sul quale si avventa proprio Salvadori che, al volo, scaraventa la sfera in fondo al sacco col suo sinistro. Il pareggio revitalizza gli ospiti, che continuano a spingere e ci credono, creando tutta una serie di occasioni e, addirittura, siglando il raddoppio dopo soli 3 minuti: la palla viene respinta dalla retroguardia locale e giunge sui piedi di Boboli, che la controlla e la spedisce in fondo al sacco lasciandola passare tra una selva di gambe. Il triplice fischio, infine, regala i tre punti agli ospiti, mentre il Sorms vede sfumare la vittoria proprio durante il corso degli ultimi istanti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei padroni di casa si &egrave; distinto <b>Bacciottini</b>, il cui contributo &egrave; stato importante sia in fase di creazione delle occasioni che in quella di copertura. <b>Boboli, Cucchi</b> e <b>Salvadori</b>, invece, sono coloro che hanno indirizzato il risultato verso la direzione del Fiesole.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI