• Juniores Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Olimpia Firenze


LAURENZIANA: Spagnolo, Milite, Milanesi, Landi, Cantini, Ruocco, Mannini, Di Stasio, Raddi, Ugolini, Bertini. A disp.: Maiorino, Giorgi. All.: Curzo.
OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Vignoli, Caldarelli, Tacci, Fantechi, Rescio, Giorgetti, Palcani, Bautista, Brocchi, Fatini. A disp.: Temin, Vuturo, Renna, Lecco, Fantechi, Pacchi, Brunetti. All.: Ferradini.

RETE: Giorgetti.



Si tinge di giallo e di nero il cielo sopra Via di Caciolle, dove l'Olimpia Firenze guidata da Riccardo Ferradini espugna di misura il campo della Laurenziana e si laurea campione di questo combattutissimo girone A, guadagnando una promozione agli Juniores Regionali a lungo inseguita in questi anni dalla formazione di Viale Manfredo Fanti. Forte dei 3 punti di vantaggio sulle inseguitrici Porta Romana e Isolotto, la lepre Olimpia si presenta in campo per nulla frenata dall'enorme posta in palio, ma trova di fronte a se una Laurenziana compatta e ordinata, perfetta in fase difensiva e pungente nelle sporadiche ripartenze verso la porta di Diafani. Nel primo tempo ci prova soprattutto Fatini, frenato ora da errori di mira, ora dalla grande giornata di Spagnolo, ma il risultato non si sblocca. Nella ripresa le api di Campo Marte aumentano la propria pressione offensiva e si proiettano alla ricerca del goal della sicurezza, per non rischiare nemmeno alla lontana finali amari degni del peggior 5 maggio (chiedere a tifosi interisti delucidazioni a riguardo). Palcani va vicinissimo allo 0-1, respinto sulla linea dall'intervento di un difensore, ma la rete è solo rinviata al minuto 82', quando Giorgetti realizza il goal scudetto spizzando alla grande una lunga rimessa laterale e deviando il pallone sotto la traversa, per uno 0-1 finale che lancia l'Olimpia in paradiso.

Calciatoripiù:
da lodare il collettivo tutto della Laurenziana, protagonista di una gara maiuscola per caparbietà, mentre per l'Olimpia i migliori sono Palcani, Rocchi e Renna.

LAURENZIANA: Spagnolo, Milite, Milanesi, Landi, Cantini, Ruocco, Mannini, Di Stasio, Raddi, Ugolini, Bertini. A disp.: Maiorino, Giorgi. All.: Curzo.<br >OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Vignoli, Caldarelli, Tacci, Fantechi, Rescio, Giorgetti, Palcani, Bautista, Brocchi, Fatini. A disp.: Temin, Vuturo, Renna, Lecco, Fantechi, Pacchi, Brunetti. All.: Ferradini.<br > RETE: Giorgetti. Si tinge di giallo e di nero il cielo sopra Via di Caciolle, dove l'Olimpia Firenze guidata da Riccardo Ferradini espugna di misura il campo della Laurenziana e si laurea campione di questo combattutissimo girone A, guadagnando una promozione agli Juniores Regionali a lungo inseguita in questi anni dalla formazione di Viale Manfredo Fanti. Forte dei 3 punti di vantaggio sulle inseguitrici Porta Romana e Isolotto, la lepre Olimpia si presenta in campo per nulla frenata dall'enorme posta in palio, ma trova di fronte a se una Laurenziana compatta e ordinata, perfetta in fase difensiva e pungente nelle sporadiche ripartenze verso la porta di Diafani. Nel primo tempo ci prova soprattutto Fatini, frenato ora da errori di mira, ora dalla grande giornata di Spagnolo, ma il risultato non si sblocca. Nella ripresa le api di Campo Marte aumentano la propria pressione offensiva e si proiettano alla ricerca del goal della sicurezza, per non rischiare nemmeno alla lontana finali amari degni del peggior 5 maggio (chiedere a tifosi interisti delucidazioni a riguardo). Palcani va vicinissimo allo 0-1, respinto sulla linea dall'intervento di un difensore, ma la rete &egrave; solo rinviata al minuto 82', quando Giorgetti realizza il goal scudetto spizzando alla grande una lunga rimessa laterale e deviando il pallone sotto la traversa, per uno 0-1 finale che lancia l'Olimpia in paradiso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>da lodare il collettivo tutto della Laurenziana, protagonista di una gara maiuscola per caparbiet&agrave;, mentre per l'Olimpia i migliori sono <b>Palcani, Rocchi</b> e <b>Renna</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI