• Esordienti GIR.B
  • Oltrera
  • 1 - 4
  • Cascina


OLTRERA: Tognarelli, Pianu, Sammuri, Dal Bò, Cresta, Venturin, Messerini, Chiara, Firmani, Bartolomei, Lici, Maccianti. All.: Simone Falaschi.
CASCINA: Nardini, Toti, Pugliesi, Chisalita, Teghini, Pistolesi, Pucci, Aiello, Moriani, Devine, Campani. All.: Jacopo Del Grande.

RETI: Teghini, Campani 3, Luci.
NOTE: 0-1; 1-1; 0-2. Punteggio Figc: 1-3.



Volti raggianti e bocche cucite. Se il Cascina esulta per la vittoria per 1-4, lo staff dell'Oltrera si trincera dietro un no comment di protesta contro le scelte dell'Aia che designa arbitri freschi di corso per le gare di Esordienti. Ci torniamo in fondo senza entrare nel merito degli episodi che a dire dei rossoblù condizionano la gara. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti 0-1: Tognarelli respinge il tiro a colpo sicuro di Aiello ma niente può sulla ribattuta di Teghini che da pochi passi risolve la seguente mischia. Il raddoppio nerazzurro arriva nella ripresa: Campani addomestica il cross da sinistra di Pistolesi e calcia in girata col sinistro trovando il varco sul primo palo. L'Oltrera comunque è viva e dimezza le distanze con la stoccata di Luci che tiene aperti i giochi in vista dell'ultimo tempo. Ma nel quarto d'ora finale Campani si prende il palcoscenico con due reti che gli valgono il pallone dell'incontro. Spettacolare la prima: innescato in contropiede davanti a Tognarelli, fa rimbalzare il pallone una volta e poi insacca con la punta. Da video il gol dell'1-4: da fuori, destro a giro sul primo palo e pallone di nuovo dentro. Il Cascina ha un bomber vero e ottimi motivi per essere felice. Due parole sulla direzione di gara: ci sta che l'arbitro, inesperto, non abbia diretto al meglio. Però, come alle società e ai calciatori per crescere e far crescere, la categoria serve anche all'Aia e agli stessi direttori di gara per prendere e far prendere le misure a un mondo nuovo e, perché no, anche capire chi è portato e chi meno; a occhio, la scelta recente di non pubblicare più le designazioni degli Esordienti è una forma di tutela nei confronti di tutti. E poi si sa che l'alternativa di sicuro non è migliore: se non ci sono gli arbitri giovani, il fischietto in bocca se lo devono mettere i dirigenti di società. E non è detto che, in prospettiva, convenga. Fermo restando che, se espresse civilmente, le proteste nelle sedi opportune sono sempre legittime; e che nessuno, qui a sedere a un pc, mette il becco sugli episodi della gara. Calciatorepiù: Campani (Cascina).

esseti OLTRERA: Tognarelli, Pianu, Sammuri, Dal B&ograve;, Cresta, Venturin, Messerini, Chiara, Firmani, Bartolomei, Lici, Maccianti. All.: Simone Falaschi.<br >CASCINA: Nardini, Toti, Pugliesi, Chisalita, Teghini, Pistolesi, Pucci, Aiello, Moriani, Devine, Campani. All.: Jacopo Del Grande.<br > RETI: Teghini, Campani 3, Luci.<br >NOTE: 0-1; 1-1; 0-2. Punteggio Figc: 1-3. Volti raggianti e bocche cucite. Se il Cascina esulta per la vittoria per 1-4, lo staff dell'Oltrera si trincera dietro un no comment di protesta contro le scelte dell'Aia che designa arbitri freschi di corso per le gare di Esordienti. Ci torniamo in fondo senza entrare nel merito degli episodi che a dire dei rossobl&ugrave; condizionano la gara. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti 0-1: Tognarelli respinge il tiro a colpo sicuro di Aiello ma niente pu&ograve; sulla ribattuta di Teghini che da pochi passi risolve la seguente mischia. Il raddoppio nerazzurro arriva nella ripresa: Campani addomestica il cross da sinistra di Pistolesi e calcia in girata col sinistro trovando il varco sul primo palo. L'Oltrera comunque &egrave; viva e dimezza le distanze con la stoccata di Luci che tiene aperti i giochi in vista dell'ultimo tempo. Ma nel quarto d'ora finale Campani si prende il palcoscenico con due reti che gli valgono il pallone dell'incontro. Spettacolare la prima: innescato in contropiede davanti a Tognarelli, fa rimbalzare il pallone una volta e poi insacca con la punta. Da video il gol dell'1-4: da fuori, destro a giro sul primo palo e pallone di nuovo dentro. Il Cascina ha un bomber vero e ottimi motivi per essere felice. Due parole sulla direzione di gara: ci sta che l'arbitro, inesperto, non abbia diretto al meglio. Per&ograve;, come alle societ&agrave; e ai calciatori per crescere e far crescere, la categoria serve anche all'Aia e agli stessi direttori di gara per prendere e far prendere le misure a un mondo nuovo e, perch&eacute; no, anche capire chi &egrave; portato e chi meno; a occhio, la scelta recente di non pubblicare pi&ugrave; le designazioni degli Esordienti &egrave; una forma di tutela nei confronti di tutti. E poi si sa che l'alternativa di sicuro non &egrave; migliore: se non ci sono gli arbitri giovani, il fischietto in bocca se lo devono mettere i dirigenti di societ&agrave;. E non &egrave; detto che, in prospettiva, convenga. Fermo restando che, se espresse civilmente, le proteste nelle sedi opportune sono sempre legittime; e che nessuno, qui a sedere a un pc, mette il becco sugli episodi della gara. <b>Calciatorepi&ugrave;: Campani</b> (Cascina). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI