• Esordienti GIR.B
  • Calci 2016
  • 0 - 4
  • Bellaria Cappuccini


CALCI: Posterli, Cellerini, Armonia, Carbone, Riccarducci, Perini, Paoletti, Cubeta, Morelli, Metallo, Landi, Gatti, Cremascoli. All.: Dario Bellani.
BELLARIA CAPP.: Biondi, Granchi, Iatarola, Lelli, Lupi, Mandorlini, Marruzzella, Messana, Pagni, Sadikaj, Sani Taraj, Vaccaro, Volpi, Savino. All.: Filippo Monti - Andrea Pisani.

RETI: 12' Mandorlini, 14' Marruzzella, 48', 55' Pagni.
NOTE: 0-0; 0-2; 0-2. Punteggio Figc: 1-3.



C'è andato vicino, oh se c'è andato vicino, c'è andato vicino più di quanto suggerisca il finale. Ma con questa Bellaria se non si approfitta delle situazioni favorevoli prima o poi si viene sacrificati. Ultimo a scoprirlo sulla propria pelle è il Calci che nel primo tempo costruisce due ottime occasioni sventate dal reattivo Biondi; salvati dal portiere, nella ripresa i verdeblù danno sfogo a tutti i loro istinti e volano sul doppio vantaggio, bissato nel finale. La squadra di Bellani si rende pericolosa già all'8' con l'assist di Morelli per Cubeta, anticipato all'ultimo dalla difesa; 4' più tardi ci riprova Riccarducci che però calcia a lato da buona posizione. E al quarto d'ora Biondi ottiene la prima copertina col volo sul tiro a colpo sicuro di Morelli. Il numero uno ospite si ripete su Riccarducci lanciato a rete e allo scadere si vede graziato da Cubeta che, innescato da Morelli, si presenta al tiro dopo un dribbling in corsa ma calcia a lato. Nell'intervallo Monti e Pisani aggiustano quello che non funziona e i risultati si vedono subito, anche se la prima occasione della ripresa è di nuovo colorata di rosso e di blu: Armonia si crea lo spazio per il tiro ma la difesa, ora attenta, lo rimpalla. E sulla ripartenza la Bellaria si accende: Cremascoli tocca in corner un destro di Marruzzella forse destinato a uscire. Il corner è letale per il Calci: il portiere respinge il tiro di Vaccaro servito da una conclusione rimpallata proprio di Marruzzella, ma sulla ribattuta deve arrendersi a Mandorlini. Tempo cento secondi e la Bellaria raddoppia: imprendibile, Marruzzella dà vita a una caparbia azione centrale e conclude col destro sporco disegnando un pallonetto beffardo per Cremascoli. Il Calci è però tutt'altro che arrendevole: alla mezz'ora Morelli potrebbe riaprire la partita dopo un rimpallo favorevole, ma l'azione sfuma e favorisce l'intervento di Savino. Ci provano allora, sempre senza fortuna, Paoletti su corner, di poco alto, e Armonia a botta sicura, tiro rimpallato. La frazione si chiude col Calci avanti: in scivolata Gatti tocca col sinistro il filtrante di Landi ma non trova lo specchio. La luce del Calci però si spegne davanti alle giocate di Pagni che, mattatore del quarto d'ora finale, mette a referto la doppietta del k.o. definitivo. Spettacolari entrambe le reti. Si comincia col controllo a destra, il doppio sombrero su due avversari e il sinistro al volo sul secondo palo, si chiude col movimento secco al centro sul lancio a sinistra e il destro a giro dritto sotto l'incrocio. C'è poco da fare, in viale Europa il calcio lo sanno fare.

esseti CALCI: Posterli, Cellerini, Armonia, Carbone, Riccarducci, Perini, Paoletti, Cubeta, Morelli, Metallo, Landi, Gatti, Cremascoli. All.: Dario Bellani.<br >BELLARIA CAPP.: Biondi, Granchi, Iatarola, Lelli, Lupi, Mandorlini, Marruzzella, Messana, Pagni, Sadikaj, Sani Taraj, Vaccaro, Volpi, Savino. All.: Filippo Monti - Andrea Pisani.<br > RETI: 12' Mandorlini, 14' Marruzzella, 48', 55' Pagni.<br >NOTE: 0-0; 0-2; 0-2. Punteggio Figc: 1-3. C'&egrave; andato vicino, oh se c'&egrave; andato vicino, c'&egrave; andato vicino pi&ugrave; di quanto suggerisca il finale. Ma con questa Bellaria se non si approfitta delle situazioni favorevoli prima o poi si viene sacrificati. Ultimo a scoprirlo sulla propria pelle &egrave; il Calci che nel primo tempo costruisce due ottime occasioni sventate dal reattivo Biondi; salvati dal portiere, nella ripresa i verdebl&ugrave; danno sfogo a tutti i loro istinti e volano sul doppio vantaggio, bissato nel finale. La squadra di Bellani si rende pericolosa gi&agrave; all'8' con l'assist di Morelli per Cubeta, anticipato all'ultimo dalla difesa; 4' pi&ugrave; tardi ci riprova Riccarducci che per&ograve; calcia a lato da buona posizione. E al quarto d'ora Biondi ottiene la prima copertina col volo sul tiro a colpo sicuro di Morelli. Il numero uno ospite si ripete su Riccarducci lanciato a rete e allo scadere si vede graziato da Cubeta che, innescato da Morelli, si presenta al tiro dopo un dribbling in corsa ma calcia a lato. Nell'intervallo Monti e Pisani aggiustano quello che non funziona e i risultati si vedono subito, anche se la prima occasione della ripresa &egrave; di nuovo colorata di rosso e di blu: Armonia si crea lo spazio per il tiro ma la difesa, ora attenta, lo rimpalla. E sulla ripartenza la Bellaria si accende: Cremascoli tocca in corner un destro di Marruzzella forse destinato a uscire. Il corner &egrave; letale per il Calci: il portiere respinge il tiro di Vaccaro servito da una conclusione rimpallata proprio di Marruzzella, ma sulla ribattuta deve arrendersi a Mandorlini. Tempo cento secondi e la Bellaria raddoppia: imprendibile, Marruzzella d&agrave; vita a una caparbia azione centrale e conclude col destro sporco disegnando un pallonetto beffardo per Cremascoli. Il Calci &egrave; per&ograve; tutt'altro che arrendevole: alla mezz'ora Morelli potrebbe riaprire la partita dopo un rimpallo favorevole, ma l'azione sfuma e favorisce l'intervento di Savino. Ci provano allora, sempre senza fortuna, Paoletti su corner, di poco alto, e Armonia a botta sicura, tiro rimpallato. La frazione si chiude col Calci avanti: in scivolata Gatti tocca col sinistro il filtrante di Landi ma non trova lo specchio. La luce del Calci per&ograve; si spegne davanti alle giocate di Pagni che, mattatore del quarto d'ora finale, mette a referto la doppietta del k.o. definitivo. Spettacolari entrambe le reti. Si comincia col controllo a destra, il doppio sombrero su due avversari e il sinistro al volo sul secondo palo, si chiude col movimento secco al centro sul lancio a sinistra e il destro a giro dritto sotto l'incrocio. C'&egrave; poco da fare, in viale Europa il calcio lo sanno fare. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI