- Giovanissimi B GIR.C
-
Rifredi 2000
-
4 - 0
-
Grevigiana
RIFREDI 2000: Paoli (36' Marchi), Sciarretta, Brunello (36' Bottai), Marrini, Landriscina (48' Moscheni), Crocetti, Vignozzi, Rossini, Gambogi (36' Di Folco), Zuri (41' Mazzuoli), Muzzi (44' Sereni). All.: Cespi.
GREVIGIANA: Diciotti, Grigioni, Berisha B (22' Rivola), Bouchard, Berisha A, Gigliotti, Stiavelli, Massetani, Biliotti, Anichini, Soldani. All.: Tepsichi.
RETI: 1' Muzzi, 14' Zuri, 18' Vignozzi, 56' Di Folco.
NOTE: Ammonito Bottai
Il Rifredi vince in scioltezza la sfida contro la Grevigiana. Partita mai in discussione e chiusa in pratica dopo il primo tempo. Partenza e gol dei padroni di casa: lancio da centrocampo per Muzzi che sorprende la difesa, il numero 11 entra in area e batte Diciotti. La Grevigiana non riesce a reagire al gol subito, mentre il Rifredi trova molti spazi; ed al 14' i ragazzi di Cespi raddoppiano: segna Zuri con un tiro a giro sul secondo palo, sul quale Diciotti arriva a deviare, anche se non abbastanza per evitare la rete. Passano ancora quattro minuti e il Rifredi segna il terzo gol: ancora una disattenzione della difesa favorisce Vignozzi, che anticipa Diciotti in uscita e poi mette dentro a porta vuota. Prima del gol Soldani aveva provato l'azione personale sulla corsia di destra; movimento encomiabile ma conclusione troppo telefonata per Paoli. Nella ripresa il Rifredi si presenta già con tre innesti in campo dall'inizio. Il risultato ormai è acquisito, in particolare si distingue Di Folco, che porta nuova vivacità alla manovra dei padroni di casa. Al 39' proprio il numero 17 imbecca bene Muzzi, che entra tiro e conclude di poco a lato. Nonostante il passivo la Grevigiana cerca in qualche modo di farsi notare, in particolare con Stiavelli e Mossetani. Ma il gol lo segna ancora una volta il Rifredi, al 56': purtroppo è ancora la difesa a favorire Di Folco, che entra in area e batte nuovamente Diciotti. Poco prima della conclusione Stiavelli prova a segnare il gol della bandiera con un bel diagonale, che però si conclude di poco a lato.
Calciatoripiù: Prestazione positiva di tutti i componenti del Rifredi, forse quello che ha dato di più è stato Di Folco, entrato nella ripresa. Nella Grevigiana si è fatto notare Stiavelli, specialmente nel secondo tempo.
Gianluca Losco
RIFREDI 2000: Paoli (36' Marchi), Sciarretta, Brunello (36' Bottai), Marrini, Landriscina (48' Moscheni), Crocetti, Vignozzi, Rossini, Gambogi (36' Di Folco), Zuri (41' Mazzuoli), Muzzi (44' Sereni). All.: Cespi.<br >GREVIGIANA: Diciotti, Grigioni, Berisha B (22' Rivola), Bouchard, Berisha A, Gigliotti, Stiavelli, Massetani, Biliotti, Anichini, Soldani. All.: Tepsichi.<br >
RETI: 1' Muzzi, 14' Zuri, 18' Vignozzi, 56' Di Folco.<br >NOTE: Ammonito Bottai
Il Rifredi vince in scioltezza la sfida contro la Grevigiana. Partita mai in discussione e chiusa in pratica dopo il primo tempo. Partenza e gol dei padroni di casa: lancio da centrocampo per Muzzi che sorprende la difesa, il numero 11 entra in area e batte Diciotti. La Grevigiana non riesce a reagire al gol subito, mentre il Rifredi trova molti spazi; ed al 14' i ragazzi di Cespi raddoppiano: segna Zuri con un tiro a giro sul secondo palo, sul quale Diciotti arriva a deviare, anche se non abbastanza per evitare la rete. Passano ancora quattro minuti e il Rifredi segna il terzo gol: ancora una disattenzione della difesa favorisce Vignozzi, che anticipa Diciotti in uscita e poi mette dentro a porta vuota. Prima del gol Soldani aveva provato l'azione personale sulla corsia di destra; movimento encomiabile ma conclusione troppo telefonata per Paoli. Nella ripresa il Rifredi si presenta già con tre innesti in campo dall'inizio. Il risultato ormai è acquisito, in particolare si distingue Di Folco, che porta nuova vivacità alla manovra dei padroni di casa. Al 39' proprio il numero 17 imbecca bene Muzzi, che entra tiro e conclude di poco a lato. Nonostante il passivo la Grevigiana cerca in qualche modo di farsi notare, in particolare con Stiavelli e Mossetani. Ma il gol lo segna ancora una volta il Rifredi, al 56': purtroppo è ancora la difesa a favorire Di Folco, che entra in area e batte nuovamente Diciotti. Poco prima della conclusione Stiavelli prova a segnare il gol della bandiera con un bel diagonale, che però si conclude di poco a lato.<br ><b>
Calciatoripiù:</b> Prestazione positiva di tutti i componenti del Rifredi, forse quello che ha dato di più è stato <b>Di Folco</b>, entrato nella ripresa. Nella Grevigiana si è fatto notare <b>Stiavelli</b>, specialmente nel secondo tempo.
Gianluca Losco