- Allievi B
-
Mobilieri Ponsacco
-
3 - 3
-
Navacchio Zambra
MOB.PONSACCO: Salvini, Tersigni (78' Scarcelli), Aldiccioni (33' Gasparri), Orlandini, Ettorre, Venturini, Citi (62' Luceretti), Casapieri (55' Cantin), Bendinelli (62' Cioni), Zini, Del Bergiolo. A disp.: Cei. All.: Ettorre Giovanni.
NAVACCHIO-ZAMBRA: Cappagli, Puccioni, Pacciardi (55' Passéra), Lenzi, Ton, Di Giovanni, Grossi, Meini, Alessi (41' Gargani), Franco, Marrucci. A disp.: Stefanelli, Brunoni, Pirozzi. All.: Sig. Del Moro Mario.
ARBITRO: Equi di Pisa.
RETI: 6' Del Bergiolo, 17' Meini, 30' e 51' Zini, 50' e 54' Gargani.
Entusiasmante partita a Ponsacco, ricca di emozioni e di gol. Parte bene la squadra di casa che al 2' è già in avanti con Del Bergiolo che, lanciato a rete, viene anticipato all'ultimo minuto da un difensore. Passano solo quattro minuti e il numero undici si fa perdonare: se ne va in velocità sulla fascia sinistra e mette la palla alle spalle di Cappagli portando in vantaggio i suoi. Il Navacchio non ci sta e al 16' ci prova con un tiro di Pacciardi che finisce alto sopra la traversa. Un minuto dopo arriva il pareggio: Meini, lanciato in profondità, scarta Salvini e insacca. Al 20' il Ponsacco batte una punizione a sorpresa indietro per il tiro di Venturini che, però, sbaglia tirando fuori bersaglio. Al 28' risponde il Navacchio che si porta in avanti con Grossi ma Salvini esce e riesce ad anticipare. Al 30' rossoblu ancora in vantaggio: Zini prende palla al vertice sinistro dell'area di rigore e lascia partire un bel tiro che s'insacca al sette; nulla da fare per Cappagli. Al 31' Alessi prova a trovare il pareggio ma sul suo tiro è attento Salvini che devìa in calcio d'angolo. Al 33' ci prova anche Marrucci ma la palla esce di poco al lato. Capovolgimento di fronte ed il Ponsacco guadagna una punizione dalla tre quarti: batte Del Bergiolo e sul suo cross arriva il potente colpo di testa di Ettorre che, però, finisce alto. Al 38' l'occasione più nitida per il Navacchio: Marrucci si trova solo davanti a Salvini e tira a botta sicura ma il portiere del Ponsacco riesce a parare. Il secondo tempo si apre con il Navacchio in avanti alla ricerca del pareggio: la squadra ospite ci prova prima con un pallonetto che finisce di poco alto sopra la traversa, poi con un tiro di Pacciardi, ancora una volta alto ed, infine con un missile di Grossi che si stampa sulla traversa. Il Ponsacco reagisce con Zini che se ne va sulla fascia sinistra e serve al centro Bendinelli con la difesa del Navacchio costretta a rincorrere; ci pensa Cappagli che esce altissimo e anticipa il centrocampista rossoblu. Dalle tribune c'è il dubbio di un tocco con la mano da parte del portiere uscito fuori area ma l'arbitro giudica l'azione regolare. Al 10', da un cross che sembrava innocuo, arriva il pareggio degli ospiti; Salvini sbaglia l'uscita e Gargani è abile ad anticiparlo di testa e a mettere la palla alle sue spalle. Ma, come detto in precedenza, la partita è davvero imprevedibile e piena di colpi di scena: basta un minuto al Ponsacco per riportarsi in vantaggio con Zini che riceve un ottimo passaggio filtrante e batte freddamente Cappagli; sono quattro invece i minuti che servono al Navacchio per segnare il terzo gol con Gargani che tira di potenza e precisione da fuori area e riporta la sua squadra in parità. Al 31' è ancora il Navacchio a portarsi in avanti e ad effettuare un cross insidioso dalla fascia destra ma nessuno dei giocatori riesce a concretizzare. Gli ospiti continuano ad attaccare e a mettere in serio pericolo la porta del Ponsacco: al 33' Marrucci punta Salvini e aspetta il momento giusto per concludere ma Orlandini riesce ad anticiparlo e a deviare la palla in angolo. Le ultime occasioni sono però dei padroni di casa, tutte firmate da Del Bergiolo: al 38' il numero undici colpisce di testa su calcio d'angolo e manda la palla fuori di poco; ci prova, poi dalla distanza con un tiro pericoloso che sfiora il palo alla sinistra di Cappagli; all'ultimo secondo scambia con Cantin e va vicinissimo alla rete con un tocco di prima. Il risultato però non cambia e la partita finisce in parità: risultato giusto per due delle squadre più in forma del campionato che si sono affrontate a viso aperto e hanno fatto vedere davvero un bel calcio.
GIOCATORI PIU': Del Bergiolo e Zini (Mob. Ponsacco): il primo è inarrestabile quando parte in velocità e attento anche nella fase difensiva, il secondo segna una doppietta facendosi trovare sempre pronto e reattivo; Gargani (Navacchio Zambra): il suo ingresso in campo all'inizio del secondo tempo cambia la partita: i suoi due gol sono frutto di opportunismo e potenza. Buona prova anche per Marrucci, giocatore veloce e tecnico.
Serena Casalini
MOB.PONSACCO: Salvini, Tersigni (78' Scarcelli), Aldiccioni (33' Gasparri), Orlandini, Ettorre, Venturini, Citi (62' Luceretti), Casapieri (55' Cantin), Bendinelli (62' Cioni), Zini, Del Bergiolo. A disp.: Cei. All.: Ettorre Giovanni.
<br >NAVACCHIO-ZAMBRA: Cappagli, Puccioni, Pacciardi (55' Passéra), Lenzi, Ton, Di Giovanni, Grossi, Meini, Alessi (41' Gargani), Franco, Marrucci. A disp.: Stefanelli, Brunoni, Pirozzi. All.: Sig. Del Moro Mario.
<br >
ARBITRO: Equi di Pisa.
<br >
RETI: 6' Del Bergiolo, 17' Meini, 30' e 51' Zini, 50' e 54' Gargani.
Entusiasmante partita a Ponsacco, ricca di emozioni e di gol. Parte bene la squadra di casa che al 2' è già in avanti con Del Bergiolo che, lanciato a rete, viene anticipato all'ultimo minuto da un difensore. Passano solo quattro minuti e il numero undici si fa perdonare: se ne va in velocità sulla fascia sinistra e mette la palla alle spalle di Cappagli portando in vantaggio i suoi. Il Navacchio non ci sta e al 16' ci prova con un tiro di Pacciardi che finisce alto sopra la traversa. Un minuto dopo arriva il pareggio: Meini, lanciato in profondità, scarta Salvini e insacca. Al 20' il Ponsacco batte una punizione a sorpresa indietro per il tiro di Venturini che, però, sbaglia tirando fuori bersaglio. Al 28' risponde il Navacchio che si porta in avanti con Grossi ma Salvini esce e riesce ad anticipare. Al 30' rossoblu ancora in vantaggio: Zini prende palla al vertice sinistro dell'area di rigore e lascia partire un bel tiro che s'insacca al sette; nulla da fare per Cappagli. Al 31' Alessi prova a trovare il pareggio ma sul suo tiro è attento Salvini che devìa in calcio d'angolo. Al 33' ci prova anche Marrucci ma la palla esce di poco al lato. Capovolgimento di fronte ed il Ponsacco guadagna una punizione dalla tre quarti: batte Del Bergiolo e sul suo cross arriva il potente colpo di testa di Ettorre che, però, finisce alto. Al 38' l'occasione più nitida per il Navacchio: Marrucci si trova solo davanti a Salvini e tira a botta sicura ma il portiere del Ponsacco riesce a parare. Il secondo tempo si apre con il Navacchio in avanti alla ricerca del pareggio: la squadra ospite ci prova prima con un pallonetto che finisce di poco alto sopra la traversa, poi con un tiro di Pacciardi, ancora una volta alto ed, infine con un missile di Grossi che si stampa sulla traversa. Il Ponsacco reagisce con Zini che se ne va sulla fascia sinistra e serve al centro Bendinelli con la difesa del Navacchio costretta a rincorrere; ci pensa Cappagli che esce altissimo e anticipa il centrocampista rossoblu. Dalle tribune c'è il dubbio di un tocco con la mano da parte del portiere uscito fuori area ma l'arbitro giudica l'azione regolare. Al 10', da un cross che sembrava innocuo, arriva il pareggio degli ospiti; Salvini sbaglia l'uscita e Gargani è abile ad anticiparlo di testa e a mettere la palla alle sue spalle. Ma, come detto in precedenza, la partita è davvero imprevedibile e piena di colpi di scena: basta un minuto al Ponsacco per riportarsi in vantaggio con Zini che riceve un ottimo passaggio filtrante e batte freddamente Cappagli; sono quattro invece i minuti che servono al Navacchio per segnare il terzo gol con Gargani che tira di potenza e precisione da fuori area e riporta la sua squadra in parità. Al 31' è ancora il Navacchio a portarsi in avanti e ad effettuare un cross insidioso dalla fascia destra ma nessuno dei giocatori riesce a concretizzare. Gli ospiti continuano ad attaccare e a mettere in serio pericolo la porta del Ponsacco: al 33' Marrucci punta Salvini e aspetta il momento giusto per concludere ma Orlandini riesce ad anticiparlo e a deviare la palla in angolo. Le ultime occasioni sono però dei padroni di casa, tutte firmate da Del Bergiolo: al 38' il numero undici colpisce di testa su calcio d'angolo e manda la palla fuori di poco; ci prova, poi dalla distanza con un tiro pericoloso che sfiora il palo alla sinistra di Cappagli; all'ultimo secondo scambia con Cantin e va vicinissimo alla rete con un tocco di prima. Il risultato però non cambia e la partita finisce in parità: risultato giusto per due delle squadre più in forma del campionato che si sono affrontate a viso aperto e hanno fatto vedere davvero un bel calcio.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Del Bergiolo e Zini (Mob. Ponsacco)</b>: il primo è inarrestabile quando parte in velocità e attento anche nella fase difensiva, il secondo segna una doppietta facendosi trovare sempre pronto e reattivo; <b>Gargani (Navacchio Zambra):</b> il suo ingresso in campo all'inizio del secondo tempo cambia la partita: i suoi due gol sono frutto di opportunismo e potenza. Buona prova anche per Marrucci, giocatore veloce e tecnico.
Serena Casalini