- Allievi B
-
Freccia Azzurra
-
1 - 1
-
Mobilieri Ponsacco
FRECCIA AZZURRA: Ciampi, Sbrana, Santoni, Marinari, Scorza, Lupi, Piovanelli, Casarosa, Ostinato (Balestri), Magli, Perroni (Vuono). All.: Cuppoletti.
MOB.PONSACCO: Salvini, Tersigni (Casapieri), Aldiccioni (Scarcelli), Venturini, Ettorre, Orlandini, Citi (Luceretti), Bendinelli (Di Sandro), Zini, Cei (Cioni), Del Bergiolo. All.: Ettorre.
ARBITRO: Ferri di Pisa.
RETI: 40' Piovanelli, rig. Zini.
NOTE: ammoniti Lupi e Casapieri, espulso Sbrana per fallo da ultimo uomo, espulso per proteste mister Ettorre; al 25' Cei calcia fuori un penalty per il Ponsacco.
Una partita entusiasmante quella andata in scena al campo Abetone di Pisa, dove Freccia Azzurra e Ponsacco hanno dato vita ad una gara combattuta fino all'ultimo minuto di gioco. Parte forte il Ponsacco che già nei primissimi minuti si rende due volte pericoloso, con un tentativo dalla distanza di Citi, fuori di poco, ed una percussione di Ettorre bloccata con difficoltà dalla difesa avversaria. La Freccia si fa viva per la prima volta al 5', quando Ostinato recupera palla a centrocampo e serve Perroni, il quale fa sponda per Piovanelli che mette fuori di poco. La partita si fa interessante e nel giro di pochi minuti la Freccia si rende pericolosa altre due volte con lo stesso Piovanelli e poi con Lupi, con tentativi a rete dalla distanza che impensieriscono il portiere avversario. Il Ponsacco si rifà sotto e al 18' Del Bergiolo, servito al limite dell'area, calcia fuori di poco a portiere battuto. Al 20' veloce capovolgimento di fronte: Scorza ruba palla al limite della sua area e serve Casarosa, che scappa sulla fascia sinistra e va al cross, preciso per Perroni, il quale colpisce al volo spedendo la palla sul palo col portiere immobile. Al 25' il Ponsacco ha l'occasione per portarsi in vantaggio, quando Ciampi atterra in area Cei: è calcio di rigore, ma lo stesso Cei dagli 11 metri calcia fuori. Seguono due tentativi pericolosi di Citi dalla distanza, con palla fuori di poco. Superato lo spavento la Freccia si fa di nuovo sotto: al 35' Magli in percussione arriva al limite dell'area, dove viene fermato fallosamente; Casarosa batte il conseguente calcio di punizione ma il portiere respinge. Successivamente è Lupi che si libera sulla sinistra con un'azione personale, al termine della quale calcia fuori di poco. Al 40' arriva il vantaggio della Freccia: discesa di Ostinato, tiro insidioso dal vertice dell'area, sulla respinta del portiere Piovanelli è il più lesto a colpire e mettere in rete. Poco dopo ospiti pericolosi con Del Bergiolo, ma Ciampi si oppone alla grande. Col passare dei minuti la spinta del Ponsacco si fa meno pressante e la Freccia riprende a macinare gioco: prima Balestri calcia dal limite dell'area e poi Scorza su punizione impensieriscono il portiere avversario. Al 75' la svolta della partita: il Ponsacco libera in area Zini che, solo davanti al portiere, entra in contatto con Sbrana; l'arbitro decreta il calcio di rigore ed espulsione del difensore. Dal dischetto, lo stesso Zini, realizza. Gli ultimi minuti di gioco vedono la Freccia che prova a rifarsi sotto, senza però impensierire la difesa del Ponsacco. Pareggio sostanzialmente giusto fra due squadre attrezzate per condurre un campionato da protagoniste.
GIOCATORI PIU': Del Bergiolo (Mob. Ponsacco): Mette spesso in difficoltà la difesa avversaria. Piovanelli (Freccia Azz.): Sempre nel vivo del gioco mette a segno un gol pesante.
FRECCIA AZZURRA: Ciampi, Sbrana, Santoni, Marinari, Scorza, Lupi, Piovanelli, Casarosa, Ostinato (Balestri), Magli, Perroni (Vuono). All.: Cuppoletti.
<br >MOB.PONSACCO: Salvini, Tersigni (Casapieri), Aldiccioni (Scarcelli), Venturini, Ettorre, Orlandini, Citi (Luceretti), Bendinelli (Di Sandro), Zini, Cei (Cioni), Del Bergiolo. All.: Ettorre.
<br >
ARBITRO: Ferri di Pisa.
<br >
RETI: 40' Piovanelli, rig. Zini.
<br >NOTE: ammoniti Lupi e Casapieri, espulso Sbrana per fallo da ultimo uomo, espulso per proteste mister Ettorre; al 25' Cei calcia fuori un penalty per il Ponsacco.
Una partita entusiasmante quella andata in scena al campo Abetone di Pisa, dove Freccia Azzurra e Ponsacco hanno dato vita ad una gara combattuta fino all'ultimo minuto di gioco. Parte forte il Ponsacco che già nei primissimi minuti si rende due volte pericoloso, con un tentativo dalla distanza di Citi, fuori di poco, ed una percussione di Ettorre bloccata con difficoltà dalla difesa avversaria. La Freccia si fa viva per la prima volta al 5', quando Ostinato recupera palla a centrocampo e serve Perroni, il quale fa sponda per Piovanelli che mette fuori di poco. La partita si fa interessante e nel giro di pochi minuti la Freccia si rende pericolosa altre due volte con lo stesso Piovanelli e poi con Lupi, con tentativi a rete dalla distanza che impensieriscono il portiere avversario. Il Ponsacco si rifà sotto e al 18' Del Bergiolo, servito al limite dell'area, calcia fuori di poco a portiere battuto. Al 20' veloce capovolgimento di fronte: Scorza ruba palla al limite della sua area e serve Casarosa, che scappa sulla fascia sinistra e va al cross, preciso per Perroni, il quale colpisce al volo spedendo la palla sul palo col portiere immobile. Al 25' il Ponsacco ha l'occasione per portarsi in vantaggio, quando Ciampi atterra in area Cei: è calcio di rigore, ma lo stesso Cei dagli 11 metri calcia fuori. Seguono due tentativi pericolosi di Citi dalla distanza, con palla fuori di poco. Superato lo spavento la Freccia si fa di nuovo sotto: al 35' Magli in percussione arriva al limite dell'area, dove viene fermato fallosamente; Casarosa batte il conseguente calcio di punizione ma il portiere respinge. Successivamente è Lupi che si libera sulla sinistra con un'azione personale, al termine della quale calcia fuori di poco. Al 40' arriva il vantaggio della Freccia: discesa di Ostinato, tiro insidioso dal vertice dell'area, sulla respinta del portiere Piovanelli è il più lesto a colpire e mettere in rete. Poco dopo ospiti pericolosi con Del Bergiolo, ma Ciampi si oppone alla grande. Col passare dei minuti la spinta del Ponsacco si fa meno pressante e la Freccia riprende a macinare gioco: prima Balestri calcia dal limite dell'area e poi Scorza su punizione impensieriscono il portiere avversario. Al 75' la svolta della partita: il Ponsacco libera in area Zini che, solo davanti al portiere, entra in contatto con Sbrana; l'arbitro decreta il calcio di rigore ed espulsione del difensore. Dal dischetto, lo stesso Zini, realizza. Gli ultimi minuti di gioco vedono la Freccia che prova a rifarsi sotto, senza però impensierire la difesa del Ponsacco. Pareggio sostanzialmente giusto fra due squadre attrezzate per condurre un campionato da protagoniste.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Del Bergiolo (Mob. Ponsacco)</b>: Mette spesso in difficoltà la difesa avversaria. <b>Piovanelli (Freccia Azz.): </b>Sempre nel vivo del gioco mette a segno un gol pesante.