- Allievi B
-
San Frediano
-
1 - 6
-
Forcoli
SAN FREDIANO: Bertelli, Bertini, Ginnasio, Manetti Luca, Manetti Paolo, De Ieso, Pellegrini, Giaconi, Del Rosso, Tassi. All.: Frassi.
FORCOLI: Gallo (46 DAddio), Guerrini, Paoli (37' Doveri), Cosci, Bernardeschi, Fedi, Amato, Stacchini (37' Morandi), Benvenuti (41' Faratro) Sacheli, Suta. All.: Marazzini.
ARBITRO: D'Aaddario di Pisa.
RETI: 7' Autorete pro Forcoli, 18' e 23' Benvenuti, 29' Suta, 54' Amato, 65' Manetti Luca, 80' Cosci.
NOTE: Angoli 4-2 per il Forcoli, campo allentato per la pioggia battente.
Il San Frediano affronta il mach in dieci uomini causa assenze per infortuni. Il Forcoli Risponde in maniera autorevole al Navacchio Zambra che ieri aveva battuto la Freccia Azzurra, e ristabilisce le due lunghezze di distanza in attesa dello scontro diretto che si giocherà la prossima settimana. I ragazzi di Marazzini si impongono in scioltezza al Fabio Parra di San Frediano, dando dimostrazione di solidità, compattezza e una grande intelaiatura di gioco, nonché di alcuni elementi di sicuro valore. I padroni di casa pagano a carissimo prezzo le assenze che li vede costretti a disputare l'incontro in dieci uomini, mostrando comunque grande determinazione, coraggio e abnegazione senza però riuscire ad opporre una resistenza credibile di fronte a un avversario di rango. In una mattinata molto piovosa, più vicina ad una domenica di Novembre che ad una di fine Marzo, in un campo pesantissimo che comunque riesce ad assorbire la grande quantità di acqua di questi giorni, gli ospiti si schierano con una formazione offensiva, davanti a una difesa a tre, cerniera di centrocampo, con Cosci e Stacchini, affiancati che interrompono e costruiscono manovre offensive. Sull'out di sinistra agisce Paoli Sacheli con Benvenuti punta centrale, e sugli esterni Amato e Suta; i padroni di casa provano a difendersi a quattro dietro, cercando di sopperire la costante inferiorità presidiando il centrocampo e lasciando da solo di punta Tassi supportato dall'ottimo Del Rosso, ma la sfida si mostra ben presto impari. I fraseggi precisi degli ospiti portano a numerosi situazioni di pericolo per i locali; 3' minuto fuori di un soffio il diagonale di Amato, dopo due minuti si gira in area il capocannoniere Benvenuti e palla sulla base del palo alla destra di Bertelli: passano due minuti, cross di Amato, palla che attraversa l'area e lo sfortunato Ginnasio, nel tentativo di anticipare Benvenuti, mette nella propria rete. Il Forcoli continua a giocare lineare e dopo 11' raddoppia: cross dalla sinistra del solito Amato, uscita di Bertelli che non trattiene palla e Benvenuti da due passi di piatto mette in rete. Al 23' arriva la doppietta personale per il capocannoniere del girone che scatta in profondità e scarica un destro sul quale l'estremo locale si tuffa sulla propria destra per deviare la sfera che finisce però ugualmente in rete. Il Forcoli al 29' mette la parola fine al confronto; Ottimo cross di Marco Guerrini sul secondo palo per Suta che conclude e palla all'angolo alla destra dell'estremo di casa. 4-0 dopo mezz'ora, per i padroni di casa tanta buona volontà ma linferiorità di un uomo costante era troppo pesante per frapporre una resistenza valida e gli ospiti amministrano il confronto facendo alcune sostituzioni già sul finire del tempo. Ripresa con il canovaccio degli ultimi 10 minuti del primo tempo, tuttavia la capolista trova il modo di segnare ancora, con l'ottimo Amato che supera il portiere aggirandolo in dribbling. A metà tempo c'è il goal dell'orgoglio in mischia del San Frediano grazie a Luca Manetti, che ribadisce sotto misura dopo la respinta del portiere ospite. Nel finale ancora azioni del Forcoli che chiude il mach con ulteriore segnatura grazie a Cosci che fissa il punteggio sul 6-1.
GIOCATORI PIU': Benvenuti e Amato (Forcoli); Del Rosso(San Frediano).
Stefano Scarpetti
SAN FREDIANO: Bertelli, Bertini, Ginnasio, Manetti Luca, Manetti Paolo, De Ieso, Pellegrini, Giaconi, Del Rosso, Tassi. All.: Frassi.
<br >FORCOLI: Gallo (46 DAddio), Guerrini, Paoli (37' Doveri), Cosci, Bernardeschi, Fedi, Amato, Stacchini (37' Morandi), Benvenuti (41' Faratro) Sacheli, Suta. All.: Marazzini.
<br >
ARBITRO: D'Aaddario di Pisa.
<br >
RETI: 7' Autorete pro Forcoli, 18' e 23' Benvenuti, 29' Suta, 54' Amato, 65' Manetti Luca, 80' Cosci.
<br >NOTE: Angoli 4-2 per il Forcoli, campo allentato per la pioggia battente.
Il San Frediano affronta il mach in dieci uomini causa assenze per infortuni. Il Forcoli Risponde in maniera autorevole al Navacchio Zambra che ieri aveva battuto la Freccia Azzurra, e ristabilisce le due lunghezze di distanza in attesa dello scontro diretto che si giocherà la prossima settimana. I ragazzi di Marazzini si impongono in scioltezza al Fabio Parra di San Frediano, dando dimostrazione di solidità, compattezza e una grande intelaiatura di gioco, nonché di alcuni elementi di sicuro valore. I padroni di casa pagano a carissimo prezzo le assenze che li vede costretti a disputare l'incontro in dieci uomini, mostrando comunque grande determinazione, coraggio e abnegazione senza però riuscire ad opporre una resistenza credibile di fronte a un avversario di rango. In una mattinata molto piovosa, più vicina ad una domenica di Novembre che ad una di fine Marzo, in un campo pesantissimo che comunque riesce ad assorbire la grande quantità di acqua di questi giorni, gli ospiti si schierano con una formazione offensiva, davanti a una difesa a tre, cerniera di centrocampo, con Cosci e Stacchini, affiancati che interrompono e costruiscono manovre offensive. Sull'out di sinistra agisce Paoli Sacheli con Benvenuti punta centrale, e sugli esterni Amato e Suta; i padroni di casa provano a difendersi a quattro dietro, cercando di sopperire la costante inferiorità presidiando il centrocampo e lasciando da solo di punta Tassi supportato dall'ottimo Del Rosso, ma la sfida si mostra ben presto impari. I fraseggi precisi degli ospiti portano a numerosi situazioni di pericolo per i locali; 3' minuto fuori di un soffio il diagonale di Amato, dopo due minuti si gira in area il capocannoniere Benvenuti e palla sulla base del palo alla destra di Bertelli: passano due minuti, cross di Amato, palla che attraversa l'area e lo sfortunato Ginnasio, nel tentativo di anticipare Benvenuti, mette nella propria rete. Il Forcoli continua a giocare lineare e dopo 11' raddoppia: cross dalla sinistra del solito Amato, uscita di Bertelli che non trattiene palla e Benvenuti da due passi di piatto mette in rete. Al 23' arriva la doppietta personale per il capocannoniere del girone che scatta in profondità e scarica un destro sul quale l'estremo locale si tuffa sulla propria destra per deviare la sfera che finisce però ugualmente in rete. Il Forcoli al 29' mette la parola fine al confronto; Ottimo cross di Marco Guerrini sul secondo palo per Suta che conclude e palla all'angolo alla destra dell'estremo di casa. 4-0 dopo mezz'ora, per i padroni di casa tanta buona volontà ma linferiorità di un uomo costante era troppo pesante per frapporre una resistenza valida e gli ospiti amministrano il confronto facendo alcune sostituzioni già sul finire del tempo. Ripresa con il canovaccio degli ultimi 10 minuti del primo tempo, tuttavia la capolista trova il modo di segnare ancora, con l'ottimo Amato che supera il portiere aggirandolo in dribbling. A metà tempo c'è il goal dell'orgoglio in mischia del San Frediano grazie a Luca Manetti, che ribadisce sotto misura dopo la respinta del portiere ospite. Nel finale ancora azioni del Forcoli che chiude il mach con ulteriore segnatura grazie a Cosci che fissa il punteggio sul 6-1.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Benvenuti e Amato (Forcoli); Del Rosso(San Frediano). </b>
Stefano Scarpetti