• Allievi B
  • Giov. Staffoli
  • 3 - 0
  • Fornacette Casarosa


GIOV. STAFFOLI: Calvani, Parisi, El Baghdadi, Dell'Amico, Nieddu, Molinaro, Latini, Gitto, Impastato, Ruglioni, Mazzoncini. A disp.: Arapi, Dei, Torre. All.: Savini.

FORNACETTE: Pardossi, Giovannetti, Nigro, Massetani, Caciagli, Vanella, Nencini, Scala, Orsolini, Lazzeri, Tamburi. A disp.: Baggiani, Fontanelli. All.: Mazzoni.


ARBITRO: Cundari di Pisa.


RETI: 35', 71' e 80' Gitto.



Gli staffolesi si congedano dal proprio pubblico con una prestazione sopra le righe, con Gitto mattatore della partita. Iniziano le ostilità e dopo il doveroso ricordo delle vittime del terremoto, le squadre badano più a contenere che ad offendere. Succede poco o niente fino al 35' quando Gitto si procura un calcio di punizione dal limite dell'area avversaria. Si incarica lui stesso della battuta e sorprende il portiere avversario con un preciso tiro all'angolo sinistro. Niente altro fino all'inizio della ripresa, quando gli ospiti provano a replicare soprattutto con Orsolini che fallisce una clamorosa opportunità calciando a lato da posizione favorevolissima. Poi è Calvani a superarsi dapprima deviando in corner una bordata di Caciagli e poi bloccando a terra il conseguente colpo di testa di Nencini. Siamo al 65' ed i padroni di casa cominciano a riprendere campo, dimostrando una buona circolazione di palla unita ed una buona condizione atletica, qualità importanti su un campo sempre più pesante. Al 69' Gitto approfitta di una incomprensione tra un difensore che protegge la palla ed il portiere avversario, ma la sua deviazione si stampa sul palo. Passano due minuti e Mazzoncini effettua un preciso passaggio filtrante sempre a favore di Gitto, bravo a scattare in linea con l'ultimo difensore ed a presentarsi solo davanti a Pardossi, superandolo con un preciso rasoterra. I ragazzi di Mazzoni subiscono il colpo e sembrano non trovare più energie, tant'è che Gitto incrementa il suo bottino personale al 1' di recupero, ribattendo in rete un rinvio corto della difesa.

Alessandro Ruglioni GIOV. STAFFOLI: Calvani, Parisi, El Baghdadi, Dell'Amico, Nieddu, Molinaro, Latini, Gitto, Impastato, Ruglioni, Mazzoncini. A disp.: Arapi, Dei, Torre. All.: Savini. <br >FORNACETTE: Pardossi, Giovannetti, Nigro, Massetani, Caciagli, Vanella, Nencini, Scala, Orsolini, Lazzeri, Tamburi. A disp.: Baggiani, Fontanelli. All.: Mazzoni. <br > ARBITRO: Cundari di Pisa. <br > RETI: 35', 71' e 80' Gitto. Gli staffolesi si congedano dal proprio pubblico con una prestazione sopra le righe, con Gitto mattatore della partita. Iniziano le ostilit&agrave; e dopo il doveroso ricordo delle vittime del terremoto, le squadre badano pi&ugrave; a contenere che ad offendere. Succede poco o niente fino al 35' quando Gitto si procura un calcio di punizione dal limite dell'area avversaria. Si incarica lui stesso della battuta e sorprende il portiere avversario con un preciso tiro all'angolo sinistro. Niente altro fino all'inizio della ripresa, quando gli ospiti provano a replicare soprattutto con Orsolini che fallisce una clamorosa opportunit&agrave; calciando a lato da posizione favorevolissima. Poi &egrave; Calvani a superarsi dapprima deviando in corner una bordata di Caciagli e poi bloccando a terra il conseguente colpo di testa di Nencini. Siamo al 65' ed i padroni di casa cominciano a riprendere campo, dimostrando una buona circolazione di palla unita ed una buona condizione atletica, qualit&agrave; importanti su un campo sempre pi&ugrave; pesante. Al 69' Gitto approfitta di una incomprensione tra un difensore che protegge la palla ed il portiere avversario, ma la sua deviazione si stampa sul palo. Passano due minuti e Mazzoncini effettua un preciso passaggio filtrante sempre a favore di Gitto, bravo a scattare in linea con l'ultimo difensore ed a presentarsi solo davanti a Pardossi, superandolo con un preciso rasoterra. I ragazzi di Mazzoni subiscono il colpo e sembrano non trovare pi&ugrave; energie, tant'&egrave; che Gitto incrementa il suo bottino personale al 1' di recupero, ribattendo in rete un rinvio corto della difesa. Alessandro Ruglioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI